Creato da lallobasket il 10/12/2010
...solo su lallobasket.tk (dove anche il Gallo tifa Lallo!)

Area personale

 

Il sito della Lallo

Ultimi commenti

bum...bum...
Inviato da: pronto
il 21/08/2012 alle 11:58
 
CHE MORTORIO...
Inviato da: S10
il 20/04/2012 alle 11:30
 
non su puo fare entrare i giocatori quando si ...
Inviato da: pirlu63
il 31/03/2012 alle 18:52
 
Falasconi.
Inviato da: Zizzo
il 29/03/2012 alle 12:23
 
Quando iniziano i campioni ai banconi??
Inviato da: canesciorti
il 28/03/2012 alle 15:26
 
 

Tag

 

Lallo's countdown

 

Al TEMPO della Lallo

Get the Weather Widget widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

dag6878anna.nardelli2008luana_santarelligitanoppsly80gio29959maiorsenigalliaXGiusymicscriabelindo83marcomassaccicerco_marco.Bdarktompierl001
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Dinamo Ancona - Lallo Ba...7a GIORNATA DI RITORNO »

Futura Osimo - Lallo Basket Sassoferrato 55-66

Post n°177 pubblicato il 12 Marzo 2012 da lallobasket
 

HO VISTO LA LALLO VOLARE

Dopo la disfatta in settimana di Vallemiano, una gran Lallo si presenta a Osimo per riprendere la marcia bruscamente interrotta. Si presenta in campo senza troppe parole, e spogliandosi di ogni alibi: con l'umiltà e la sfrontatezza che il coach ha evidentemente tirato fuori dai singoli uomini di questa squadra all'indomani del ceffone preso dalla Dinamo.

Così, con quella che forse per intensità e continuità si dimostra la più bella partita di questa squadra quest'anno (ancora più bella, allora, pensando a quanto dimostrato pochi giorni prima), i sassoferratesi si mettono avanti al primo canestro, e non si fanno più riprendere. Vincono il primo e il secondo quarto, mettendo in ogni azione tutte le proprie qualità, o ognuno dei propri limiti, per superarli e andare al riposo sopra di 11. Ogni azione è una briciolina in più, nel filo di una partita mai interrotto. E ad ogni modo ogni volta ripreso. Come a cavallo tra terzo e quarto quarto, quando i locali imbrigliano gli ospiti e risalgono a -3 in poco più di un amen, dopo essere stati tenuti a distanza di doppia cifra per gran parte della partita: ma anche lì la Lallo non si scompone, e riprende da dove aveva per un attimo rifiatato, tornando a distanza di sicurezza, e dimostrando in quegli attimi tenuta mentale e profonda consapevolezza.

La differenza la fa la fame, questa volta. Fame di tornare ad esserci, fame di lotta, fame di dimostrare chi si è e cosa si vuole: fame di vittoria, messa in campo in 40 minuti 40 da chiunque sia sceso in campo. E' la Lallo che ci piace. E' la Lallo che vogliamo. Qualcosa di affamato, che lasci sul campo la limpida sensazione di aver giocato un'altra partita al limite. E forse anche un po' oltre. In un momento cruciale della stagione, dove ogni vittoria, forse, vale anche un po' più di due soli punti in classifica; con la voglia matta di cominciare a fare due calcoli, ma il timore profondo che sia ancora troppo presto. Ancora troppo presto, ancora troppo presto. Per non avere poi un giorno rimpianti, io ho visto giocare la Lallo. Un gruppo, una squadra, e un'unica fame. Ho visto la Lallo volare. Dai!

Tabellini: Monaldi 18, Battistoni 17, Quaglia 9, Mariani 6, Falcioni 6, Rossi 7, Iagnemma 2, Checchi 1, Casavecchia. All. Riccitelli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963