Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« i-Womanwww.vat19.com »

Non voglio cambiare!

Post n°509 pubblicato il 17 Luglio 2007 da tanksgodisfriday
 
Foto di tanksgodisfriday

Il grido di allarme arriverebbe dai consumatori americani, dice il New York Times; da noi è stato ripreso ieri da Repubblica. Il fatto è che ci sono prodotti che fanno quello che ci aspettiamo, niente di più e niente di meno. Un giorno ci troviamo a doverne sostituire uno e, sorpresa, non è più in commercio. È stato rimpiazzato dalla nuova versione, che aggiunge nuove funzionalità, delle quali non ce ne poteva fregare di meno.

Succede con i cellulari, ma non solo. L'articolo del NYT riporta un ricco campionario di casi di questo tipo: scarpe da corsa, auto, stampanti, orologi digitali.

Alla base della questione c'è che chi produce  è perennemente teso a rendere i propri prodotti un po' più attraenti e meno costosi da produrre. La ragione è semplice: in un libero mercato, se non lo faccio io lo farà qualcun altro, e quindi dovrò farlo anch'io subito dopo. Meglio precedere.

Capita così che il nuovo cellulare integri la calcolatrice, la macchina fotografica, prima quasi un giocattolo, poi sempre più "seria", poi la radio. E magari ci sbarca pure Windows, così se uno si annoia si può fare un excel. Ma non era un telefono?

A me la cosa è capitata con la misura del tempo quando corro. Di base serve un aggeggio che parta quando decido io, conti i secondi, si fermi quando decido io. Non ho altre particolari esigenze. Accetto che riporti anche i centesimi di secondo (saranno poi giusti?): mi tengo la mente allenata arrotondando al secondo più vicino.
Anni fa mi feci sedurre dai cardiofrequenzimetri: una fascia aderente al torace comunica con l'aggeggio al polso che, mentre prende i tempi, riporta pure i battiti. Costava intorno alle 150.000 lire, decisi che era troppo. Per qualche anno seguii l'evoluzione, sperando che il prezzo calasse. Invece niente: spuntavano nuove funzioni, ma il prezzo rimaneva lo stesso.
A risolvere la questione ci pensò lei, che me ne regalò uno della Oregon Scientific per un compleanno. L'ho usato per un paio di stagioni, senza sfruttare a pieno quello che sapeva fare l'aggeggio: perché poteva, anzi può gestire un programma completo di training, fissarmi gli obiettivi, verificare se li raggiungo. Non ho letto tutto il libretto, o meglio il volume di istruzioni, ma credo che volendo potrebbe anche svegliarmi dal sonno, incitarmi ad uscire, impedirmi di fermarmi solo perché ho un dolorino al fianco: prima si completa il programma, mio caro.

Risultato, adesso è nel cassetto, ho ripescato il mio vecchio Casio. Ha anche la sveglia, ma non ricordo di averla mai usata. Speriamo non si rompa, perché se, o meglio quando succederà, dovrò ripescare il mostro del cassetto. Lunga vita al mio F-91W.

Buon martedì.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

ossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpaoCinziaBlackgore
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963