Post n°413 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di fardeincontri insoliti lungo la via artica!
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°412 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di fardeper la strada verso rovaniemi e il grande nord!
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°411 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di farde... e orso mangione
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°410 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di fardeorso bruno dormiglione...
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°409 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di fardepiccoli orsetti arrampicatori
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°408 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di fardemomenti di relax...
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°407 pubblicato il 17 Settembre 2006 da farde
Foto di fardel'orso bianco
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 405

Post n°405 pubblicato il 16 Settembre 2006 da farde
Foto di farde

...paese dell'anno che volge sempre alla fine.

 Paese con alture di caligine e fiumi di foschia;

 dove i meriggi fuggono,

i vespri e gli albori indugiano e le notti rimangono.

Paese fatto più che altro di cantine, cellieri, carbonaie, soffitte, credenze, sgabuzzini,

tutti sul lato opposto al sole.

Paese fatto di gente autunnale,

 con pensieri soltanto autunnali,

 il cui passo di notte sui marciapiedi

a suono di pioggia...


Ray Bradbury

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 404

Post n°404 pubblicato il 16 Settembre 2006 da farde
Foto di farde

Se vi sentiti baciati sulla fronte da qualche dio
Se vi siete accorti che esiste una condizione umana ed una possibilità di realismo inquieto nel viverla
Se sapete leggere quello che i giornali non scrivono
Se non vi intendete come noi di musica ma non per questo ascoltate i critici ma anche se non avete mai pensato niente di tutto ciò perchè la vostra intelligenza non arriva a 70 fatevi coraggio il mondo è vostro la situazione è eccellente CCCP è con voi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

estate 2006 a rivello...

Post n°403 pubblicato il 13 Settembre 2006 da farde


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 401

Post n°401 pubblicato il 11 Settembre 2006 da farde
Foto di farde

provino per il mese di ottobre...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 400

Post n°400 pubblicato il 11 Settembre 2006 da farde
Foto di farde

Festa del libro: presentazione della trilogia sulla Lucania del prof.Labanca...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 399

Post n°399 pubblicato il 11 Settembre 2006 da farde
Foto di farde

Fiume Noce, Rivello, giornata torrida...

back-stage del calenderio...mese: giugno

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

E SIAMO TORNATI IN ITALIA......Il bel paese

Post n°397 pubblicato il 01 Settembre 2006 da farde
Foto di farde

Sfruttati. Sottopagati. Alloggiati in luridi tuguri. Massacrati di
botte se protestano. Diario di una settimana nell'inferno. Tra i
braccianti stranieri nella provincia di Foggia

Il padrone ha la camicia bianca, i pantaloni neri e le scarpe
impolverate. È pugliese, ma parla pochissimo italiano. Per farsi
capire chiede aiuto al suo guardaspalle, un maghrebino che gli
garantisce l'ordine e la sicurezza nei campi. "Senti un po' cosa
vuole questo: se cerca lavoro, digli che oggi siamo a posto", lo
avverte in dialetto e se ne va su un fuoristrada. Il maghrebino
parla un ottimo italiano. Non ha gradi sulla maglietta sudata. Ma
si sente subito che lui qui è il caporale: "Sei rumeno?". Un mezzo
sorriso lo convince. "Ti posso prendere, ma domani", promette, "ce
l'hai un'amica?". "Un'amica?". "Mi devi portare una tua amica. Per
il padrone. Se gliela porti, lui ti fa lavorare subito. Basta una
ragazza qualunque". Il caporale indica una ventenne e il suo
compagno, indaffarati alla cremagliera di un grosso trattore per la
raccolta meccanizzata dei pomodori: "Quei due sono rumeni come te.
Lei col padrone c'è stata". "Ma io sono solo". "Allora niente
lavoro".



Non c'è limite alla vergogna nel triangolo degli schiavi. Il
caporale vuole una ragazza da far violentare dal padrone. Questo è
il prezzo della manodopera nel cuore della Puglia. Un triangolo
senza legge che copre quasi tutta la provincia di Foggia. Da
Cerignola a Candela e su, più a Nord, fin oltre San Severo. Nella
regione progressista di Nichi Vendola. A mezz'ora dalle spiagge del
Gargano. Nella terra di Giuseppe Di Vittorio, eroe delle lotte
sindacali e storico segretario della Cgil. Lungo la via che porta i
pellegrini al megasantuario di San Giovanni Rotondo. Una settimana
da infiltrato tra gli schiavi è un viaggio al di là di ogni
disumana previsione. Ma non ci sono alternative per guardare da
vicino l'orrore che gli immigrati devono sopportare.



Sono almeno cinquemila. Forse settemila. Nessuno ha mai fatto un
censimento preciso. Tutti stranieri. Tutti sfruttati in nero.
Rumeni con e senza permesso di soggiorno. Bulgari. Polacchi. E
africani. Da Nigeria, Niger, Mali, Burkina Faso, Uganda, Senegal,
Sudan, Eritrea. Alcuni sono sbarcati da pochi giorni. Sono partiti
dalla Libia e sono venuti qui perché sapevano che qui d'estate si
trova lavoro. Inutile pattugliare le coste, se poi gli imprenditori
se ne infischiano delle norme. Ma da queste parti se ne infischiano
anche della Costituzione: articoli uno, due e tre. E della
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Per proteggere i
loro affari, agricoltori e proprietari terrieri hanno coltivato una
rete di caporali spietati: italiani, arabi, europei dell'Est.
Alloggiano i loro braccianti in tuguri pericolanti, dove nemmeno i
cani randagi vanno più a dormire. Senza acqua, né luce, né igiene.
Li fanno lavorare dalle sei del mattino alle dieci di sera. E li
pagano, quando pagano, quindici, venti euro al giorno. Chi protesta
viene zittito a colpi di spranga. Qualcuno si è rivolto alla
questura di Foggia. E ha scoperto la legge voluta da Umberto Bossi
e Gianfranco Fini: è stato arrestato o espulso perché non in regola
con i permessi di lavoro. Altri sono scappati. I caporali li hanno
cercati tutta notte. Come nella caccia all'uomo raccontata da Alan
Parker nel film 'Mississippi burning'. Qualcuno alla fine è stato
raggiunto. Qualcun altro l'hanno ucciso.

Adesso è la stagione dell'oro rosso: la raccolta dei pomodori. La
provincia di Foggia è il serbatoio di quasi tutte le industrie
della trasformazione di Salerno, Napoli e Caserta. I perini
cresciuti qui diventano pelati in scatola. Diventano passata. E, i
meno maturi, pomodori da insalata. Partono dal triangolo degli
schiavi e finiscono nei piatti di tutta Italia e di mezza Europa.
Poi ci sono i pomodori a grappolo per la pizza. Gli altri ortaggi,
come melanzane e peperoni. Tra poco la vendemmia. Gli imprenditori
fanno finta di non sapere. E a fine raccolto si mettono in coda per
incassare le sovvenzioni da Bruxelles. 'L'espresso' ha controllato
decine di campi. Non ce n'è uno in regola con la manodopera
stagionale. Ma questa non è soltanto concorrenza sleale all'Unione
europea. Dentro questi orizzonti di ulivi e campagne vengono
tollerati i peggiori crimini contro i diritti umani.
Intero articolo:http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Io%20schiavo%20in%20Puglia/1370307&r

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post n°396 pubblicato il 23 Agosto 2006 da farde
Foto di fardeDopo l'Estonia abbiamo visitato la Finlandia

La Finlandia è uno stato (337.030 km², 5.225.000 abitanti, capitale Helsinki) dell'Europa settentrionale . Confina con la Svezia, la Norvegia, la Russia e il Mar Baltico. Dal 1995 fa parte dell'Unione Europea.


La Finlandia è una repubblica semipresidenziale, la presidentessa della repubblica è Tarja Halonen e l'attuale primo ministro è Matti Vanhanen.


Le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese; in Lapponia, la popolazione parla anche la lingua locale, il sami.Nel 1154 cominciò un'associazione con il regno svedese
durata quasi 7 secoli. Tale associazione cominciò con l'introduzione
del cristianesimo da parte del re svedese Eric. Lo svedese divenne la
lingua dominante, benché il finlandese sia riuscito a riprendere il
dominio durante il XIX secolo con le spinte nazionaliste finlandesi che sono seguite al racconto nazional-epico finlandese, il Kalevala. Nel 1809 la Finlandia venne conquistata dalle armate dello Zar Alessandro I e rimase un granducato autonomo collegato all'Impero russo fino al 1917. Il 6 dicembre 1917, poco dopo la rivoluzione d'Ottobre in Russia, la Finlandia dichiarò la propria indipendenza. Nel 1918
il Paese fece l'esperienza di una breve ma sanguinosa guerra civile che
avrebbe caratterizzato la politica locale per molti anni. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Finlandia combatté contro l'Unione Sovietica due volte: durante la guerra d'inverno 1939-1940) e poi dal 1941 al 1944. A questa seguì la guerra lappone (1944-1945) nella quale la Finlandia combatté contro la Germania nazista. I trattati firmati nel 1947 e 1948 con l'Unione Sovietica prevedono sia obbligazioni e restrizioni per la Finlandia nei confronti dell'U.R.S.S. che anche concessioni territoriali alla Finlandia. La Finlandia divenne membro dell'Unione Europea nel 1995.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

 BENTROVATI

Post n°395 pubblicato il 23 Agosto 2006 da farde

ciao a tutti!ci scusiamo per i 2 mesi di silenzio, ma ora siamo tornati e vi racconteremo un pò com'è andato questo viaggio in camper 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

aggiornamenti

Post n°394 pubblicato il 16 Giugno 2006 da farde

dopo aver visitato l'estonia in lungo e in largo (2000km) e 5 mesi di permanenza oggi alle 13 ci imbarchiamo per la FINLANDIA, prima tappa helsinki!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 393

Post n°393 pubblicato il 03 Giugno 2006 da farde
Foto di farde

VIljandi città dell'esstonia centrale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 392

Post n°392 pubblicato il 03 Giugno 2006 da farde
Foto di farde

e per finire camminata sul ponte sospeso....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

studio.palmocretibimbayokounamamma1leccescoutassoraiderhopelove10anima_on_lineremydgl1cianfuegosangelo.senza.veliSnoopyHoodfardegaetanodimatteo.gdmatt1sttosgaocesare48009
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963