Creato da Jasmine2020 il 10/02/2011
Tutto su giardini e giardinieri

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

costantinoragusadadagiancarlodaniel.menegonidylan20040andreab_1972mrn49_2311sandferramandreaschervamondrian0albisngabriellab1alessandra.pucillotznpucciniavv.mustopfreestyle1976
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Cura il tuo giardino con...L’orto botanico di Bari. »

Come preparare il tuo giardino per l’inverno.

Post n°22 pubblicato il 10 Ottobre 2012 da Jasmine2020

L'inverno si avvicina e le temperature scendono: se sei il proprietario di un giardino, di piccole o grandi dimensioni, è bene sapere che la tua area verde durante la stagione invernale necessita di una fase preparatoria per affrontare le basse temperature e l'annessa pioggia (o neve): sarà opportuno, pertanto, attuare piccoli eesenziali accorgimenti per preparare il tuo giardino per l'inverno nella maniera adeguata per non avere brutte sorprese a primavera ed evitare di essere circondati da uno spazio arido. A seguire ti offriamo semplici passi per preparare il giardino per l'inverno nella maniera corretta:

  • Per la concimazione sarà bene utilizzare un fertilizzante con un'elevata quantità di potassio: il potassio è un ottimo rimedio per preparare il prato ad offrontare l'inverno perchè gli permette di resistere maggiormente al gelo.
  • Per quanto riguarda la potazione, prima dell'inverno, sarà opportuno non asportare oltre 1/3 dell'altezza totale della pianta in questione: durante l'inverno, infatti, le piante crescono meno, meglio, quindi, non tagliare troppo e preparare le piante seguendo con particola cura questo consiglio o dopo l'inverno riceverai brutte sorprese.
  • Se nel vostro giardino sono presenti degli alberi, sarà opportuno rimuovere dal terreno tutte le foglie che sono cadute al suolo utilizzando un buon rastrello: in questo modo eviterete la nascita di possibili patologie di origine fungina nella vostra area.
  • Evitare che l'acqua provochi ristagni utilizzando la sabbia.


Preparare il tuo giardino per l'inverno, come puoi vedere, oltre che non richiedere grandi sforzi ripetto alla manutenzione ordinaria non comporta una crescita in termini di spese.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963