Creato da videoGreenpeace il 13/11/2007
Il blog di Greenpeace in Italia

Manda Silvio a Copenaghen

 
 

Sostieni Greenpeace

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

Ultime visite al Blog

angels1952mariomancino.mdiagatninograg1la.vegetarianamattiamarianiBlob.blogcarlafestacercoilmiocentroulisse.61danbartfabri4986nikbuonvino90Astarte_123unamamma1
 

Ultimi commenti

auguri
Inviato da: ninograg1
il 14/05/2016 alle 08:11
 
buon anniversario per lo "sbarco in libero di...
Inviato da: ninograg1
il 14/05/2013 alle 07:31
 
scusa per il ritardo, buon compleanno e buon 2012
Inviato da: ninograg1
il 15/05/2012 alle 20:24
 
Girl games, stars and dolls dress up games, barbie games...
Inviato da: games for girls
il 12/05/2012 alle 16:44
 
Thanks for agenzia investigativa roma taking this...
Inviato da: giochi winx
il 15/02/2012 alle 19:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Mare grossoFinalmente i gommoni son... »

I nostri attivisti in azione alla centrale ENEL di Brindisi

Post n°15 pubblicato il 30 Novembre 2007 da videoGreenpeace
 


Continua la battaglia di Greenpeace contro il carbone. Solo pochi giorni fa, la foto action in mutande, l'azione alla centrale di Civitavecchia e la protesta contro la politica energetica promossa, in Sardegna, dal Governatore Soru. Oggi, all'alba, una nuova azione alla centrale Enel di Brindisi. Per ricordare a tutti che il carbone è il nemico numero uno per il clima. La centrale di Brindisi è l'impianto più inquinante in Italia per quanto riguarda l'emissione di CO2 in atmosfera. E l'ENEL è la prima azienda "clima-killer" in Italia. Ecco la classifica degli impianti più inquinanti in Italia. I dati sono espressi in milioni di tonnellate.


Impianto20062005
1ENEL
Centrale di Brindisi Sud (carbone)
14,415,3
2ILVA Spa
Acciaieria di Taranto (carbone)
10,710,1
3EDISON
Centrale di Taranto (gas industriali)
10,110,0
4ENEL
Centrale di Montalto di Castro (gas e olio)
7,45,9
5SARAS Spa
Raffinerie (gas da petrolio)
6,26,3
6ENDESA Italia
Centrale di Fiumesanto (olio e carbone)
4,84,1
7ENEL
Centrale di Fusina (carbone)
4,65,6
8TIRRENO POWER
Centrale di Vado Ligure (carbone)
3,93,7
9ENDESA Italia
Centrale di Monfalcone (carbone e olio)
3,42,7
10ENI
Raffineria di Gela (pet coke)
3,33,5
11EDIPOWER
Centrale di San Filippo del Mela (olio)
3,23,6
12ENEL
Centrale di La Spezia (carbone e gas)
3,13,2

FONTE: Elaborazione Greenpeace su dati Commissione europea (CITL) - solo settori industriali soggetti a Direttiva Europea sull'Emission Trading


LANCIO ANSA: NICHI VENDOLA È CON GREENPEACE...

[...]"La bonifica integrale a Brindisi del sito inquinato di interesse nazionale si farà. Al pari di quello dei Taranto perché lo Stato deve assumersi le sue responsabilità. A Manfredonia, invece, sono già in corso i lavori e ricordo che in questo caso pendevano su di noi anche le richieste dell'Unione Europea". Così il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in occasione della presentazione della nuova sede di Confindustria e Ance Puglia, ha voluto rassicurare dopo la pubblicazione della classifica diffusa oggi da Greenpeace sui 'peggiori impianti in Italia per emissioni di anidride carbonica', secondo cui si trovano in Puglia i tre stabilimenti più inquinanti. "L'Enel a volte si comporta male e viene meno ai patti sottoscritti. Per iniziare - ha spiegato Vendola - è necessario che abbatta l'incidenza del carbone". [...]


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963