Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Emo-zioniGirando per il web »

Dimenticare, scordare

Post n°387 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da tanksgodisfriday
 
Foto di tanksgodisfriday

Non lo sapevo.
Avevo sempre pensato che fossero sinonimi perfetti, dimenticare e scordare, e che il secondo fosse solo più utilizzato dai parteno-foni come me. E infatti io uso scordare, mentre dimenticare lo riservo ai formal speak, quando m'impegno a cancellare l'inflessione napoletana.
Perché di partenopeismi ne ho qualcuno che non mi lascia mai.
Comincio da scatolo, perché è maschile al sud. E credo sia una forma di elogio della bellezza femminile, a nessun essere ragionevole verrebbe in mente di attribuire il genere femminile ad un oggetto che per sua definizione è squadrato e senza grazia. Però l'arco alpino e la pianura padana lo fanno. Adesso sapete chi vi apprezza e chi no, gentili blogger al femminile.
Poi c'è fontana, tranquillamente utilizzato al posto di rubinetto. Non uso, ma a malincuore, il bidirezionalismo del verbo imparare, grande dimostrazione di flessibilità linguistica. In italiano la stessa azione è insegnare in un verso e imparare nell'altro, come se fossero due cose disgiunte. Il napoletano riconosce l'assoluta unicità della relazione che lega in quel momento i due soggetti, e riduce ad imparare: io imparo a te, tu impari da me. Perfetto.
E poi c'è la pronuncia. Mi capita di ascoltarmi, di tanto in tanto, complice il ritardo con cui si presenta il ritorno di voce nei sistemi di videoconferenza. E quindi posso apprezzare lo sfoggio di s con strascico davanti alle f, m, p: scforzo, scmau, scperiamo. Lo stesso accade con le parole inglesi, naturalmente.
Ma torniamo a dimenticare e scordare: non sono sinonimi perfetti, apprendo, ma indicano due situazioni radicalmente diverse.
Dimenticare deriva dal latino demens, privo di mente, e vuol dire uscire dalla mente. Ho dimenticato il nostro appuntamento, mi è uscito di mente; purtroppo la mia memoria è quella che è, lo stress, l'Alzheimer, ecc. ecc.
Scordare deriva dal latino cor-cordis, cuore e la s privativa iniziale riporta tutta la drammaticità della cosa: ho scordato il nostro appuntamento, mi è uscito dal cuore e, sembra sottinteso, tu con lui.
Terribile, da ieri sera ho eliminato il verbo scordare dal mio vocabolario, non vorrei mai ritrovarmi a ferire così il prossimo.
E a proposito di latino, un ricordo liceale, uno di quelli che mi ha sempre trattenuto dal dire a nostra figlia: ai miei tempi!".
Interrogazione di latino: «La declinazione di plus», chiede il professore.
È il comparativo di multus (molto), e la risposta giusta è plus-pluris (e poi non saprei andare avanti). Si declina come se fosse aggettivo di seconda classe, ma bisognerebbe aver studiato, se uno è rimasto agli aggettivi di prima classe, si gioca quelli.
«Plus, pli, plo, plum, ple, plo!». Sparato con gran velocità e somma sicurezza. Altrettanto velocemente finisce a posto con un due. Mentre si siede il mio compagno si rallegra: «meno male che mi ha fermato, col plurale erano c....».

Vi propongo in sottofondo musicale: "Non dimenticar le mie parole", nella versione originale dii Carlo Buti, e nella versione di qualche anno fa di Manlio Sgalambro, filosofo, poeta e dramamturgo, come riporta Wikipedia.

Buona domenica.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

ossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpaoCinziaBlackgore
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963