Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« NELL'INTERVALLO...NONO RACCONTO - Gioco le... »

OTTAVO RACCONTO - Gioco letterario "LEI NON SA CHI SONO IO"

Post n°492 pubblicato il 17 Dicembre 2012 da elliy.writer

(autore anonimo fino alla fine del gioco)

 

Che palle! Spostarsi la mattina a Milano è sempre un dramma e quando  piove bastano 2 gocce d’acqua e la città si ferma. Sono in coda dietro a un Porche Cayenne. Mi consola che queste auto enormi e costose nel traffico sono equivalenti alla mia Fiesta ormai tutta ammaccata. Pazienza. Ci vuole pazienza.
Meno male che c’è la radio a farmi compagnia, anche se di nuovo ecco in onda la pubblicità di quella nota discoteca che venerdì sera ospiterà Valente Intagliati. Mi chiedo quanto abbiano investito in pubblicità. E soprattutto mi chiedo come è possibile che Valente Intagliati sia ancora in circolazione. Ne
sono passati di anni dai tempi di quel programmino tv che lo rese famoso. Lui non ha né arte né parte.
E per dirla tutta io ho un motivo in più per detestarlo. Un motivo personale.
Saranno passati ormai 6 anni, ma quel pomeriggio me lo ricordo bene.
Mi ricordo bene quella signora di mezza età dai capelli neri e la tenuta un po’ sciatta che accompagnava un magnifico esemplare di levriero afgano. Era incredibile in contrasto tra l’eleganza dell’animale e la goffaggine di quella tizia un po’ in sovrappeso. Mi ha detto che il cane doveva fare la vaccinazione.
Come sempre ho visitato il cane, fatto l’iniezione ed emesso fattura per 35€.
La signora prende in mano la fattura e inorridisce: “35€ per una vaccinazione? Lei non sa chi sono io! Sono la madre di Valente Intagliati! E l’altro giorno al pronto soccorso veterinario mi hanno riconosciuto senza bisogno che dicessi nulla e mi hanno fatto una radiografia gratuita!”
Inutile dire che questo discorso mi ha messo di pessimo umore. Ho fatto notare alla signora che non siamo al mercato del pesce, sono stata irremovibile e alla fine ho avuto i miei 35€.
Ma ti pare  possibile che con i soldi che prendono quelli della tv, questa deve stare a  pitoccare su cifre del genere? Se ci penso mi viene ancora il nervoso. Per fortuna che questa canzone dei Muse mi piace. E forse anche la coda si sta muovendo…

***

se a questo gioco vuoi partecipare
clicca qui per poterti informare!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963