ghedor

Cultura

Creato da glauber il 16/02/2014

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

Gargouille

Post n°18 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Spiritato spirato via nella folle brezza che  gorgoglia gargouille da eco ad eco senza posa. Estenuante flagello che disossa le rovine di una cattedrale che sfasciano una presenza ormai nucleare in un inverno truce. Ricadono lente le ceneri che squamano il sole squagliato sempre più nella fuliggine.

 
 
 

Decrepito

Post n°17 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Incartapecorito nella laida decrepitezza,  sorride malinconia rattrappito nei suoi stenti, un po' stordito s'appisola infagottato nei suoi paramenti e si risveglia poi allocchito, di soprassalto, nei suoi smarrimenti. Poi tenendo il dorso della mano puntellata fra mandibola e mento come un pensatore, cerca di surclassare l'incanto di un involontario spettatore.

 
 
 

Catastrofi

Post n°16 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Quanto più le catastrofi dell'universo mi saranno risparmiate, tanto più il terrore non diverrà il mio unico universo.

 
 
 

Charles Baudelaire

Post n°15 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Il disfacimento della carne, lo smascheramento dell'ipocrisa borghese, la profonda inquietudine che lo pervade e opprime, l'ideale di una bellezza impossibile e la forma classica del sonetto che marcisce dolentemente, così come il mito: Charles Baudelaire.


 
 
 

Nicholas Arthur Rimbaud

Post n°14 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 
Tag: Rimbaud

Allusioni subliminali, trasfigurazioni di mondi immaginari, degradazioni bestiali, amare illusioni e demoni interiori che sfuggono a qualsiasi controllo. Di tutto questa parata solo lui ha la chiave: Nicholas Arthur Rimbaud.

 
 
 

Amore platonico

Post n°13 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Quando finisce l'amore platonico, allora, atterro sulla realtà disilluso, senilmente e gelidamente alieno come sul serbatoio fungiforme di un acquedotto.

 
 
 

I canti di Maldoror e le poesie

Post n°12 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

I canti di Maldoror di Lautréamont affrontano l'incontro-scontro dell'inconscio nella sua abiezione sadica e il fascino crudelmente ammaliatore del male. Le poesie, invece, rigettano quello stesso demone dell'inconscio e lo smontano razionalmente.

 
 
 

Afa

Post n°11 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Questi vasti cameroni di pelliccia che mi avvolgono nell'afa, mi sostengono come salvagenti, mentre secchi di sudore mi irrorano subdolamente e il fiato si accartoccia nelle budella per sfornarsi nei tropici.

 
 
 

La mummia

Post n°10 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

La mummia, dalla testa nera a tamburo rincagna il suo urlo nella secca bocca da piragna. Se ne sta zitta e non si lagna di essersi scompigliata nella polvere. Sembra sul punto di squittire all'improvviso, ma si mantiene rannicchiata a cullare il suo friabile dolore.

 
 
 

Immagine

Post n°9 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Non affioro mai all'immagine nell'oscurità del sonno, ma mi addentro nella caverna dove un mistico film muto mi muta gallegiandomi intorno.

 
 
 

Inquietudine

Post n°8 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

L' inquietudine è la mia unica avanguardia. il resto è la farsa della propaganda pubblicitaria.

 
 
 

Torpore

Post n°7 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

L'amarezza si impasta in bocca come una lingua in umido frammista al bolo, la menzogna soverchia ancora l'abbrivio e il torpore mi rende l'oggetto estraneo di una macchina aliena che svapora altrove.

 
 
 

Spire

Post n°6 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

L'ordito, che si sfibrò in fili frusti, non potrà più respingere la torma dell'inconscio che smatassa soltanto l'orrorre dell'ignoto. Spire su spire non tangono il perpetuo spostamento, ma lo simulano percettivamente nell'illusione dilatata.

 
 
 

Vuoto

Post n°5 pubblicato il 17 Luglio 2022 da glauber
 

Oggi il vuoto si frappone fra i pensieri, quasi un deliquio sospeso in un abissale abbandono. Tutte le epoche passate sono ormai vitali nel loro presente impossibile, asfittico nell'archeologia dell'assenza che palpita di silenzio.

 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

glauberViolet_teloiVMorgana3010SharkDuDuagenziadellafollia7Sererossi86Kuroinamida80stefyy60angi2010cassetta2Elemento.Scostanteacer.250mauriziocamagnaStolen_wordsmoschettiere62
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963