Creato da cianoconsulting il 23/10/2006

Alberghi D'Italia

Oggi Non Ho Voglia Di Lavorare, Datemi Un Albergo Da Trovare

 

 

« Messaggio #73Messaggio #75 »

Post N° 74

Post n°74 pubblicato il 04 Gennaio 2007 da cianoconsulting
 

immagineCalalzo è con ogni probabilità il più antico insediamento del Cadore: sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che lasciano presupporre l'esistenza, circa 2500 anni fa, di un santuario paleoveneto dedicato ad una divinità sanante; gli scavi hanno portato alla luce, in particolare, alcune statuette bronzee e un gran numero di iscrizioni venetiche oggi conservate al museo della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore.
Lo stanziamento dei Romani intorno ai primi secoli dopo Cristo è altresì attestato dal ritrovamento di monete d'epoca imperiale.
Calalzo, che con la piccola frazione Rizzios conta circa 2500 abitanti, è il cuore geografico del Cadore; sorge a 806 metri s. l. m. in una felice posizione soleggiata sopra un terrazzo morenico; è sviluppato su una vasta area che si estende dall'ingresso delle valli d'Oten e Molinà fino alle sponde del lago del Centrocadore, ai piedi delle Marmarole (m. 2932), uno dei più complessi ed affascinanti gruppi orografici della regione.
Queste montagne seppero ammaliare anche il grande Tiziano che le dipinse nella sua famosa Presentazione di Maria al tempio.
Grazie al paesaggio incantevole, Calalzo fu una meta di villeggiatura rinomata già ai tempi della Serenissima: i patrizi veneziani fecero costruire numerosi edifici di gran pregio architettonico per trascorrervi comodamente le vacanze.immagine
Pare, inoltre, che fin dall'antichità fossero conosciute le proprietà terapeutiche dell'acqua delle sorgenti di Làgole, ottima ragione, nient'affatto secondaria, per un benefico e salutare soggiorno in questa località. Oggi Làgole è ancora un angolo di paradiso dove trascorrere giornate indimenticabili: si può passeggiare lungo le rive del lago, prendere il sole sulla spiaggia o inoltrarsi tra i boschi lungo un ruscello dall'acqua purissima.
Il laghetto delle Tose è la meta obbligatoria per chi volesse fare una corroborante nuotata. immagineUno tipico chalet, proprio in riva al grande lago, offre gradito ristoro, divertimenti e giochi fino a notte tarda: la sera è rallegrata dalle danze sullo splendido terrazzo all'aperto.
Sulle Marmarole, rifugi e bivacchi attrezzati sono a disposizione dei turisti che vogliano avvicinarsi allo spettacolo naturale delle Dolomiti e vivere intensamente un'esperienza unica.
Tante sono le possibili escursioni nei boschi incontaminati delle valli Oten (il nome significa "ultimo" a voler indicare che non vi può essere altro luogo che regga al suo paragone) e Molinà (questo nome è stato dato per ricordare l'attività dei mulini ad acqua che nel passato servivano a macinare le granaglie): i nomi delle località da visitare sono: Vedessana, Tuoro, Praciadelan, Etola, Taunia, Pian dei Arboi, Costa dei Larici, Col dei Gai, Velusere e Costapiana; su immense distese di prati odorosi di pino mugo si può sostare all'ombra di secolari abeti e larici a gustare la caratteristica cucina locale.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/consuulting/trackback.php?msg=2111778

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

TAG

 

Siete stati in qualche bel posto in un ottimo hotel/b&b? Inseriscilo! Così se qualcuno ci deve andare può trovarlo quì! Ricordati di inserire il Tag NUOVO ALLOGGIO, e quello della regione...e magari anche i prezzi.

immagine

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Cerchi un posto dove andare a dormire? Scrivici dove vuoi andare e quanto vuoi spendere e noi te lo troviamo subito! Ricordati di inserire il Tag RICHIESTA ALLOGGIO, e quello della regione! 

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

manzettifiocristianomodenesepantaleoefrancamariagrazia.dilellapuntacassanoresortlaura.giarettipolicoro.villagestrong_passionalienantesempresalvatorecasaburiladradisguardi_69margheritacivettinipucimaogi.magrifranco
 
 

immagine

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao! Abbiamo letto molti articoli del tuo blog e pensavamo...
Inviato da: scmcls
il 24/08/2011 alle 12:25
 
http://www.facebook.com/casale.praia
Inviato da: alle.dani
il 18/04/2011 alle 23:25
 
www.casalepraia.it
Inviato da: alle.dani
il 18/04/2011 alle 23:24
 
HOTEL CAPITAL**** Albergo a Campagna in provincia di...
Inviato da: manariam0
il 06/08/2009 alle 11:39
 
è uno dei miei paesi preferiti falcade! ora vado a vedere...
Inviato da: cianoconsulting
il 12/11/2008 alle 09:27
 
 

immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine

 
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963