Creato da hannoes il 15/03/2009
hannoes

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

hannoesrobinson_cacer.250emeraude4MarquisDeLaPhoenixdanbartWhaite_HazeKimi.777emozione_delicataintemperiechiarasanyolegna69sinaicolubopocercoilcoraggio
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

« Zero Assoluto, Perdermi...clicca qui per recuperarla »

Top cronaca

Post n°30 pubblicato il 23 Luglio 2011 da hannoes
 
Tag: cronaca, top

Parkinson, una scoperta che dà speranza Cellule epidermiche per la cura Al San Raffaele di Milano, una ricerca per la cura del morbo foto Ansa Correlati 22:33 - La malattia di Parkinson colpisce, solo in Italia, 200.000 persone.
Adesso, una ricerca tutta italiana, partita fra le mura dell'ospedale San Raffaele di Milano, propone una cura alternativa che, secondo la prestigiosa rivista scientifica Nature, potrebbe condurre i pazienti verso la guarigione.Il Dottor Vania Broccoli, Direttore dell'Unità cellule staminali e Neurogenesi del San Raffaele e la sua equipe di ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnologia per generare neuroni sani, capaci di sostituire quelli malati, direttamente dai tessuti della pelle.
"Questi neuroni, -spiega il Dottor Broccoli- prelevati dalla pelle, hanno il vantaggio di poter essere generati dal paziente stesso in un tempo breve e senza nessun rischio di tumori".E questo processo apre nuovi orizzonti sull'utilizzo delle singole cellule per fini terapeutici.
Broccoli- apre infinite possibilità di applicazione future, anche al di là del problema del Parkinson, perché abbiamo dimostrato che siamo in grado di trasformare qualunque cellula matura del nostro corpo in un'altra tipologia, utile per qualsiasi tessuto danneggiato o malato".La ricerca comunque, nonostante l'ottimismo dello staff di ricercatori, presto dovrà essere testata su cavie per accertarne l'efficacia.
Fonte:
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/1014566/parkinson-una-scoperta-che-da-speranza-%253cbr%253e-cellule-epidermiche-per-la-cura.shtml

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/hannoes/trackback.php?msg=10446623

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963