Creato da frj69 il 26/11/2009

Diario da Tashkent

Viaggio per l' adozione di Alessandra

 

 

Impatto devastante

Post n°13 pubblicato il 07 Ottobre 2010 da frj69
Foto di frj69

Domenica 3 Ottobre , ore 21:00

Eccoci nel nostro appartamento di Tashkent , domani è il grande giorno , conosceremo finalmente Alessandra , ma andiamo con ordine.

Il benvenuto a Tashkent non è stato dei migliori , atterraggio in perfetto orario alle 03.30  di domenica 3 Ottobre, al ritiro bagagli le nostre valigie non sono presenti all’appello ; dopo esserci accertati che non c’erano altre valigie da Mosca , al controllo passaporti avvisiamo la funzionaria che ci fa accompagnare al “Lost and Found” , dove troviamo una coppia di ragazzi Polacco – Danese che hanno avuto la nostra stessa disavventura .

Chiediamo l’intervento della nostra giuda spirituale tartara , che ci stava aspettando agli arrivi internazionali, questi ci aiuta a sporgere denuncia per far partire le ricerche .

Partiamo per Chilanzar , dove è sito il nostro appartamento e anche l’istituto di Alessandra , durante il tragitto scopriamo che la nostra affidabile e alquanto smemorata guida si è completamente dimenticata , volontariamente o meno non si sa , di procurarci una chiavetta Internet USB , lì , Simona parte e ricorda che è da circa una settimana che sapeva di questa nostra richiesta e che anzi questa era la richiesta con più alta priorità.

Arriviamo nell’appartamento , peggio di quanto si presentava nelle foto fatteci pervenire, il “padrone” di casa è il nostro vicino di appartamento, un ragazzo Uzbeko, gentile che parla perfettamente l’inglese , sono le 6:30 di mattina , veniamo avvisati che dalle 8:30 del mattino ci sarebbe stata una festa in strada (proprio sotto la nostra finestra) , scopriamo poi che si tratta di una appendice e prosecuzione di una festa di matrimonio avvenuta il giorno prima.

Khurshid , questo è il nome del padrone di casa si incarica di cambiare per noi nella mattinata dei dollari nella famosa moneta Uzbeka SUM , inoltre si impegna appena siamo riposati di accompagnarci nei dintorni per orientarci e aiutarci a fare le prime compere.

Come promesso alle 8:30 inizia la festa , un incubo, musica folk Uzbeka live a tutto volume, non ce la facciamo ad alzarci, Simona si infila due tappi di gomma nelle orecchi e continua a dormire, o almeno ci prova, io non ho nemmeno la forza di fare ciò, resto in quella specie di letto svenuto e provato.

Alle 10:00 decidiamo che la musica Uzbeka ha avuto la meglio , ci alziamo e facciamo colazione, ora la priorità è lavarsi e avere almeno un ricambio pulito.

Cerchiamo di uscire di casa, ma la serratura non si apre dall’interno , richiamiamo l’attenzione del padrone di casa battendo con i pugni sulla porta metallica dell’appartamento , questi ci apre e ci confida “ ma io avevo detto a Marat che non si doveva usare la serratura dall’interno , ma solo il catenaccio meccanico”, ok, penso tra me e me,”… ma non è Marat che deve vivere in questo posto per almeno un mese……” .

Risolto con disappunto il piccolo incidente, ci accompagna nei dintorni in visita ai bazar locali , negozi di generi di prima necessità , di abbigliamento , anche se la dicitura “negozi” sopravvaluta molto la realta.

In breve nel giro di 30 minuti bruciamo letteralmente quanto Khurshid aveva cambiato, dopotutto, con le valigie disperse siamo stati costretti a comperare tutto, dentifricio, sapone, rasoio, schiuma da barba, dopobarba ,shampoo, mutande, calze, ciabatte, t-shirt, una polo, una camicia per Simona.

Decidiamo questa volta di cambiare il doppio , ovvero 100 $ , Khurshid si presta nuovamente all’operazione.

Decidiamo di tornare a casa per levarci di dosso i vestiti di viaggio , di due giorni e darci una lavata.

Khurshid mi fa notare quanto noi Italiani siamo nervosi e istintivi e scattiamo in maniera brusca.

Sarà , ma non avendo praticamente dormito, essendo sporchi, sudati e puzzosi, senza aver lavato nemmeno i denti, senza aver nemmeno pranzato, con la chimera di rivedere i nostri bagagli e aver bruciato in mezza giornata 150$ per niente probabilmente anche lui sarebbe stato un po’ nervoso.

Dopo la doccia decido di mettermi sul letto, mentre Simona, con spirito gladiatorio , con l’aiuto di Mutabar, la moglie del padrone di casa , si cimenta ad usare la lavatrice con le scritte in Russo.

Alle 18:00 arriva Marat, dopo aver programmato la giornata successiva , tra orfanotrofio, Aeroflot per i bagagli e per la nostra registrazione, usciamo in cerca di cibo.

Ci fermiamo in un ristorantino dove ceniamo con ravioli e spiedini di montone e cipolla.

Ci servono ancora due cose per la casa e per l’igiene personale, andiamo in centro con un taxi, specifico al nostro disattento angelo custode Uzbeko la necessità di pagare con Carta Mastercard, visto che i SUM cambiati nel pomeriggio sono alla frutta, segnaliamo che durante l’ultima nostra visita, in quel supermercato risalente a marzo accettavano solo VISA , questi chiede al banco informazioni , tutto è OK.

Simona si lancia, una donna in un supermercato Asiatico dove può trovare i prodotti di casa è pericolosissima .

Al momento di pagare, sorpresa, accettano solo la carta VISA , non l’avessi detto, il fumo mi usciva dalle orecchie , diamo fondo agli ultimi spiccioli Uzbeki per pagare il supermercato , con pochi SUM compro una maglietta della salute bianca e un paio di boxer e torniamo a casa con le tasche vuote, chiedo a Marat di , cortesemente, pagare il taxi per il rientro.

In casa ci sbattiamo sul letto…..domani è il grande giorno.

 
 
 

Tutto pronto.....

Post n°12 pubblicato il 01 Ottobre 2010 da frj69
Foto di frj69

Ieri siamo andati all' Ente autorizzato a ritirare i passaporti con il visto Uzbeko, l'incontro è stato poco fruttuso , nel senso che le informazioni che ci sono state fornite sul nostro soggiorno, sulla procedura da seguire e sui passi burocratici necessari per tornare a casa con Alessandra , sono state molto indicative e lasciate all'esperienza e , se vogliamo, intraprendenza del nostro referente Marat.

Altro dettaglio che ci ha contrariato è stata la totale assenza di informazioni sulla bimba , noi non abbiamo mai chiesto nulla , ma ora vista l'imminenza del viaggio ci sarebbe piaciuto sapere di più , bè non sono stati in grado di dirci nemmeno in modo certo l'anno di nascita.

L'unica cosa certa e dettagliata è stata la richiesta da parte dell'Ente di fondi per coprire le spese procedurali sostenute e quelle preventivate durante la nostra permanenza .

Per inciso, il tutto si è svolto in un clima sereno e cordiale, con l'Ente ormai abbiamo un rapporto amichevole , ciò non toglie che le cose dette, non dette, negate, ci lasciano perplessi .

Il lato positivo è stato l'individuazione di un appartamento che fa al caso nostro, vicino alla metropolitana e contemporaneamente vicino all'istituto , ieri il nostro "fratello" tartaro ci ha inviato le foto e abbiamo dato il consenso alla prenotazione dello stesso.

Ora siamo pronti, il nostro contatto Uzbeko ci ha fornito informazioni più precise sulla bambina e non vediamo l'ora di raggiungerla e conoscerla.

 La componente femminile dell'ufficio carinamente mi ha regalato una bellissima renna peluches per Alessandra , ovviamente abbiamo trovato un posticino in valigia anche per la renna.

Al contrario , al momento di lasciare l'ufficio, proprio i colleghi di più lunga frequentazione non hanno nemmeno alzato la testa per salutarmi  , mentre i più giovani sono stati prodighi di "in bocca al lupo" e "buon viaggio".......

Buon Viaggio

 

 

 
 
 

...ancora un passettino...

Post n°11 pubblicato il 28 Settembre 2010 da frj69
Foto di frj69

Oggi operazione importante e per niente simbolica, ho accompanato la mia dolce metà all' INPS per "lanciare" l'operazione "maternità" , tutto è andato splendidamente liscio e senza il minimo intoppo, la coda era inesistente,  l'incaricato gentile e disponibile, abbiamo addirittura trovato parcheggio e l'operatore dell'Istituto Nazionale Previdenza Sociale ci ha addirittura augurato un sincero e sentito "in bocca al lupo".

Siamo ufficialmente , anche per lo Stato, incinta.

Le colleghe di Simona , composte per la stragrande maggioranza di donne e quindi notoriamente più sensibili , le hanno regalato doni e pensieri per la nostra futura figlia (speriamo) . Non siamo abituati a tutte queste attenzioni e Simona è rimasta stupita e commossa.

Nel frattempo, in quella che sarà la cameretta di Alessandra, stiamo allestendo la zona valigie , operazione titanica sempre complicata e delicata , spesso fonte di discussioni , ma per ora il cumulo di vestiario e accessori è ancora ad un livello accettabile.

Siamo sempre in attesa che arrivino i passaporti dal consolato Uzbeko di Roma con i visti e siamo sempre più ansiosamente in attesa di cenni dal nostro "agente" a Tashkent per l'alloggio.....ma per ora è ancora presto per farsi prendere dal panico , credo che domani , in assenza di riscontri, potremmo iniziare a preoccuparci.

Ho paura che tutte questa "positività" prima o poi ci si rivolterà contro......

 
 
 

Primi passi

Post n°10 pubblicato il 24 Settembre 2010 da frj69
 
Foto di frj69

Oggi , 24 Settembre 2010, la giornata si può dire assolutamente positiva , ho comunicato ufficilamente , con l'ausilio della lettera dell'Ente , che sarà assente dal lavoro presumibilmente dal 02.10.2010 al 10.11.2010 , in tale periodo secondo la legge dovrò essere considerato in aspettativa.

Altro passettino in avanti è stata la conferma della prenotazione , effettuata nei giorni scorsi, dei voli di andata e ritorno con Aeroflot , l'andata sarà sicuramente quella della prenotazione, al ritorno valuteremo, sia la data che la compagnia.

La ciliegina sulla torta è stata la stipula di una assicurazione sanitaria (tocchiamo ferro) con la Europassistance per tutto il periodo previsto , o per meglio dire , presunto di soggiorno.

Questa sera saremo a cena dai miei genitori e dovremo cercare di spiegare loro  e far capire cose che anche noi facciamo fatica a comprendere se non del tutto sconosciute , domandi del tipo "..e adesso andate a tashkent e cosa succede ?" , ".......quando tornate ?" , "........... ma quanto tornate sarete con la bambina?".

Per metà della settimana prossima è previsto un incontro con il nostro Ente Crescere Insieme per gli ultimi dettagli sul viaggio, sul ritiro dei passaporti con i visti e su tutte quelle informazioni che sapranno darci su ciò che ci aspetta a Tashkent.

Questo sabato siamo al corrente che il nostro angelo custode Uzbeko , Marat, sarà alla ricerca di un appartamento che ci possa ospitare per il periodo di soggiorno a Tashkent.

 

 

 
 
 

Si parte......

Post n°9 pubblicato il 23 Settembre 2010 da frj69
Foto di frj69

Oggi, 23 Settembre arriva la conferma, dopo cinque anni di attesa, due viaggi in Uzbekistan, momenti di sconforto, sofferenza, lotta , amarezza , disillusione e ancora speranza, possiamo partire per Tashkent , Uzbekistan per conoscere e portare a casa (speriamo) nostra figlia Alessandra .

Siamo felici.......si tantissimo .

Siamo agitati.........No, per ora no , o non ci rendiamo ancora conto che la nostra vita è in procinto di cambiare radicalmente e finalmente possiamo diventare una famiglia e non solo una coppia ....oppure , per ora , per scaramanzia , perchè la legge di Murphy la conosciamo benissimo, non vogliamo andare troppo oltre , siamo ancora cauti.

Questo Blog ha l'intenzione di essere un diario di questa nostra esperienza di adozione a Tashkent, inizia con oggi, in concomitanza con la bellissima notizia che non esistono più ostacoli amministrativi o burocratici che ci possono impedire di partire sabato 2 Ottobre per andare a conoscere e (speriamo) portare a casa nostra figlia.

Siamo la prima coppia Italiana che è riuscita ad arrivare fino a questo punto nel percorso adottivo Uzbeko, quindi non ci sono riferimenti, tutto sarà nuovo, le difficoltà sono ancora sconosiute , noi siamo pronti ad affrontarle coaudiovati dalla nostra fidata guida , traduttore, consigliere, amico e referente Marat.

L'energia che questa notizia ci ha infuso è enorme e sappiamo che ci servirà tutta per poter affrontare le prove che ci si presenteranno nei prossimi giorni.

Se i mezzi informatici e di rete dell'Uzbekistan me lo permetteranno cercherò di aggiornare in maniera fedele e costante questo blog.

 
 
 
« Precedenti
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

girasoli1967michelaperazziniemige4845sanzenBUMMOLOdglnicola.facci75frj69giulia.ric85afadfasdfadfasdfasdfloelenmanrickd.tetrosettembre08simonabacaCristinaBergamini
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963