Ricordi e tanto mare

tutto quello che mi appassiona

Creato da giulik.38 il 22/08/2009

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

La Preghiera Del Marinaio Cantata

 

Blog Pulito

LA PREGHIERA DEL MARINAIO

La preghiera del marinaio.

A Te, o grande eterno Iddio,
Signore del cielo e dell'abisso,
cui obbediscono i venti e le onde, noi,
uomini di mare e di guerra, Ufficiali e Marinai d'Italia,
da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.
Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.
Dà giusta gloria e potenza alla nostra bandiera,
comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;
poni sul nemico il terrore di lei;
fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,
più forti del ferro che cinge questa nave,
a lei per sempre dona vittoria.
Benedici, o Signore, le nostre case lontane, le care genti.
Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,
benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.
Benedici!

 

Ultime visite al Blog

francescocardullog.faustocbuccamoripietro2009forestales1958sonia.deangelis11giuliano.alunni4sonia772012dorota_burdylMieleselvaticaivopintosimonedellagliokaroline.taipangiulik.38cosmic_ray
 

BLOG CONSIGLIATI

raccontidinonnablogspotcom.blogspot.com/
luciabaciocchi.wordpress.com/
popof1955.wordpress.com/

http://blog.giallozafferano.it/sissiincucina/

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LEGGE n.62/2001

:: E' INCORAGGIATA LA RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI DI QUESTO BLOG, CITANDO LA FONTE ED IL LINK.
Questo sito non fornisce nessun tipo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

INFORMAZIONE

La raccolta delle immagini fotografiche reperite sul web, sorgenti delle elaborazioni grafiche. I diritti sono dei rispettivi realizzatori delle immagini. Per chiedere di aggiungere o rimuovere una fonte di informazione, o per qualsiasi altra comunicazione,puoi scrivere a hulio.38@libero.it

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

Una mamma è come un albero grande che tutti i suoi frutti dà...

Post n°1125 pubblicato il 11 Maggio 2014 da giulik.38

Oggi, in tutto il mondo è la Festa della Mamma.
Una festa che ci accompagna dal 1914, quando fu istituita negli Stati Uniti.
In Italia la prima celebrazione della Festa della Mamma risale al 1957 ad Assisi e da allora ricorre la seconda domenica di maggio.
Oggi si usa regalare alle mamme delle rose rosa e si portano delle rose bianche nei cimiteri, mentre in molte città si organizzano eventi speciali per questo giorno.
A scuola i bambini preparano poesie per la mamma e imparano poesie da recitare.
È una festa piena d'amore che si festeggia in gran parte del pianeta per ricordare il grande ruolo che le madri hanno nella società.

 
 
 

6 maggio 1992 muore Marlene Dietrich

Post n°1124 pubblicato il 06 Maggio 2014 da giulik.38

 Marlene Dietrich, (Berlino, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992) è stata un'attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense.
Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento, la Dietrich fu un vero e proprio mito, lasciando un'impronta duratura attraverso la sua recitazione, le sue immagini e l'interpretazione delle canzoni,con una voce ammaliante e sensuale.
La Dietrich fu una delle prime dive grazie a un mix di qualità, raramente ripetuto dopo di lei, che fu sufficiente a farla entrare nella leggenda dello show business quale modello di femme fatale per antonomasia.

 


 
 
 

Pescato rarissimo esemplare di squalo Goblin al largo della Florida.

Post n°1123 pubblicato il 05 Maggio 2014 da giulik.38

Sorpresa per alcuni pescatori di gamberi del Golfo del Messico che hanno accidentalmente catturato un esemplare di squalo Goblin.
Lo squalo è conosciuto dagli studiosi come il "fossile vivente", grazie soprattutto all'aspetto preistorico della sua dentatura.
Lo squalo pescato si stima misuri oltre 5 metri, è di colore rosa, ed ha un muso allungato che nasconde dei denti affilati da predatore.
E’ così raro che in assoluto si tratta del secondo squalo Goblin avvistato nel golfo del Messico, dopo l’esemplare pescato nel 2000.

 
 
 

4 maggio 1949- La tragedia di Superga.

Post n°1122 pubblicato il 04 Maggio 2014 da giulik.38

Un Trimotore Fiat G212 sta riportando a casa la squadra del Torino, il Grande Torino, che ha giocato a Lisbona un'amichevole con il Benfica.
A bordo ci sono tutti i giocatori della squadra, i dirigenti, gli accompagnatori, i giornalisti e quattro membri dell'equipaggio.
Quell'aereo non arriverà mai all'aeroporto di Torino, dove era atteso alle 17.10.
L'aereo si schianta sul muraglione del giardino alle spalle della Basilica di Superga.

Il Grande Torino, vincitore di cinque scudetti consecutivi, dal 1942 al 1949, il Grande Torino che componeva la quasi totalità della nazionale Italiana, semplicemente non c'era più.

 

 
 
 

LA FESTA DEI LAVORATORI

Post n°1121 pubblicato il 30 Aprile 2014 da giulik.38

Domani sarà, ancora una volta, il primo maggio:
La festa dei lavoratori.

Tutto ebbe origine a Chicago, alla fabbrica McCormick, che costruiva mietitrici, dove i lavoratori scioperarono il 1 maggio 1886, guidati da un gruppo di sindacalisti e anarchici a causa della mancata applicazione della legge dell’Illinois sulle 8 ore lavorative.
E che furono accusati delle morti avvenute durante i disordini di 3 giorni dopo, il 4 maggio e furono processati e impiccati a Chicago nel dicembre 1887, e poi totalmente riabilitati nel 1893 perché le accuse erano state costruite ad arte contro di loro, solo perché sindacalisti.
Si festeggia quindi partendo da gente che è morta.
Morta per combattere lo sfruttamento, le condizioni disumane di lavoro.
Pensando all’Italia, la memoria va subito al 1 maggio 1947:
Il primo maggio di Portella della ginestra.

1 maggio una festa che spesso è stata per tanto tempo vittima d’inutili strumentalizzazioni, ristretta nel recinto delle diverse appartenenze, schiacciata sotto il peso di una vuota e insipiente retorica.
Certo molte cose sono cambiate rispetto al significato originario: l’orario di lavoro e i diritti essenziali e irrinunciabili dei lavoratori hanno avuto pieno riconoscimento ma negli ultimi anni questo percorso ha subito prima una brusca frenata e oggi con la precarietà e i dati Istat:
Tasso di disoccupazione di marzo è al 12,7% in leggero calo mentre quello giovanile è stabile al 42,7%...per non parlare dei molti lavoratori a rischio di perdere il lavoro…

Oggi ha ancora senso una festa dei lavoratori?

 
 
 

Cinecittà compie 77 anni, e Google gli dedica un doodle.

Post n°1120 pubblicato il 28 Aprile 2014 da giulik.38

Il motore di ricerca Google ha dedicato il doodle a Cinecittà, che celebra oggi i settantasette anni di attività.
I teatri di posa che hanno ospitato set di celebri registi come Federico Fellini, Luchino Visconti, Francis Ford Coppola e Martin Scorsese furono inaugurati, infatti, il 28 aprile 1937.
Il Doodle che compare sull’homepage di Google fa proprio riferimento ad alcuni dei celebri set costruiti a Cinecittà come quello del film premio Oscar “Ben-Hur” e ancora “La Dolce Vita”, “Cleopatra” e “Gangs Of New York”.
Gli studi che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e mondiale sono stati privatizzati negli anni 80.
Dal 2011 Cinecittà ospita una mostra permanente dedicata alla storia del cinema e diverse produzioni televisive.
Sempre nell’area dello stabilimento cinematografico, nel 1986, è sorto il primo centro commerciale della capitale: “Cinecittà Due” e un centro direzionale con numerosi uffici pubblici e privati come il Catasto di Roma, l’American Express, l’ANAS, l’Agenzia delle entrate…

 

Il manifesto ricorda le vedute calcografiche di Roma antica. Il punto di vista è a volo d'uccello (rappresentazione prospettica dall'alto, che ricorda la visuale che hanno gli uccelli, o gli aerei  in volo) e questa impostazione permette la rappresentazione tridimensionale e dettagliata dei teatri di posa, set all'aperto, magazzini, piscine.
In alto c'è il "titolo" (Cinecittà. Stabilimenti cinematografici Roma) e in primo piano in basso a destra un cartiglio, con la descrizione di quello che appare nella veduta.

fonte: il mensile Roma. Ieri, oggi e domani, 1991

 
 
 

C'é Ancora Speranza al Mondo: Il Video che ha Commosso il Web- DI FAUNO LAMI

Post n°1119 pubblicato il 27 Aprile 2014 da giulik.38

Tv e giornali ci mostrano ogni giorno solo notizie di tragedie, stupri e rapine. in questo modo stanno cancellando dalla coscienza collettiva qualunque forma di fratellanza e di solidarietà, sostituendoli con sentimenti di chiusura, come la paura, l'aggressività e la competizione.
Questo terrore generato dai media che cosa provoca negli spettatori?
Innanzi tutto provoca diffidenza nei confronti del prossimo, diffondendo odio e rabbia, accrescendo sempre di piú gli episodi di violenza, che poi ci verranno presentati dai media stessi.
Come un cane che si morde la coda: mentre noi pensiamo che la tv ed i giornali ci stiano proteggendo dai problemi del mondo, possiamo scoprire che invece essi li stanno alimentando, privandoci di esempi e di riferimenti per uscire dalla spirale di conflitto in cui ci troviamo e riuscire a vivere in pace su questo pianeta.

C'è ancora speranza al mondo il video lo dimostra.


 
 
 

25 aprile, Festa della Liberazione

Post n°1118 pubblicato il 24 Aprile 2014 da giulik.38

 

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione:
ricordiamoci che uomini e donne di tutte le età sono morti allora per garantirci i diritti democratici dei quali oggi
godiamo.

 

Il 25 aprile rappresenta il passaggio dalla dittatura alla democrazia, per cui appartiene di diritto a tutto il popolo italiano e non solo ad una parte di esso.

 
 
 

Giornata Mondiale della Terra .

Post n°1116 pubblicato il 22 Aprile 2014 da giulik.38

La Giornata della Terra (Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebrano l’ambiente e la tutela del pianeta Terra.
Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera.
Per celebrare l’Earth Day 2014, Google ha deciso di ospitare nel suo doodle un colibrì rosso, uno stercorario, due macachi giapponesi, una medusa quadrifoglio e un pesce palla.

Il motore di ricerca, infatti, ha deciso di dedicare il doodle animato per questa ricorrenza.
Una scritta animata che cliccata più volte mostra i diversi animali in posa, con un leggero effetto di sfarfallio, e una scritta:
"Il colibrì rosso ti augura una felice Giornata della Terra".

La ricerca collegata al doodle cambia secondo l’animale su cui si clicca.


Copio e incollo un post di scritto l’anno scorso da una ragazza di Genova.

Alice 15 aprile 2013 at 18:01

C’è un angolo nel cuore del centro storico di Genova, il sestiere della Maddalena, che da tempo assomiglia ad un tipo di definizione di giungla. Ci piace di più l’idea di farla assomigliare a quella vera di giungla: un intrico di colori, profumi con tante, tantissime piante e fiori. Vorremmo trasformare la faccia triste delle nostre case in qualcosa di vivo e curato, che susciti meraviglia, con davanzali meravigliosamente fioriti. Ma di più, ci piace l’idea di presentare la nostra idea del Verde come mezzo per socializzare, trasformare urbanisticamente…e respirare un po’ meglio. Pertanto il prossimo sabato 18 maggio 2013 abbiamo organizzato ‘Maddalena Jungle’: in quella giornata vivaisti e floricultori invaderanno pacificamente il quartiere della Maddalena e le nostre piazze e vicoli si riempiranno di profumi e colori. Vogliamo aderire alla giornata mondiale della terra 2013 con questa ‘azione del buon senso’ tesa a sostenere la cultura del verde in città.
AMa, associazione Abitanti Maddalena
amaddalena.org

 

 
 
 

20 Aprile 2014

Post n°1115 pubblicato il 19 Aprile 2014 da giulik.38

 
 
 

18 aprile 1955 muore Albert Einstein.

Post n°1114 pubblicato il 18 Aprile 2014 da giulik.38

Il 17 aprile 1955 fu colpito da una improvvisa emorragia causata dalla rottura di un aneurisma dell'aorta addominale,morirà all'ospedale di Princeton,nelle prime ore del mattino del giorno dopo. Einstein ha rivoluzionato la fisica proponendo con la sua teoria della relatività un altro modello possibile oltre a quello classico Newtoniano. Un'intuizione formidabile che lo eleva al di sopra di i tutti gli altri uomini di scienza che pure furono tanti nel tempo in cui visse.

" Voglio andare quando voglio. E' innaturale prolungare la vita artificialmente. Ho fatto la mia parte, ora è il momento di andare. Lo farò con eleganza".

 
 
 

L’eclissi di Luna.

Post n°1113 pubblicato il 15 Aprile 2014 da giulik.38

E' iniziata questa mattina alle 8 l'eclissi totale di luna, purtroppo non visibile dall'Italia, questo evento darà spettacolo in America, Australia e Nuova Zelanda. E sarà solo il primo di una serie di quattro eclissi totali di luna in soli due anni: la cosiddetta tetrade.
La luna si tingerà di un bel colore rosso sangue. Ciò accade perché la Luna passerà attraverso l'ombra della Terra, visto che entrambe saranno perfettamente allineate anche al Sole.
L'ombra della Terra si compone di due parti: un nucleo interno scuro chiamato ombra, e una parte esterna più leggera chiamata penombra. Piuttosto che essere veramente buia, l'ombra è solitamente colorata di arancione o rosso per via della luce che passa attraverso l'anello di atmosfera che circonda la Terra.
A seconda delle condizioni sulla Terra nella banda di atmosfera attraverso cui la luce del sole passa, l'ombra può assumere una gamma di colori che vanno dal rosso ramato fino al nero quasi totale. La luce che illumina la luna eclissata proviene da migliaia di tramonti e albe intorno alla Terra.
Durante alcune eclissi, tramonti e le albe sono chiari lasciando passare molta luce; durante altre, le nuvole possono bloccarla, provocando un'eclissi scura. In rare occasioni, la luce che raggiunge la luna è esattamente del colore del sangue, ma non c'è modo di prevederlo in anticipo.
Quella di domani potrebbe esserlo visto le condizioni generali di bel tempo. Ma ciò rende ancora più insolita questa eclissi lunare è che è la prima di una serie di quattro eclissi lunari totali consecutive, la tetrade. Un evento che può verificarsi a distanza di pochi anni ma anche piuttosto raro.
L'ultima ha avuto luogo negli anni 2003 e 2004, ma può avvenire soltanto 7 volte nell'arco dello stesso secolo. Dopo questa vi saranno dunque altre tre eclissi totali di luna l'8 ottobre 2014, il 4 aprile 2015 e il 28 settembre 2015.
Quest'ultima sarà osservabile anche dall'Europa.

da Max Pollo

 
 
 

LA NASA IMMORTALA UNA LUCE SU MARTE: C'È VITA ALIENA SUL PIANETA ROSSO?

Post n°1112 pubblicato il 09 Aprile 2014 da giulik.38

 

Una luce, un bagliore....c'è vita aliena sul pianeta rosso?
Una foto scattata il 3 Aprile 2014 sul panorama di Marte dal rover Curiosity, sta attirando l'attenzione dagli appassionati di UFO di tutto il mondo alimentando teorie strampalate.
Alcuni siti web come Disclose.tv hanno rilanciato la notizia con euforia. Secondo il gestore di UFOSightingsdaily. Scott C. Waring, dall'immagine "sembrerebbe che la luce brilli verso l'alto", come se uscisse dal terreno e "potrebbe indicare che c'è vita intelligente al di sotto del terreno marziano e utilizza la luce come facciamo noi". Del caso di è occupata anche la NBC News, che ha cercato di capire meglio quale poteva essere l'origine dell'anomalia, suggerendo che si potesse trattare di un errore di elaborazione dell'immagine. Ecco alcune spiegazioni: Doug Ellison, che lavora al JPL, in un cinguettio su Twitter ha confermato che il punto luminoso è dovuto ad un "cosmic ray hit" cioè un colpo di raggio cosmico che ha interessato il sensore del rover. Spiega meglio il concetto il sito Link2Universe Si tratta di particelle ad altissima energia che provengono da fuori dal sistema solare e di cui sappiamo ancora molto poco. Quindi è letteralmente una luce che viene dalle profondità del cosmo! Normalmente sulla Terra non vediamo simili effetti anche perché queste particelle incontrano la spessa atmosfera del nostro pianeta e collidono con altri atomi. La prova di questo sta anche nelle camere usate per fare le foto. Si tratta delle due NavCam (camere di navigazione), del rover Curiosity. Sono due perché servono per ottenere immagini stereo per una composizione in 3D della superficie. Quindi si scattano due foto da due prospettive diverse, nello stesso istante. Il raggio cosmico ha colpito UNA delle camere, e la prova che era una cosa che riguardava soltanto quello e non era qualcosa sulla superficie. Una conferma effettiva che si tratta di un artefatto e non un oggetto fisicamente presente sul pianeta Rosso, o una luce "aliena", si può avere visionando gli stessi scatti, effettuati dai due lati nello stesso istante. Nella prima immagine si nota l'assenza della luce bianca.

Crediti: Nasa/JPL

 
 
 

Il 6 aprile 2009, alle ore 3.32 del mattino, un forte terremoto colpivai L’Aquila

Post n°1111 pubblicato il 05 Aprile 2014 da giulik.38

A cinque anni dal terremoto di magnitudo 6.3 che alle 3.32 del 6 aprile devastò L'Aquila e provincia, provocando 309 morti, circa 2.000 feriti e la distruzione di un ingente patrimonio architettonico, la ricostruzione sembra procedere a rilento, il centro della città è ancora ridotto ad un cumulo di macerie.
Ogni anno i riflettori su L’Aquila si riaccendono in occasione dell’anniversario del terremoto,per spengersi subito il giorno dopo. Intanto, secondo la protezione civile, il 9 agosto 2009 le persone senza casa erano 48.818, di cui 19.973 sistemati in 137 tendopoli, 19.149 in alcuni alberghi e 9.696 in case private.
Il popolo Aquilano non si rassegna e continua a lottare ogni giorno per un posto migliore, dentro e fuori le mura della loro città.  

 

 
 
 

Sono trascorsi 41 anni dalla prima chiamata al cellulare

Post n°1110 pubblicato il 03 Aprile 2014 da giulik.38

Era il 3 aprile 1973 quando Martin Cooper, che dirigeva il programma di sviluppo mobile di Motorola si portò all’orecchio un apparecchio da 1 milione di dollari, mai visto prima.
Dalla Sixth Avenue di New York l’uomo digitò il numero del telefono fisso di un albergo di fronte per avvertire che di lì a poco avrebbe salito le scale e presentato il nuovo gingillo.
Per dimostrare che il cellulare funzionava e non era un semplice walkie-talkie Cooper lo distribuì ai giornalisti, invitandoli a comporre qualsiasi numero volessero.
Un’esperienza davvero fuori dal comune, l’inventore della Motorola lo sapeva benissimo.
Per la realizzazione del primo prototipo di cellulare ci si era ispirati al communicator utilizzato dall’equipaggio di Star Trek.

Insomma, l’idea di mettere a disposizione di tutti un apparecchio wireless in grado di comunicare con il resto del mondo entusiasmava Cooper.
Ma il primo modello di cellulare arrivò sul mercato solo nel 1983.
Il Motorola Dyna Tac pesava solo 790 grammi e misurava 25 centimetri, antenna esclusa. Considerato il prezzo elevato di 4000 dollari, il primo mobile non era certo alla portata di tutti.
Come raccontò Cooper alla Bbc, la parte più ingombrante del Dyna Tac era sicuramente la batteria.
Pesava dalle 4-5 volte il resto del cellulare e aveva una durata che permetteva di effettuare 20 minuti di chiamate.
Davvero pochi ma, come l’inventore tendeva a precisare scherzosamente, in pochi avrebbero resistito tanto a lungo con in mano un telefono così pesante.
Neppure Cooper poteva immaginare quanta strada avrebbero fatto i telefoni cellulari.
I progressi degli ultimi decenni sono stati incredibili. Tanto che l’inventore del Dyna Tac si spinge spesso a immaginare cosa ci riserverà il futuro: “ Nel lungo periodo ,pronostica , i cellulari verranno impiantati direttamente sotto la pelle, dietro l’orecchio.
Un computer potentissimo al nostro completo servizio”.

 
 
 

UN DOODLE PER RICORDARE AYRTON SENNA.

Post n°1109 pubblicato il 21 Marzo 2014 da giulik.38

Oggi, 21 marzo, non è solo il primo giorno di primavera.
Google, sempre attenta agli avvenimenti e alle ricorrenze, infatti celebra la data con un doodle speciale per il 54esimo anniversario della nascita di Senna, nato proprio il 21 Marzo 1960 a San Paolo.

Ancora oggi Senna è considerato uno dei piloti più forti di Formula Uno.
Purtroppo però la sua vita si interruppe proprio sulla pista di Formula Uno: il 1° Maggio 1994, esattamente 20 anni fa, Ayrton Senna rimase vittima di un gravissimo incidente durante il Gran premio di San Marino alla curva del Tamburello.

 
 
 

Un museo sott'acqua.

Post n°1108 pubblicato il 20 Marzo 2014 da giulik.38

Sculture in cemento diventano la casa di alghe, coralli e spugne.
E' ''Under Water Sculpture'', l'installazione di Jason deCaires, un esperimento tra arte e biodiversità marina.
Sono ben 400 le opere artificiali disposte nei fondali delle coste del Messico.
Molte di queste sono diventate attrazione dei sub.

Le sculture sono realizzate in cemento, sabbia, micro silice, fibra di vetro e corallo vivo. Attira la crescita dei coralli e incoraggia pesci e altra vita marina a colonizzare la barriera corallina,

Una volta completato, questo museo formerà un reef artificiale monumentale progettato per promuovere la vita marina, aumentare la bio-diversità.

 
 
 

Domani inizia la primavera.

Post n°1107 pubblicato il 19 Marzo 2014 da giulik.38

Domani 20 marzo, ricorre l'equinozio di primavera, uno dei due momenti in cui, a causa della rivoluzione terrestre, il Sole si trova esattamente allo zenit sopra l'equatore, e la durata del giorno coincide, pertanto, con quella della notte.

Il video spiega l'avvicendarsi delle stagioni dal punto di vista astronomico, legato al moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole.
Le immagini infrarosse sono state catturate dal satellite Meteosat in orbita intorno alla Terra. Si parte dall'equinozio autunnale di settembre 2010 (in cui la zona crepuscolare appare verticale).
Mano a mano che la Terra orbita intorno al Sole, il terminatore si inclina, in modo che l'emisfero nord rimanga meno esposto alla luce solare: è il periodo corrispondente al nostro inverno.
La seconda metà del video corrisponde all'equinozio di primavera del marzo 2011: dopo questa data il terminatore si inclinerà dal lato opposto, determinando questa volta l'inverno nell'emisfero sud, e l'estate in quello nord.
Il video termina con il successivo equinozio d'autunno. Un ciclo, questo, che si ripete di anno in anno, e determina il susseguirsi delle stagioni terrestri.

Fonte Focus.it

 

 
 
 

Trentasei anni fa: il rapimento di Aldo Moro

Post n°1106 pubblicato il 16 Marzo 2014 da giulik.38

16 marzo 1978, Roma. Aldo Moro viene rapito. 5 morti: Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Oreste Leopardi, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. A distanza di trentasei anni il rapimento di Aldo Moro, segretario della Dc nel 1978, rimane ancora un capitolo oscuro della Storia Italiana.

Una bella riflessione di Pierluigi Castagnetti sull’attualità del suo pensiero politico:
Un modo per non dimenticare e un invito ad “amare il nostro tempo”, con un rinnovato e coraggioso impegno, all’insegna della partecipazione, del dialogo e del confronto.

 
 
 

Costa Rica, blue marlin albino all'amo: lo scatto è una rarità.

Post n°1105 pubblicato il 14 Marzo 2014 da giulik.38

Tre pescatori al largo della Playa Herradura, in Costa Rica, si sono imbattuti in un raro esemplare di blue marlin albino.
La resistenza del pesce, fatta anche di balzi fuori dall'acqua, offre al gruppo l'occasione di scattare fotografie che stanno facendo il giro del web.
In molti sostengono che un blue marlin così bianco non sia mai stato immortalato.
Il pesce è stato successivamente liberato.

Sebbene la maggior parte delle fonti online hanno segnalato il marlin come albino, questo potrebbe essere leucistic .Cioè sembra bianco perché ha una ridotta quantità di pigmenti della pelle. Qualunque sia il caso, il bianco marlin blu è così raro,e la maggior parte degli esperti concordano che queste sono le prime foto mai scattate di un marlin albino.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963