kalinikta

lottizziamo ettari di cielo e noleggiamo aquiloni

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

KALINIFTA

Credo sinceramente di avere intercettato molti pensieri che i cieli destinavano a un altro uomo.
Laurence Sterne


Ora, il nostro blog si intitola kalinikta, e la canzone in questione kalinifta. Che poi è l'equivalente griko del grecanico kalinikta. Ma non divaghiamo. Si tratta di una s
erenata d'amore in griko antico scritta da Vito Domenico Palumbo (1856-1918); l'autore scrisse 8 strofe per la propria amata, il testo sottostante ne presenta solo tre. Ora, io ho tratto queste informazioni da un sito che è "www.ariafrisca.it". Certamente i più accorti tra voi non avranno potuto fare a meno di notare che esistono straordinarie somiglianze con ariafritta, oggetto del mio ultimo successo in libreria. Con questo non voglio riportare alcuna vicinanza, per contro, a "www.ariafritta.it". Però converrete che è ben strana 'sta cosa...


Tien glicea tusi nifta ti en òria
cìevò plonno pensèonta 'ss'esena
C'ettù mpì 's ti ffenèstra ssu agàpi mu
tis kardia mmu su nifto ti ppena.

Larilò larilò lallerò, larilò larilò llà llà......

Evò panta ss'esena penseo
jati 'sena, fsichi mmu 'gapò
ce pu pao, pu sirno, pu steo s
ti kkardìa panta sena vastò

Larilò larilò lallerò, larilò larilò llà llà......

Kali nifta se finno ce pao
plaia 'su ti vo pirda prikò
ma pu pao, pu sirno pu steo
sti kkardia panta sena vastò.

Larilò larilò lallerò, larilò larilò llà llà......
 

 

« Messaggio #21Messaggio #23 »

Corna a sonagli

Post n°22 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da DueEttariDiCielo

Ieri sera ho visto “Il berretto a sonagli”. Commedia pirandelliana che narra di corna. Ho ancora nelle orecchie ed in mente la donna che si rivolge al becco apostrofandolo con beee, beee, beee.

immagineÈ strano come dalle corna possa nascere arte.

CheCaos ha lasciato un vuoto, in noi estimatori delle sue storie. Avevo pensato di aprire un nuovo blog, CheChiaro. Perché a me è tutto chiaro. Le corna, sia subite (come non ricordare la Nostra che mi diceva “dovresti pensare alla mia felicità, non alla mia fedeltà”) che “donate” mi lasciano un senso di inquietudine in cui tutto però mi è sempre stato chiaro.

I perché, i per come, i per quando. Ecco, potrei raccontarvi della mia clandestina, o del mio belare.

Perché dalle corna può nascere arte.

Come del resto, si sa, dal letame nascono i fior.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kalinikta/trackback.php?msg=2186338

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
blueevanescent
blueevanescent il 22/01/07 alle 01:15 via WEB
luigio cosa sono le corna per te? per quanto mi riguarda ho 2 teorie: la prima riguarda le persone denominate spiriti liberi che appena sentono "per sempre" hanno uno sfogo di orticaria e perciò non riescono a stare con la stessa persona "a vita" e per natura come vedono qualcuno di più attraente tac fanno scattare le corna... la seconda è un pò più contorta nel senso che le corna spuntano nel momento in cui la persona che si ha vicino ha delle mancanze, non è più quella di prima, il rapporto è in crisi o semplicemente incontriamo qualcun altro che in quel momento ha quel qualcosa in più che ci spinge al tradimento... tuttavia per me in entrambi i casi sono mancanze di rispetto verso l'altro 1 se si è spiriti liberi si può benissimo evitare di legarsi con qualcuno 2 se il rapporto è in crisi nn ci soddisfa più ecc ecc prima di arrivare al tradimento si può sempre chiuderlo n'est pas???tanto cmq sarebbe destinato a finire...
 
 
antobi
antobi il 22/01/07 alle 16:56 via WEB
Concordo.
 
Aeesha
Aeesha il 23/01/07 alle 10:14 via WEB
LE CORNA SONO SOLO UN CONCETTO PERSONALE
 
DueEttariDiCielo
DueEttariDiCielo il 23/01/07 alle 10:30 via WEB
Sì ma il punto è "corna ed arte: quale connubio"? Antobi poi, con che concorda nello specifico?
 
Aeesha
Aeesha il 24/01/07 alle 09:24 via WEB
l'arte di non farsi beccare, di organizzarsi la vita diviso 2 (lui e l'altro)che non é affatto facile, l'arte di sapere calibrare le emozioni dentro di sé, l'arte di di prendersi lalibertà di vivere un'esperienza nuova senza nuocere a nessuno , senza che ciò diventi la distruzione di qualcosa che già esiste...ce ne sarebbe da dire!!!
 
DueEttariDiCielo
DueEttariDiCielo il 24/01/07 alle 13:33 via WEB
Certo che è una fatica non da poco. Ma arte nello scrivere, nel comporre..ecco, forse potrei. Ma fungerebbe da catarsi o da sale sulle ferite? Que vida la clandestinidad!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: DueEttariDiCielo
Data di creazione: 29/12/2006
 

CHI SIAMO

'ngiula, un’ettaro (*) di cielo.
Io, ad esempio, non ho tutta questa poesia. Non riesco a fissare su pellicola quello scorcio che tanto mi ha colpito, non so tradurre in balletto l’ultimo album dei Veils, non so rubare alberi come se fosse un esproprio proletario. Per essere, non so nemmeno usare archicad © . Non so lamentarmi di un mal di gola come se avessi un dolore talamico. Non ho un’improbabile frangetta e non mi rivedo nella bambina che da grande anche lei vuole essere ispirata. Non ho smarrito un anello in un prato, chè anelli non ne ho mai avuti. Non parlo un inglese tutto mio, non costruisco filmati se non per consumo personale. Ad esempio, il mio sguardo è normale mentre il suo è troppo bello. Però soffro di meno la ritenzione idrica.
(*) l'apostrofo non è da considerarsi un refuso


Luigio, un ettaro di cielo
Non è perché lui parla con quel linguaggio strano dobbiamo farlo tutti….io ad esempio, a volte non lo capisco, dice di parlare semplicemente italiano, ma spesso dubito di qualche parola e anche mimma è d’accordo con me..per non parlare degli accenti , li metterebbe ovunque. Però…non avrò mai la sua forza, quella che infonde negli altri,quella che ti resta dentro e ricorderai sempre, certamente non farò mai un filmato su Frida che originariamente doveva parlare di artrite reumatoide, ma lui SI SA divaga, si perde..come quella volta a Parigi…si sa, non avrò mai tutte le sue penne e non sarò mai piena di tramonti, di pietre, di racconti speciali e speziati e di mensole….e che dire degli occhi da bimbo..in fondo è anche così “un po' fragile ma così intenso con quel suo odore di fumo denso di tabacco e vino e anche d'incenso..”..però non ho i suoi piedi immagine..per fortuna
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

walkiepolstegiuve1svevixchiararos.cosiela84settimastanzac.cascavillamassimo1707scottodiciccariellojimmy812lucy290sk8passionlisablu_2010killingamedarmave
 

ULTIMI COMMENTI

Anni fa lessi "sono allergico a tutte le rose che non...
Inviato da: brividosognante
il 29/06/2008 alle 23:49
 
un problema....
Inviato da: sinemoiaquai
il 22/10/2007 alle 12:24
 
che tristezza...parlare solo perchè si ha la bocca...nel...
Inviato da: sexything69
il 19/04/2007 alle 15:03
 
ciao...rispondi al mio ultimo post. ti aspetto
Inviato da: diddlina9289
il 17/03/2007 alle 14:19
 
alle volte il "ti voglio bene" non serve dirlo...
Inviato da: bast_dent
il 17/02/2007 alle 12:40
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963