Creato da Monsieur_Jicky il 02/12/2010

J I C K Y

TRUTH, FRAGRANCES & LIES.

Messaggi di Maggio 2012

E' morto lunedì Guy Robert. Il LUSSO della VITA contro il LUSSO della MORTE (Uno Zibetto contro la Givaudan).

Foto di Monsieur_Jicky

1983

E' morto Guy Robert, e questi qui sopra erano il coronamento della sua carriera, a sentire lui e non altri.

Amava molto, Guy Robert, classe 1926, le note di origine animale, non animali, di orgine animali.

Lo zibetto, il muschio di cervo, il castoreum, l'ambra grigia, l'hyraceum.

Ed aveva capito tutto.

Ed aveva CAPITO.

TUTTO.

Anche Jean-Paul Guerlain, il più grande (e forse uno degli unici VERI) profumiere vivente (e non tecnico di laboratorio alla Kurkdjian) ha sostenuto gli stessi principi.

Mica un uomo serio e onesto può fare il gigione come Thierry Wasser o Morillas!

Mettete zibetti vivi nei vostri cannoni;

e fatevene di meno quando scrivete le vostre recensioni!

Nella foto: Madame Ottavia Cofano, per gentile concessione del concessionario.

 
 
 

Trachelospermum in fiore. E smettetela di chiamarlo" GELSOMINO"...

Hai sentito che profumo, i gelsomini?

No.

Ma come? La città ne è piena.

Non sono gelsomini.

Ma sì, sono davvero gelsomini, me l'ha detto anche la signora Maria!

Va bene, chiedi alla Maria se te ne dà un poca.

Di Maria.

Le città non sono affatto invase di gelsomini, pur graziosi e gradevoli, 

questi fiori appartengono a una pianta che col gelsomino c'entra davvero poco.

Il vero nome di questo fiore è trachelospermum, o rincospermo/rincosperma (il prefisso rinco vale per tutti gli abbonati al rinco-glionimento)...

La variante trachelospermum jasminoide è detta falso gelsomino proprio per dirimere la questione subito. 

Questione che rimane invece aperta visto che la gente comune è già tanto se sa com'è fatto un rosmarino, che non sia già in porzioni al supermercato.

Noi l'abbiamo sempre sentito chiamare dagli esperti rincospermo, o trachelospermum, che fa meno truzzo...

Il rincospermo non ha la grazia e la delicatezza nè vegetativa nè odorifera del geslomino (jasminum officinalis). 

Due metri a rastrelliera di gelsomino in fiore sono ipnotici, euforizzanti.

Invece, metri di Trachelospermum sono gradevoli... ma niente di più, bei fiorellini, vegetazione infestante però.

 

 

 
 
 

La nicchia sul tetto che scotta.

Al termine di un tour de force tra profumerie di nicchia, due giri alla Rinascente e quattro salti da Sephora...

Stanchi a nord e a sud, ci messaggiamo.

Non basta, ci telefoniamo.

Jicky è nervoso qui e là, da est arriva la conferma di seccanti scoperte...

Ad ovest si dorme.

A sera si va in due dai cinesi.

A sentire profumi venduti... dai cinesi!

Ci sono imitazioni Made in Casoria (Napoli) che appaiono sconvolgenti.

Anche i cinesi però se la cavano, e tra gli ingredienti c'è persino il coraggio di mettere evernia furfuracea, quando ormai tutti i grandi nomi mettono l'evernyl (che costa meno)...

Abbiamo comprato per gioco molte patacche di imitazione dei grandi profumi, ma questa volta sgraniamo gli occhi.

Ci sono profumi perfetti, sillage e durata ottime. 

In un caso c'è del particellato, per il resto tutto OK.

Sono identici agli originali.

Due Hermes in particolare, riuscitissimi.

Hanno persino la scatola e vengono venduti a 3,90 euro.

Persino i profumi di nicchia vengono brutalmente imitati,

con risultati simili agli orginali in qualche caso persino migliore!

Trovare profumi Montale dai cinesi ci ha sconvolto!

Perchè erano imitazioni di un marchi poco conosciuto,

ma soprattutto perchè erano ottimi, sono ottimi profumi.

Stiamo ancora ridendo.

La domanda è di nuovo: quanto costa un profumo a chi lo fa?

Al di là dell'ideazione, che per un profumo di benzoino o muschio non può nemmeno dirsi tale, davvero: quanta gente dobbiamo pagare quando compriamo un profumo?

Regalini ai blogger-prostituti inclusi nel prezzo? 

Spendere più di 100-120 euro per un profumo di minchia di quelli là fuori dovrebbe lasciare quel certo bruciore da inc***** in ogni sprovveduto acquirente e non solo nel retrobottega dei blogger alla pecorina, italiani e stranieri (rumeni inclusi).

 
 
 

Pericoli nella profumeria "naturale" e di sintesi. Muschio o Lavanda? Solo doccia (o sudore) per rimanere sani?

Post n°276 pubblicato il 27 Maggio 2012 da Monsieur_Jicky

Quando la IFF o la Takasago lanciano una nuova molecola noi di Jicky corriamo come quando durante la ricreazione si distribuivano i panini.

Non è però esattamente la stessa cosa.

La ditta che brevetta una molecola esibisce propri test specifici, spesso della durata di mesi o anni, veri o simulati, su topo o coniglio.

Chi li verifica? In verità nessuno.

Quali conseguenze sull'uomo? e nel lungo periodo?

Se non è mortale, se causa magari sospetti blandi avvelenamenti, come si potrà dimostrare a posteriori è stato questo o quello? In fondo sono già moltissime le sostanze sospette e potenzialmente cancerogene e tossiche con cui entriamo in contatto ogni giorno. Così si aggiungono molecole alle molecole sul mercato, nel caos chimico delle interazioni poi... chi mai riuscirà a districarsi tra le cause? Ci saranno malati, nati deformi, e morti. Gli alibi sono già pronti. E il gioco delle scaole cinesi viene alternato da quello a nascondino.

E' rischioso, noi corriamo a snasare e appena possibile compriamo. Vabbè noi direttamente, altri indirettamente: comprando profumi composti quasi sempre negli stessi laboratori dove vengono brevettate le molecole.

Profumi? Spesso anche detergenti e detersivi, cosmetici, dipende, dal costo del materiale, dai contratti in essere e dalle esigenze di mercato.

Più o meno è tutta roba che ha effetti sul sistema nervoso, di depressione o eccitazione neuronale. Sul sistema endocrino e sugli organi di filtraggio.

Può accadere che sia intaccata la funzionalità di alcuni apparati come quello sessuale, assai vulnerabile.

Ma va detto non solo la chimica è "pericolosa".

Anche il "naturale" lo è eccome!

Cannella cancerogena, basilico idem.

(Ovviamente gli olii essenziali o meglio le frazioni delle parti volatili degli stessi, il pesto è "quasi" salvo).

Lavanda e Tea Tree hanno causato un mare di guai con sviluppo accelarato dei caratteri sessuali nelle femmine e nei maschi ma quel che è peggio con alterazioni di genere come nel caso dello sviluppo di seno nei ragazzi.

Molte assolute (tuberosa, rosa) sono estratte con benzene, esano o solventi simili, ne risultano pertanto preziose essenze naturali... estratte chimicamente e con altissimo potenziale cancerogenetico.

Quindi?

 
 
 

LA MAFIA DEGLI AROMACHEMICALS E I PROFUMIERI IMPRENDITORI. PERCHE' I PROFUMI SONO TUTTI UGUALI?

Post n°275 pubblicato il 27 Maggio 2012 da Monsieur_Jicky

LA REGOLA D'ORO DELLA PROFUMERIA è MASSIMO PROFITTO CON MINIMO INVESTIMENTO.

La profumeria è monotonia, i profumi sono prigionieri di 4 laboratori che creano molecole profumate (AROMACHEMICALS) e di "miscugliatori" che sono sempre gli stessi e agiscono con logica imprenditoriale e giammai artistica.

La nicchia è peggio, dovendo sopravvivere tra frustrazioni, adotta i peggiori comportamenti dei GRANDI, e finisce con l'offrire più imitazione che innovazione, spesso seguendo modus operandi decisamente mafiosi, tra corruzione e intimidazione.

Pubblicità, ruffianerie, blogger-prostituti.

Poi ci sono le premiazioni, tra gli stessi asini.

Tutto ha un solo obiettivo, farvi comprare la merce.

Non è un bel mondo la profumeria sul pianeta.

Sappiatelo.

CARRELLATA DI FIGLI DI PAPA':

Frederick Malle è il nipote, non profumiere ma bella statuina committente, del profumiere di Dior Serge Heftler. Malle è anche nipote del regista Louis Malle...

Malle di mestiere si mette in posa per le fotografie, essendo ricco di famiglia strapaga grandi nomi a cui commissiona profumi sui quali mette il suo marchio, la sua fatica è mettere la firma. E di solito suda, dopo il cognome. Poveretto.

Edmund Roudnitska

Michel Roudnistska, figlio...

Polge padre...

Polge figlio.

Jean Claude Ellena

Celìne Ellena, la figlia...

Creed padre e figlio, 7^ generazione, come le disgrazie? Speriamo sia finita.

ETC ETC ETC ETC ETC ETC ETC...

Chi fa profumi se ne frega del profumo, dell'eventuale tossicità o cancerogenicità degli ingredienti, se ne frega della qualità che però ostenta anche in assenza di qualità.

Perchè tutto è marketing, e illusione.

E quello che conta è quanti flaconi vendi, non cosa vendi.

Il profumiere odia il profumo che vende, non lo metterebbe mai, di solito per sè usa cose veramente esclusive. Il profumiere odia le tasse, e i grossisti e distributori.

Il profumiere non ama la natura, perchè la natura produce odori FATICOSI, cioè troppo lavoro per poco profitto. Il profumiere asfalterebbe Grasse o ci farebbe sopra un campo da golf.

Il profumiere però sa anche amare.

Ama i soldi, conti di deposito in paradisi fiscali. Ma vanno bene anche opere d'arte, immobili di prestigio e oro.

Quando comprate un profumo dovete essere tesi e incazzati, concentrati e critici.

Sanno come fottervi, attenti alle spalle, specie se siete dei creduloni o delle oche.

 
 
 

M7 V1 DECANT XL VANTAGGIOSISSIMO & ALTRE RARITà.

Originale (V1 o prima formula), venditore di fiducia (approvato).

 Noi non abbiamo in genere pezzi da cedere, ma possiamo contare su 2 nostri satelliti ben addestrati, fidatissimi. Vogliamo che l'autenticità sia garantita, la provenienza certa, lo stato di conservazione ottimo. Perché vi sia perfetta aderenza tra quanto recensiamo e quando sperimenterete. E' importante capire, che un profumo d'annata non si compra su base fotografica, e servono a poco i seriali o i codici a barre. Per questo, forniamo qui link di gioie introvabili, a vantaggio di altri collezionisti di pezzi gigliati* e sicuri:

Ted Lapidus 1978 EDT cofanetto

Raccomandati:

CAPTAIN Molyneux PRIMA SERIE (SPRAY) 120 ml

Piguet, Bandit 60 ml (prime serie)

Ho Hang Prima Formula EDT 180 ml:

Balenciaga Ho Hang Prima Formula 1971

Ho Hang 120 ml Spray  

etc, Saluti da JICKY!

* In senso fig., son denari gigliati, espressione usata un tempo a Firenze per indicare denari sicuri, su cui si poteva far conto.

 

SI VOUS SOUHAITEZ CONTACTER MONSIEUR JICKY:

JICKY 2 0: OH MY △⊙▷ (GOD)!

 

SI C'EST BIEN, C'EST JICKY!

_________________________

A Q UA W O M A N di R O C H A S?

...C' E':

http://www.subito.it/abbigliamento-accessori/aquawoman-rochas-edt-50-spray-rarissimo-padova-74955265.htm?last=1 

GUCCI RUSH MEN!

http://www.subito.it/vi/88409250.htm?spoint=adpublished 

P O I   T R A   I   R A R I  C 'E' (dice ha un doppio per tipo e formati grandi):

Giò by Giorgio Armani

BY di Dolce & Gabbana

Sensi by Giorgio Armani

Le Feu d'Issey (prima formula "red sun").

A* MEN Pure Coffee di Mugler

NINO CERRUTI (i primi UOMO e DONNA)

TENDRE POISON by DIOR...

 

I PROFUMI NON HANNO PIU' SEGRETI, JICKY 2.0:

 

                CLICCA QUI

 

SINCE 16TH APRIL 2012:

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I BLOG CHE SEGUIAMO:

 

SOMEDAY.

Someday is a not a joke. It's a Firmenich creation! 

Someday? It's better than Fame!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

swaroschi10gialutvalerinigtrotegnamhoenhfelsedicolapallottaiula.bgiga_1974vandonMonsieur_Jickycassetta2garibaldi68antony.piontodavide.125avv.maurocapobianco
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

WE ALL ARE EVER IN LOVE WITH JOHN GALLIANO!

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963