Creato da lammvarg il 03/05/2007
Prove tecniche di ricostruzione sinaptica

Pending questions

Di solito in questo spazio metto le domande fatte sul blog ancora in attesa di risposta. Al momento non c'è nulla. Vuol forse dire che tutte le domande hanno una risposta? No...

 

Ghiaccio

immagine 
 

Tag

 

Ultimi commenti

Salve a tutti! Venerdì dovrò fare gli esami del sangue...e...
Inviato da: germana_cdb
il 14/03/2012 alle 23:32
 
Dove sei?
Inviato da: molinaro
il 12/10/2009 alle 11:38
 
nn mi arrendo lo sai.....:-)
Inviato da: lucrezya62
il 29/07/2009 alle 11:29
 
????? Un caro saluto!
Inviato da: atapo
il 24/07/2009 alle 16:39
 
..
Inviato da: lucrezya62
il 03/07/2009 alle 09:28
 
 

Salire

immagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Parole sante

 

Ultime visite al Blog

Fajrgreatkingrat0sciarra_danielaflora.formisanoE03koscka0bernardettamaggiomarinaobongsaveriobitettialessandro.marino88nomore.norlessmartin501harlei1966alessandromoroni62chicchi953
 

Qua la mano

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Dall'alto

immagine
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Qui non c'è spazio per ...Un po' folle »

In moto, e il telefono squilla...

Post n°77 pubblicato il 20 Gennaio 2008 da lammvarg
 

Scarto le tentazioni di: a) scrivere un post autocelebrativo solo perchè il contatore segna 10000, anche perchè il premio del visitatore n. 10k l'ho vinto io... b) scrivere un post sul prematuro naufragio di qualche proposito per il 2008, anche perchè manca il presupposto che mi dispiaccia... c) scrivere un post impegnato su un argomento di attualità.

Venendo dunque al futile, vorrei parlare delle telefonate che ti arrivano mentre sei in moto. Tu sei lanciato nel traffico cittadino, lavorando di gas, freni e movimenti del corpo per sgusciare verso la tua destinazione cercando di limitare al massimo il tuo ritardo. A un certo punto, nei recessi del giaccone invernale superimbottito, un telefono squilla. Immediato, si pone il dilemma se cercare di rispondere al telefono o proseguire come se nulla fosse. Se ci fosse un modo semplice di leggere il display del telefono, sarebbe anche facile. Invece, il più delle volte devi fare la tua scelta prima di poter vedere chi ti sta chiamando...

La casistica delle possibilità, nella mia esperienza, si riduce alle seguenti categorie.

1 - Chiamata insistente e ripetuta, modello emergenza. Tu pensi: è qualcuno che vuole assolutamente mettersi in contatto con me *ora*, e dunque ti fermi. Invece, invariabilmente si tratta di qualcuno che non avevi alcuna urgenza (e voglia) di sentire, tipo una vendita a distanza, un lontano conoscente che ti chiede il numero di telefono di qualcuno che nemmeno conosci, un amico d'infanzia logorroico che ti vuol raccontare le sue ultime disgrazie, un muratore albanese che cercava suo cugino ma ha purtroppo sbagliato numero e così via...

2 - Chiamata breve, seguita dopo un attimo da un messaggio sms. Tu pensi: ehi, quanta fretta, si vede che non aveva davvero bisogno di chiamare. Ma poi realizzi che potrebbe essere un tuo superiore che non ha tempo da perdere a correrti dietro. Allora ti fermi, e purtroppo scopri che si tratta di una gran brutta notizia di cui avresti volentieri rimandato in avanti la conoscenza. La proposta è stata respinta, la richiesta non è stata accolta, è arrivato a casa l'avviso di una multa, purtroppo devi rimandare le ferie e così via...

3 - Chiamata brevissima, due squilli al massimo, poi più nulla. Tu pensi: e come accidenti credi che io ti possa rispondere in soli due squilli? Così ti innervosisci, e sei curioso di sapere chi fosse, ti fermi e scopri che il numero chiamante è sconosciuto e non ha lasciato alcun messaggio in segreteria. Così ne sai meno di prima, ma hai perso anche tempo a fermarti per controllare...

4 - Non senti assolutamente nulla. Ma hai la sensazione di aver ricevuto una chiamata. E' un dubbio stupido: se non hai sentito nulla, perchè dovresti fermarti a guardare se c'è stata una chiamata o un messaggio? Così vai avanti, e solo più tardi rischi di scoprire che la chiamata che attendevi da ore e forse da giorni era in effetti arrivata, e tu l'avevi persa...

Morale: se mentri vai in moto senti il telefono squillare, non fermarti mai a rispondere, non vale la pena. Fermati solo se il telefono non ha squillato, ma c'è lo stesso una chiamata per te che si trasmette su onde diverse dalle frequenze usate dai telefoni cellulari ;-)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963