Creato da mark15m155 il 18/04/2008
FORZA LECCE
ULTIME ORE
 

I miei link preferiti

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
antonioferrari95gigic2011spil800stemeddesalvi61serena.c_slui01valentino.barresigiulio_colasmark15maz89marcellapantaleoantonio.poti63skono85gigic2010
 

Ultimi commenti

 
 
 

 

 
« Serie B: Lecce, grande i...Lecce, la A passa per il Bari »

Lecce, a Bergamo quattro passi verso la A

Post n°12 pubblicato il 11 Maggio 2008 da mark15m155

Parte il Giro d'Italia e il Lecce vince una delle ultime volate per la
serie A, sicuramente non quella decisiva, ma comunque una delle più
importanti. Le residue speranze di promozione diretta per la truppa di
Papadopulo passavano da Bergamo, un campo da espugnare in attesa di
notizie positive da Grosseto. Alla fine, le buone novelle sono due: la
clamorosa sconfitta del Bologna in Toscana, ma soprattutto il sonante
successo dei pugliesi in Lombardia. Uno 0-4 che non ammette repliche,
una sola squadra in campo che non ha avuto rivali. Il capolavoro
tattico di Papadopulo lascia ancora più sbigottiti se si pensa alle
gare che il Lecce ha sbagliato incredibilmente, mancando vittorie che a
questo punto sarebbero state già determinanti.

Ora due derby del Sud consecutivi decideranno le sorti del Lecce. Un
destino che i giallorossi hanno interamente nelle proprie mani.
Stavolta non ci saranno arbitraggi avversi che tengano, ma occorrerà
dare il tutto per tutto nei prossimi due match contro Bari e Messina.
Due formazioni, quella biancorossa e la siciliana, che non hanno più
nulla da chiedere al campionato, ma gli stimoli in gare del genere non
mancano mai e l'obiettivo del Bari - il solo a questo punto - è
senz'altro quello di fermare la corsa del Lecce.

Del derby si parlerà da lunedì, ma oggi il Lecce si presentava a
Bergamo con una formazione piena zeppa di diffidati (alla fine nessuno
ammonito, tranne Zanchetta che non lo era). Papadopulo è ritornato
all'antico, schierando Abbruscato e Tiribocchi in avanti e lasciando
Valdes inizialmente in panchina. Il gran caldo dello stadio Atleti
Azzurri d'Italia ha condizionato la partenza (blanda) delle due
formazioni, ma al termine le condizioni meteo hanno distrutto la
squadra che ha tenuto meno (l'Albino) premiando il Lecce, anche cinico
e spietato.

La prima occasione è per il Lecce e vede Tiribocchi presentarsi
defilato in area di rigore, diagonale verso la porta con deviazione in
corner.La risposta dei padroni di casa è affidata al bomber Cellini, abile a
superare Fabiano sul lato corto dell'area e a far partire un cross che
coglie la parte alta della traversa. Al 34', sul vantaggio del Lecce,
la firma di Abbruscato: l'ex granata crossa in mezzo, Zanchetta non
aggancia, ma Coser è spiazzato. Per Tiribocchi segnare lo 0-1 è facile
come scartare una caramella.

Rabbiosa, ma controllata dalla difesa giallorossa, la reazione
dell'AlbinoLeffe. Prima Serafini svetta su un corner, palla alta sulla
traversa; poi Cellini riceve un pallone in profondità, controlla
magistralmente e con una girata impegna severamente l'ottimo Rosati.
Sul finire del tempo, Ruopolo appoggia un pallone a Carobbio che tenta
il tiro da lontano senza inquadrare la porta salentina.

In apertura di ripresa ancora il portiere del Lecce al proscenio: prima
devia in angolo un cross tagliente di Peluso, subito dopo Ruopolo
(servito da Cellini) si presenta tutto solo davanti alla porta, ma la
deviazione del sostituto di Benussi è fenomenale. Al 70' il Lecce mette
in ghiaccio la partita, con Zanchetta che calcia una punizione dai
venti metri, palla nell'angolino alla destra dell'incolpevole Coser. I
seriani non si perdono d'animo e pungono ancora con Ferrari, il cui
diagonale termina prima di pochissimo a lato della porta giallorossa,
poi il tiro del giocatore di Gustinetti è respinto di piede, sul primo
palo, da Rosati.

Papadopulo gestisce al meglio i cambi. Corvia in campo mette scompiglio
da subito, impegnando Coser su un diagonale poderoso. Sul corner.
battuto dall'altro neo-entrato Valdes, Polenghi anticipa portiere e
difesa lombarda ed infila per la terza volta Coser. Il Lecce dilaga,
segnando anche lo 0-4. E' l'89' quando Ariatti serve Corvia sul filo
del fuorigioco, l'ex attaccante del Siena supera Coser con un delizioso
esterno destro.

Per il Lecce è il secondo 0-4 della stagione dopo quello sul campo del
Bari, prossimo avversario. La terza vittoria esterna di fila per la
squadra di Papadopulo apre scenari fino a ieri impensabili ed insperati.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lecce15avita/trackback.php?msg=4671819

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
April_in_Paris
April_in_Paris il 13/05/08 alle 09:56 via WEB
Buongiorno, mark & buona giornata.

Have a nice day :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963