Creato da quotidiana_mente il 17/11/2005

Quotidianamente...

Vita di ufficio... ma quella è un'altra storia...

 

 

« .. »

.

Post n°499 pubblicato il 01 Aprile 2009 da quotidiana_mente






Questo post è dedicato a Stranieronellanotte. Perché? Perché per incontrare persone interessanti e possibilmente interessate (a lui) si è iscritto in palestra. Ovviamente per persone interessanti, lui intende l’altra parte del cielo, ossia il genere femminile.

In un commento ho letto che, dopo qualche allenamento in palestra, intende darsi alla bicicletta. Se la sua intenzione è quella di incontrare persone interessanti e interessate, questo post è per delucidarlo su tali possibilità.

Spostarsi in bicicletta, in città, è quanto più divertente ci sia: si ha una visione totale del panorama. Totale? Un occhio sul panorama e l’altro sulle buche che trasformano il manto stradale in una gruviera, di quella migliore, ovviamente. Un altro occhio sempre attento a chi è davanti e un altro a chi è di fianco o di lato. Ah, vero, noi, poveri esseri umani, siamo dotati solo di due occhi, ma con l’esperienza (e un po’ di tempo) gli occhi si moltiplicano. Basta aspettare e il miracolo s’avvera. Provare per credere.

Quando invece il traffico è inesistente (ad esempio domenica all’alba, oppure a luglio, sempre di domenica e sempre all’alba), girare in bicicletta è una vera delizia. Gli odori si confondono con il silenzio della città e pedalare diventa un vero piacere. Si può tranquillamente lasciare gli occhi di riserva a riposo e godersi lo scenario (e le buche perché quelle non vanno mai in vacanza).

In quanto alle persone “interessanti e interessate”, sarà che sono brutta, cattiva e pure anziana ma posso affermare dall’alto della mia esperienza di ciclista metropolitana che… niente, nisba, nada. Nessuno ha mai fatto il provolone (ma nemmeno il mascarpone o il parmigiano) mentre io pedalavo. Al massimo, ci si scambia un saluto, frettolosamente, mentre ci si incrocia e nemmeno sempre succede. Ma ripeto io sono brutta, cattiva, nera e vecchia. (Quando si dice la fortuna!).

Invece, una ciclista metropolitana è chiamata ad una grande impresa ogni giorno. Quando è ferma ad un semaforo, succede che un finestrino si abbassi e… qualcuno provi a fare delle avances? No! Succede che vengono fatte le richieste più disparate: dove si trova Via Tal de’ Tali oppure Via Pinco Pallino, dove si trova la farmacia più vicina e amenità varie. Solitamente, le indicazioni vengono richieste quando il semaforo sta cambiando colore e via, via, non c’è più tempo.

Un altro compiuto fondamentale della ciclista metropolitana è quello di fungere da punching ball. La ciclista sta lì, per fatti suoi, capelli al vento, fischiettando, seguendo il suo percorso quotidiano, stretta stretta al marciapiede quando dietro qualcuno inizia ad usare il clacson come sottofondo musicale. Solitamente, quella musica si fa sempre più aggressiva e lei, innocente come l’alba appena nata, finge di non sentire e continua la sua parata sotto gli insulti del conducente. E’ un ruolo importante che va svolto al meglio: è più indicato usare il clacson e sfogare i propri bassi istinti nei confronti delle cicliste che arrivare a casa e picchiare moglie o figlio, o entrambi. Magra consolazione, ne sono cosciente ma sempre meglio di niente.

La voglia di fermare la bici e di chiedere del perché di tanta aggressività, ogni tanto, si fa pressante, ma la risposta è nota: perché mi rallenti, perché ho paura di travolgerti con la mia Smart, perché sei troppo proletaria con la tua indecente bici mentre io guido il mio SUV, perché io ho fretta e tu, deficiente, non puoi metterti tra le mie ruote!  La protesta che la strada è di tutti, è una risposta vana che il conducente di un’auto non potrà mai capire, perché la strada è stata fatta esclusivamente per lui e nessun altro.

Un altro rischio che corre, quotidianamente, una ciclista metropolitana è quella degli incontri “forzati” con i pedoni, i quali, solitamente presi da pensieri contemplativi, attraversano la strada sbucando da dietro macchine o bus e la frenata diventa perentoria. Di solito, nemmeno si accorgono del rischio che hanno corso e quando se ne accorgono, se ne vanno alzando le spalle e sorridendo, perché una bicicletta non può provocare grossi danni. Anche se la ciclista rischia di andare oltre il manubrio, ma quello sarebbe stato un danno per lei, non per il pedone. Giustamente.

Tutto questo per dire che… tutto va bene: i polpacci ringrazieranno tutta la vita per il moto svolto, ma in quanto agli incontri galanti… nada, nisba, niente.







La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lamiacollega/trackback.php?msg=6814328

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
betulla64
betulla64 il 02/04/09 alle 09:55 via WEB
Cominciamo con i complimenti per il post, che sarà banale dirlo, ma hai classe ragazza :)
Poi... a parte che mi sento molto ma molto in colpa come pedona che non aveva mai immaginato di essere un ferale pericolo per le vecchie, nere, cattive e brutte (maddecheeeeee!!??) cicliste metropolitane, sto pensando con gratitudine al mio fedele stepper che mi tiene al riparo dai pericoli del traffico e dall'inquinamento ambientale, consentendomi al contempo eccitanti liaisons pomeridiane con Lamberto Sposini. Vuoi mettere???? :P
Baci!
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:13 via WEB
Eccitanti? Lamberto Sposini? Mah... ;)) Ti dovrò raccontare di qualche pomeriggio al mare con non molto distante Lamberto Sposini. E' successo, qualche anno fa, ancora non mi sono ripresa. Ah, ovviamente spiaggia pubblica! Ti racconterò ;)
 
   
betulla64
betulla64 il 03/04/09 alle 12:01 via WEB
:))) Giuro sulla testa della vecchia scampata, che la mia su Sposini era null'altro che una provocatoria battuta. Lo giuro!!!! :)
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 02/04/09 alle 10:11 via WEB
e comunque io sono un ciclista già da tanto tempo e in più guido pure il suv (ovviamente non in contemporanea, ma a volte li porto entrambi....la bici dentro il suv ovviamente) e ti dirò che da quando guido la bici (e anche la moto e in più sono anche un discreto camminatore a piedi) sto attentissimo ai diritti di tutti quelli che si muovono con qualunque mezzo. e per la correttezza dell'informazione, mi ero iscritto in palestra quando ero ancora felicemente in coppia.....e purtroppo adesso mi ci ritrovo da singolo.
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:14 via WEB
La mia bici, per definizione, si rifiuterebbe di salire su un SUV! Anche a me piace molto camminare, forse è quello che mi riesce meglio in assoluto.
Io non ho niente contro la palestra, così niente che non la frequento ;)
Tornerà a splendere il sole, ne sono certa.
 
amritaby82
amritaby82 il 02/04/09 alle 11:20 via WEB
Post esilarante! Personalmente non avrei mai il coraggio di pedalare per Roma, sia per paura sia per l’amore verso il camminare, ho sempre preferito suola e tacco! Quindi complimenti per la tua quotidiana grande impresa e complimenti pure per il post che mi ha fatto sbellicare. Consiglierei al tuo amico: parco e cane, è un sempre verde dai risultati garantiti!
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:16 via WEB
Non ci vuole poi tutto questo coraggio a pedalare a Roma, è una questione di abitudine, le prime volte mi aggrappavo al manubrio come se fosse uno scudo protettivo, poi...
Credo che Straniero abbia letto il tuo consiglio, chissà se lo metterà in pratica ;))
 
akhenaton49
akhenaton49 il 02/04/09 alle 11:57 via WEB
E io che pensavo di rispolverare una vecchia "Graziella" anni '60 per fare strage di cuori! Avevo già tentato inutilmente con la moto, con il cane al parco (sempre definito un sistema infallibile di imbrocco); mi era rimasta solo la speranza della bici. Pazienza!
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:17 via WEB
Non desistere! Io parlo per me, che sono un caso a parte, e se qualcuno si avvicina viene sbranato in un nanosecondo!
 
carowalter
carowalter il 02/04/09 alle 13:00 via WEB
nel pomeriggio passo a disdire la prenotazione per una bicicletta con i freni a bacchetta, per fortuna mia non era immediatamente disponibile :))))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:17 via WEB
Nooo! Nooo, non volevo, devi prendere quella bici: è divertentissimo pedalare, ti assicuro, fidati di me.
 
anna0772
anna0772 il 02/04/09 alle 13:25 via WEB
Mai dire mai stella.... guarda che potresti stupirti dall` oggi al domani di quante avance riceverai in sella alla tua bici oggi...attenta te`! ;-)))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:18 via WEB
Ieri non è successo niente di insolito... quando pedalo canto e già questo è un deterrente per chiunque (sono stonatissima!).
 
bluewillow
bluewillow il 02/04/09 alle 14:38 via WEB
molto divertente :). Secondo me non è solo la bici: è il karma. Anche a me chiedono sempre indicazioni, ovunque mi trovi(ma proprio a me che non ho nessun senso dell'orientameto?). Secondo me ho anche spedito qualcuno al Polo Nord per sbaglio qualche volta :)))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:19 via WEB
Non avevo pensato al Karma. Forse hai ragione tu. Credo di avere un ottimo senso dell'orientamento, se poi qualcuno è finito al Polo Nord, beh, non è per colpa mia ;))))
 
d_dap
d_dap il 02/04/09 alle 15:15 via WEB
eheheheh anche perchè se qualcuno osa farti delle avances lo sbrani mezzo ahahahaha anche tutto intero esageriamo ehehehe la vuoi piantare di dire che sei racchia?????? tanto non ci crede nessuno ... sei una bella gnocca.. gnocchino dai ;o))) e mi fermo qui che potrei andare avanti coll'esaltare i tuoi vari lati ;op ma so che poi ti arabbieresti eheheh bacetto va!!!e giusto per tranquillizzarti ... da quando qui è nevicato il manto stradale di certe strade provinciali e statali è diventato il simbolo della pubblicità dell'emmenthaler e pare che al momento non ci sian persone interessate a risanare questo scempio stradale... per lo meno non fino a quando qualche .... meglio un pò... meglio ancora.. un bel pò di persone saranno passate a miglior vita....non c'entra niente col post, però se parli di groviera sai che divento sensibile ;o)))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:20 via WEB
Hai ragione. E' vero, potrei sbranare chiunque, ma non era obbligatorio dirlo ehehe.
C'entra, c'entra il tuo commento con il post.
 
shiondgl
shiondgl il 02/04/09 alle 15:58 via WEB
Amo andare in bicicletta, d'altronde vivo in un paese di campagna (ed anche a Ferrara e' relativamente tranquillo girare in bici), quindi tutto e' piu' facile. Non oso pensare ai ciclisti nelle grandi citta', tipo te quoti, nel traffico romano della citta' eterna (che io amo tantissimo). Pero' e' anche vero che a volte voi cilisti siete indisciplinati (non tutti e non sempre, ci sono i dstinguo). Ecco perche' a volte si suona il clacson (le parolacce no, quelle non si usano, non va bene). Comunque, credo anch'io che non si facciano incontri galanti pedalando, magari si puo' provare al supermercato, o portando il cagnolino al parco. Dicono che funzioni ;-) Un bacione! Silvia P.S. Perche' ti vuoi dipingere brutta vecchia, nera e cattiva? Io non ci credo assolutamente :-D Silvia
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:22 via WEB
Perché sono brutta, vecchia, nera e cattiva! E' la realtà, io dico sempre ed esclusivamente la verità :)
Io sono rispettosa degli altri, non vado mai in bici sui marciapiedi, sto attenta anche ai pedoni (loro meno a me), no, non sono un'indisciplinata, ma ne vedo di ciclisti che fanno cose strane, è vero ci sono.
 
   
shiondgl
shiondgl il 07/04/09 alle 12:13 via WEB
Sei la fine del mondo, tu!!! :-))) Grande. In tutti i sensi. Silvia
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 02/04/09 alle 17:51 via WEB
Della mia professionale imperizia col motorino ho raccontato in un vecchio post...Su due ruote mi surclasso (quanto a imperizia)...E poi non riuscirei a "rimorchiare" nessuno. Quando sono in movimento su strada, mi trasformo peggio del Dotttor Jekil e divento una classica "nevrotica urbana". Figrati che se solo avessi un clacson incorporato, suonerei, sollecitando chi mi rallenta, anche quando vado a piedi...Se dunque qualcuno mi dovesse dire "Ehi, che begli occhi che hai!", rischierebbe di ritrovarsi con un morso sul naso...Ma si sà, il traffico qui a Palermo è "tentacolare"!!!;-))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:24 via WEB
Ricordo il post di cui parli. Spero di non incontrarti mai: tu in auto ed io in bici, perché io sono buona e cara, ma ogni tanto mi prende l'attimo fuggente e al conducente dico esattamente quello che penso. In quanto alle avances, anch'io potrei sbranare chiunque, ma quello succede anche quando vado a piedi.
Tentacolare......
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 02/04/09 alle 18:10 via WEB
come no? in biciclettaaaaaaa?????? ho fatto degli incontri da favolaaaaaa. Quoti, credimi. Oh. Ciao bella :-)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:25 via WEB
Perché tu sei giovane, bella e simpatica :))
 
acetosella5
acetosella5 il 02/04/09 alle 19:52 via WEB
Tu fischiettiin bicicletta? Come mai i ciclisti che incontro io sono tutti incazzati neri, pedalano sul marciapiede di via Po , vanno contromano? Io li clacsono anche se non ci ho il SUV. Eh, mica il ciclista è tutto uguale...tu sei tenero esempio ciclistico, ma ci sono certi ceffi!!!
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:26 via WEB
Non solo fischietto ma canto e sorrido anche.
Hai ragione non tutti i ciclisti sono uguali: io cerco di stare attenta agli altri, mi piacerebbe anche il contrario.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 02/04/09 alle 20:58 via WEB
c'è molto----formaggio....in questo post. come mai? eri ispirata dai caciocavalli dell'amministrazione comunale?:)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 03/04/09 alle 11:26 via WEB
Sorrido :)
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 08/04/09 alle 12:14 via WEB
Ahahah ... bellissimoooooooo ^_______^
 
MacRaiser
MacRaiser il 14/04/09 alle 18:26 via WEB
L'unico incontro ravvicinato che ebbi in sella ad una bici, fu quello con il paraurti di una Lancia Thema, che mi sperono' allo scattare del verde del semaforo, alle terga. Aveva fretta anche lui. Dopo quel volo di svariati metri, passai al motorino e, piu' tardi, alla moto. Se non altro, hai la possibilita' di scappare. Ciao, Quoti :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

UMORE DEL GIORNO


"Ad ogni angolo di strada il sentimento dell'assurdità potrebbe colpire un uomo in faccia"

(Albert Camus)

 

AREA PERSONALE

 

OSSESSIONE DEL GIORNO


 

LIBRI E DINTORNI

ULTIME VISITE AL BLOG

hesse_fcassetta2magdalene57Fajrodio_via_col_ventoBrimbrilla88newsinedicolamariomancino.mCherrysllilith_0404verdepaludeshiondglilike06solo_nei_tuoi_occhi
 

SUL COMODINO

 

FACEBOOK

 
 

...GIà SANTA...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 100
 

TAG

 

SAUDADES

 

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963