Creato da ficb_salerno il 14/11/2005
SPORT

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei preferiti

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ginoaccorsibertingfabmatupnt87rasiconsulenzaniky16xavier_79pcdavidesdysdrulettapatrizia.corsalelegalevitalelottershtoorresalottergslorteyuw
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SVENDO TUTTO 

Post n°20 pubblicato il 25 Luglio 2006 da ficb_salerno
 
Tag: SPORT

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CAMPIONI DEL MONDO

Post n°19 pubblicato il 22 Luglio 2006 da ficb_salerno
 
Tag: SPORT

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ECCO CHI ERA IL GRANDE ZIDANE...

Post n°17 pubblicato il 10 Luglio 2006 da ficb_salerno
 
Tag: SPORT
Foto di ficb_salerno

Avete visto????

Alla vigilia tutti preoccupati di Zizu!!!!!!!!!!  
A saperlo indossavamo tutti la corazza. E questi sono i grandi campioni????

Da questo mondiale ho capito una cosa sola: Affanxxxo a tutti quelli che promuovono l'Europa. Io con sta gente non ci sto!!!
Siamo arrivati e il presidente organizzatore Backembauer (credo si scriva così) afferma ....l'Italia pagherà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gli insulti dei Tedeschi prima e dopo, la rivalità sportiva ci sta tutta, solo credo che si è esagerato un bel pò...non credete?????

E nessuno ....dico nessuno che rappresenti le autorità civili e sportive abbia chiesto scusa ufficialmente.
Poi i Francesi........... con la loro arroganza.........la capocciata di quel TERRORISTA  (per me lo è!!!) e nessuno chiede scusa?????

Anzi è "Materazzi che fa moine".
E poi  BLATTER CHE NON SI FA VEDERE ALLA PREMIAZIONE....SCANDALOSO!!!!!!!! 
E per finire Zidane migliore giocatore....SI...di lotta libera e questo è il fair play della Fifa????

Sono ancora più contento di quanto potevo esserlo...per il fatto che l'ITALIA ha battuto la FRANCIA!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bene, bravi...bis...

Post n°16 pubblicato il 05 Luglio 2006 da ficb_salerno
 
Tag: SPORT
Foto di ficb_salerno

Partita non male, nulla di spettacolare, ma la posta in palio giustifica il poco calcio e i molti calci esibiti.
Mi è parso di capire che l'attacco ha ancora le polveri bagnate; Lippi, come al solito, ha più culo che anima (Grosso un tiro del genere manco alla PS2 gli riesce più) ma la cosa che più mi ha infastidito è stata il goal di Del Piero.
Una palla che mio figlio, anche infortunato, avrebbe cmq segnato, adesso lo ha messo in condizione di rompere le palle per giocare la finale.
C'è senz'altro da dire che di tutta la compagine peninsulare forse quello che ha brillato meno è stato proprio Totti, colui al quale il "simpatico" Alex mira a togliere il posto, ma adesso per cortesia non lo innalzate al rango di "salvatore della patria": è e resta sempre Del Pippa.

Adesso c'è da vedere chi contenderà la coppa alle italiche genti, a proposito, ma se dovessero essere i transalpini (che non sono militari col cappello pennato dall'identità sessuale incerta) vi saranno sempre così simpatici?


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pessotto cade nel vuoto

Post n°15 pubblicato il 27 Giugno 2006 da ficb_salerno
 
Foto di ficb_salerno

Torino, 27 giugno 2006 - L' ex giocatore e ora dirigente della Juventus Gianluca Pessotto e' precipitato dalla finestra della sede della Juventus, a Torino. E' stato trasportato in gravi condizioni all' ospedale Molinette. Pare non sia in pericolo di vita.

Il capitano della nazionale, Fabio Cannavaro, che stava in quel momento tenendo una conferenza stampa, ha interrotto il suo incontro con i giornalisti e si è allontanato visibilmente turbato.

Pessotto era stato nominato poche settimane team manager dalla nuova dirigenza della Juventus e, come ogni mattina, si era recato nel suo ufficio della sede bianconera, in corso Galileo Ferraris, nell' elegante quartiere torinese della Crocetta.

Poco dopo l' incidente. L' ex terzino della Juventus e della Nazionale era solo nel suo ufficio al secondo piano. Scattato l' allarme, e' stato trasportato con un' ambulanza del 118 al Pronto Soccorso di chirurgia delle Molinette. Ha riportato fratture multiple ed e' in prognosi riservata.

Si fa strada l'ipotesi del tentato suicidio: l'ex difensore aveva un rosario in mano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Era rigore...?

Post n°14 pubblicato il 26 Giugno 2006 da ficb_salerno
 
Tag: SPORT
Foto di ficb_salerno

Ci siamo riusciti! Al 95° siamo riusciti a portare a casa la partita.
Dato per assunto che l'Italia se l'è mertitata tutta vorrei sapere se secondo voi era rigore o no!
Io personalmente credo che il difensore non potesse sparite, ma d'altro canto nessuno gli ha detto di fare "il tonno" in scivolata.
Se fossi stato l'arbitro non so se avrei dato il rigore....
Che ne dite????    ficb_salerno@libero.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Camera:settimana di ferie al mese

Post n°13 pubblicato il 23 Giugno 2006 da ficb_salerno
 
Foto di ficb_salerno

La propone Bertinotti per i deputati

I deputati lavoreranno meno. Tre settimane al mese di attività, per essere liberi gli ultimi sette giorni. La proposta del Presidente della Camera Fausto Bertinotti verrà discussa nei prossimi giorni dai capigruppi parlamentari, ma l'assenso alla legge che sancirà il diritto al "mese corto" è quasi certo. Lo stesso Bertinotti , infatti, ne ha già discusso con i presidenti di commissione "registrando un sostanziale consenso".

Tre settimane di lavoro mensili, dunque, che per un deputato diventano dieci giorni su trenta, visto che l'attività di Montecitorio comincia il martedì e finisce il venerdì mattina. Un invito al riposo per i politici stressati? Niente di tutto questo. Le ferie obbligate sono già previste da un regolamento della Camera, che il leader di Rifondazione Comunista intende applicare per permettere agli eletti all'estero di rientrare nei propri collegi elettorali. Principio che già stava alla base del week end lungo di cui i parlamentari hanno sempre goduto, e che ora regolamenterà il diritto di tornare a casa anche per chi deve percorrere migliaia di chilometri.

Se Bertinotti parla di "sostanziale consenso" registrato nell'aula di Montecitorio, qualche mormorio di dissenso sembra trapelare tra le fila dell'opposizone, che giudica "un po' troppa" la riduzione dell'orario di lavoro. E non solo. Dalle pagine di Europa, arriva il timore che il "mese corto", come è stato definito dal presidente della commissione Affari Costituzionali Luciano Violante, possa essere percepito dagli elettori come un ulteriore privilegio concesso ai politici. Contro questo rischio, il quotidiano della Margherita oppone come garanzia l'autorevolezza del presidente Bertinotti, ma si lascia andare comunque ad una considerazione:"Forse, di questi tempi, l'idea che Montecitorio lavori solo tre settimane al mese, non sarà accolta tanto bene".

Quell'alleggerimento lavorativo che Bertinotti aveva cercato di concedere ai dipendenti, auspicando 35 ore a settimana, il presidente della Camera sta per ottenerlo per i suoi colleghi, ma con conseguenze molto più allettanti dal punto di vista economico. Lo stipendio mensile di un deputato è di 15.236 euro al mese che, per 14 giorni di lavoro mensili fanno 1.008 euro al giorno. Con la nuove ferie di una settimana, un deputato lavorerà solo dieci giorni e mezzo al mese, ma il suo stipendio rimarrà intatto. Risultato: il guadagno giornaliero salirà a 1.451 euro. Sette giorni di lavoro in meno, per recuperare, in proporzione, il 33% in più nello stipendio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LE BUGIE DELLA SINISTRA SULLA RIFORMA 

Post n°12 pubblicato il 21 Giugno 2006 da ficb_salerno
 
Foto di ficb_salerno

1° BUGIA

La riforma distrugge la Costituzione  
I
principi fondamentali e i diritti di libertà della prima parte della Costituzione non vengono toccati. La riforma migliora il funzionamento degli organi statali e regionali.

2° BUGIA

La riforma porta alla dittatura del premier
L’indicazione del premier sulla scheda elettorale, il potere di nominare e revocare i ministri, la facoltà di sciogliere la Camera, erano previsti nella bozza di riforma della commissione D’Alema del 1997.
Sono gli stessi poteri che hanno sindaci, presidenti di provincia e di regione e servono per garantire stabilità di governo.

3° BUGIA

La riforma mette in pericolo l’unità nazionale
La riforma rafforza l’unità nazionale perché:
a) introduce il concetto di interesse nazionale e dà al governo il potere di bloccare
le leggi regionali che danneggino l’interesse di tutti.
b) distingue le materie di competenza statale e quelle di competenza regionale.

4° BUGIA

Le riforme costituzionali si fanno solo con l’accordo tra maggioranza
e opposizione

Nel 2001 la sinistra approvò la riforma della Costituzione da sola e con soli quattro voti di scarto.

5° BUGIA

La devoluzione aumenta il divario economico e sociale tra Nord e Sud
Il divario tra Nord e Sud non è colpa della devoluzione (che ancora non c’è) ma di uno Stato, un fisco, una burocrazia centralizzati, inefficienti e ingiusti.

6° BUGIA

Avremo venti sanità regionali e i cittadini non potranno curarsi
fuori dalla propria regione

Le Regioni faranno leggi sull’organizzazione ospedaliera e sanitaria, per una gestione più attenta alle esigenze locali.
Rimane allo Stato il compito di garantire a tutti i cittadini i livelli essenziali di assistenza.

7° BUGIA

Ogni regione avrà i propri programmi scolastici, diversi gli uni dagli altri
Le Regioni avranno competenza sull’organizzazione delle scuole e sulla formazione professionale. I programmi di studio restano nazionali, integrati da moduli di insegnamento regionali, per preservare le tradizioni delle singole Regioni.

8° BUGIA

La riforma crea conflitto di poteri tra Stato e Regioni e costerà un sacco di soldi
E il “federalismo” della sinistra che ha prodotto un colossale conflitto tra Regioni e Stato e ha dato nuove competenze agli enti locali, senza un’adeguata copertura finanziaria, facendo aumentare la spesa locale del 2-4% e quindi anche la pressione fiscale locale. Precisando le competenze delle Regioni, la riforma limita la duplicazione dei costi tra Stato ed enti locali e fa risparmiare tempo e denaro perché elimina i contenziosi tra Stato e Regioni.
E meno parlamentari significa anche meno costi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SINDACO

Post n°11 pubblicato il 21 Giugno 2006 da ficb_salerno
 
Foto di ficb_salerno

 

Nocera Superiore: il ballottaggio conferma Sindaco Gaetano Montalbano si riprende la poltrona di sindaco a Nocera Superiore che, per la verità, non aveva mai mollato. I cittadini lo rieleggono con più di 9.000 voti, un risultato netto che evidentemente premia il lavoro svolto nella precedente consiliatura.

Sfiorato il successo già al primo turno con il 49.4% delle preferenze, il candidato appoggiato da Forza Italia, Alleanza Nazionale e dalle due liste civiche Città Nuova e Greco, ottiene un lusinghiero 63.24% al ballottaggio, staccando di quasi 4.000 schede l’avversario del centro sinistra Giuseppe Manzo, fermo al 36.76%.

Montalbano raccoglie 1.000 voti in più rispetto a due settimane fa in un comune roccaforte della Margherita salernitana.

La maggioranza in consiglio comunale sarà, ovviamente, di centro destra. 5 seggi ad Alleanza Nazionale, 3 a Forza Italia e Città Nuova, 1 a Greco.

All’opposizione 4 seggi all’Udeur, compreso Manzo, 3 alla Margherita, 1 a Cuofano. Nel primo pomeriggio, appena si intuisce che il vantaggio su Manzo è consistente e soprattutto

irrecuperabile, scoppia la festa nel comitato elettorale di Montalbano.

 

«Sono contento e commosso per questo risultato – dichiara Gaetano Montalbano, sindaco di Nocera Superiore -. I cittadini mi hanno dato ancora fiducia e sono pronto a ripagarla al meglio continuando a lavorare come ho sempre fatto».

 

Antico centro romano del II secolo a.C., Nocera Superiore sceglie la continuità sperando nello sviluppo della città che crei soprattutto nuovi posti di lavoro, cercando di attenuare la fuga dei giovani. Dopo la vittoria, Gaetano Montalbano si è recato presso il santuario di Materdomini per onorare la promessa fatta alla Madonna Assunta. E’ stato composto anche il prossimo Consiglio Comunale:

 

20 GLI ELEMENTI:

Lista civica Greco: Adriana Greco;

Forza Italia: Guglielmo Vitale, Gaetano Pedone, Aniello Cerrato;

Alleanza Nazionale: Giuseppe Fabbricatore, Italo Canzolino, Raffaele Genco, Pasquale Colombo, Orlando Barbiero; 

Lista Civica “Città Nuova”: Roberto Ciancio, Vincenzo Rispoli, Franco Pagano;

Margherita: Michele Genco, Gaetano Sole, Gennaro Pagano;

Udeur: Giovanni D’Acunzi, Roberto Viziola e Santoro Battipaglia;

Lista civica “Cuofano”: Giovanni Maria Cuofano;

Ovviamente nel Consiglio Comunale anche il candidato Sindaco

sconfitto GIUSEPPE MANZO.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963