Creato da gianfy2000 il 06/05/2007

gianfy2000

Un altro mondo è possibile..

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« IL MASSACRO DELLE FOCHE ...Fango, veleni e colate d... »

Per il clima e i cittadini salviamo le detrazioni 55%!

Post n°32 pubblicato il 27 Dicembre 2008 da gianfy2000

Cittadini, aziende, associazioni
contro il provvedimento che taglia gli incentivi del 55% per le fonti
rinnovabili e il risparmio energetico.

L’articolo
29 del decreto legge 185/2008 limita la possibilità di usufruire dello
sconto per gli interventi di riqualificazione energetica, rende più
complicato e discrezionale l’iter per accedere agli sgravi.



Una scelta sbagliata, perché il solare termico e il risparmio
energetico rappresentano per le famiglie una possibilità concreta di
risparmio, per le imprese una prospettiva di innovazione e di lavoro,
per l’Italia un opportunità di ridurre importazioni di combustibili
fossili e emissioni. Negli ultimi due anni gli incentivi sono stati
utilizzati da 250mila cittadini, hanno messo in moto un volano di affari di oltre 3miliardi di Euro, permettendo l’emersione del nero e l’attivazione di una nuova economia.


Non fermiamo questa spinta positiva.
Facciamo sentire forte la nostra voce, sosteniamo le fonti rinnovabili
e il risparmio energetico. Mentre l’Unione Europea si appresta ad
approvare definitivamente il Pacchetto Energia e Clima, e a Poznan si
svolge la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici,
l’Italia s’impegni e faccia la sua parte, a cominciare dal cancellare
quanto previsto per le detrazioni del 55% dal decreto legge 185/2008.


 




Hanno aderito alla mobilitazione



Legambiente, Assolterm (Associazione Italiana Solare Termico),




AIAB, Amici della Terra, Anit (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico  e acustico), Aper (Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili),
Arci, Arci Servizio Civile, Banca Popolare Etica, CGIL, CIA, CISL, Ctm
Altromercato, Edilportale, Energetica, Energetica, Eurosolar Italia,
Fairtrade Italia, FIAB, Forum Ambientalista, Greenpeace, Ingegneria del
Sole, Kyoto Club, Lega Consumatori, LIPU, Lunaria, Nrg21,
Sbilanciamoci, Sunteck, UISP, VAS, WWF.


L’iniziativa è aperta a tutti


Per ulteriori informazioni, per aderire alla manifestazione scrivete a k.eroe@legambiente.eu


www.assolterm.it

Firma l'appello per salvare le detrazioni del 55%


Raccontateci le vostre esperienze

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

eternauta70e.polillibutikazamponigiancarlorobertatittasorricchio.renatalorenzo_bindiantoweb_1974dom91048andreapdxsimonadivittorio07ken810flaviafenaroliMarynadgl2gianfy2000
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963