Creato da lehah il 01/05/2012

Diario virtuale

di Pensieri Scarsi e Sparsi

 

 

« Idee tra le ideeDesideri di passioni interrotte »

Donne complicate o uomini semplici

Post n°13 pubblicato il 20 Giugno 2012 da lehah

 

 

Non è sempre chiaro sapere quello che effettivamente si desidera, perchè alcune volte tutto è talmente confuso, che si farebbe prima a rinunciarvi che a perderci tempo per poi non ricavarne neanche un ragno dal buco.
Che io sia un tantinello complicata  si evince da quello che scrivo, d'altro canto qualcuno direbbe che le donne tutte sono complicate.
E quì soggiunge un pensiero singolare da parte di una persona con la quale da tanti anni è in atto una diatriba su alcune vedute riguardati i comportamenti delle donne.
Ce ne sarebbero da dire, e so che a chiunque salti in mente qualche aneddoto o un ricordo nel quale è dovuto incappare, suo malgrado.

Costui afferma al contrario di miliardi di uomini che le donne non hanno nulla di complicato, e che bontà sua, sono facili da capire perchè in realtà sono semplicissime simili ad una addizione: 1+1=2, in pratica ci paragona a dei numeri.

Ora, non è che è assolutamente necessario controbattere questa teoria alquanto improvvisata, ma credo che tutto sommato non è che costui abbia tutti i torti, perchè in fondo noi donne le creiamo le complicazioni proprio perchè le amiamo e non perchè siamo complicate.
Ci piace da matti vedere il rosso dove è soltanto rosa pallido, o preferire  un film sentimentale e commuoverci invece di implicare il cervello con uno di quei film, che tanto piacciono agli uomini del genere "spara spara"

Noi siamo fatte così come siamo, purtroppo gli uomini non ci vedono affatto, vuoi perchè si impegnano poco e vuoi perchè ci giudicano a priori  complicate senza tanti ma e tanti se.
In realtà  noi siamo dirette e spontanee, e non da meno coraggiose.
Riusciamo a fare tre cose insieme, sopportiamo la soglia del dolore senza lamentarci, siamo forti e affrontiamo la quotidianità con grinta e sacrificio quando serve.
Siamo solo concrete, e se gli uomini non ci capiscono è un problema loro e non è colpa nostra se ci giudicano complicate, perchè la nostra tenacia e determinazione forse in fondo, in fondo  un tantinello fa si che si sentano spiazzati questi benedetti uomini, e tra l'altro loro sono solo diversi da noi, e noi vorremmo essere rispettate e ascoltate, invece di essere giudicate.

Ma non sarà che gli uomini sono troppo semplici, e per questo fanno leggermente fatica a comprenderci?

Se loro sapessero cosa riesce a fare una donna solo in quel lasso di tempo che della sera quando decide di andare a letto sino al momento nel quale tenta di arrivarci quanto lavoro ha da fare ancora, sottolineando  la tipica frase, che gli uomini odiano, e cioè che "è stanca"

E' bene chiarire quanto segue:

una donna cosiddetta stanca prima che vada a dormire prepara i vestiti per i figli, il marito e per sè per il giorno seguente, controlla i biscotti e guarda se  c'è il latte per la colazione del giorno dopo, accudisce il cane e pulisce la lettiera del gatto. Riempie le loro ciotole d'acqua fresca. Poi si ferma a guardare i bambini e controlla se hanno finito di fare i compiti, ripone i loro libri sulla scivania e poi entra in bagno. 
Si lava i denti e fa una doccia, si spalma  la crema nutriente sul viso e quella idradante sul corpo. Raccoglie i calzini e le mutande usate del marito che ha lasciato sul pavimento,  e stende il bucato. Finalmente va a letto.
Un uomo, al contrario di una donna si alza dal divano dove ha trascorsso l'intera serata, va in bagno, fa pipì e pensa già al mattino seguente lamentandosi che deve lavarsi e radersi prima di andare al lavoro, e va a letto con questo pensiero in testa e si addormenta, e m
agari russa pure.

Complicate noi?

Però, ammettiamolo pure che ci compensiamo alla grande, suvvia!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lehah/trackback.php?msg=11396565

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> open bust lingerie su open bust lingerie
Ricevuto in data 02/09/14 @ 14:53
How do I start my own website about fantasy sports?

 
Commenti al Post:
macrio1
macrio1 il 20/06/12 alle 11:38 via WEB
Sono con te sul fatto che siate semplici ma che vi complichiate la vita... forse e' un bene pero'... compensazione... :-) fantastica giornata... M.
 
 
lehah
lehah il 20/06/12 alle 23:24 via WEB
E’ inutile negarlo, perché spesso siamo in grado di complicarcela questa vita, che già di suo lo è, d’altro canto.
Noto che sei d’accordo sul fatto della compensazione, e come si potrebbe non esserlo .. Buona notte a te
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 20/06/12 alle 18:49 via WEB
Non posso che darti ragione su alcune cose, mi soffermo solo sul fatto che, come non sono così complicate TUTTE le donne, altrettanto non sono così SEMPLICI tutti gli uomini, io parlerei più che altro di individui abituati a certe cose, di un sesso e dell'altro. Buona serata... C.
 
 
lehah
lehah il 20/06/12 alle 23:26 via WEB
Le mie considerazioni si intendono in senso lato, e senza dubbio non sono imprescindibili dalle possibilità che esistono tra i sessi, grazie al cielo. Ed è più che naturale che non si possono classificare tutte le donne e tutti gli uomini solo perché tali.
I comportamenti espressi da ognuno riflettono le peculiarità individuali a prescindere dai modi di fare, e lasciamo ad ognuno la propria singolarità.
Buona notte
 
Vittorio_The_Dreamer
Vittorio_The_Dreamer il 21/06/12 alle 18:03 via WEB
Vi sono sia uomini chedonne complicate osemplici, a seconda del codice genetico che ognuno, senza averne potere, si ritrova. Noi esseri viventi siamo alla mercè della vita che vuole attraverso noi esplicarsi poliedricamente e fare di noi il bello e il brutto tempo. Sì, è pur vero che dovrebbe mettersi in moto il "libero arbitrio"; ma è poi reale questo potere in ognuno di noi o agiamo come realmente siamo? Quante volte abbiamo tutte le buone intenzioni di fare in un modo e, per circostanze della vita, agiamo in modo del tutto difforme? Quante volte si tenta di imboccare una strada e ci si ritrova a percorrerne un'altra perché, ad uno dei tanti crocevia, ci si trova a relazionarsi con altri e con questi altri si va dove non si sarebbe voluto andare o, almeno, se non si fosse venuti a contatto con quella situazione, non ci si sarebbe distratti così fortemente da imprendere a percorrere la strada, rispetto a quella precedente, non in linea? Ma c'è poi una strada giusta o una strada sbagliata? O non piuttosto ci si allontana da un impegno per impegnarsi in modo diverso con altre creature? Davvero questa vita è un labirinto anche complicato da emozioni che ti fanno perdere la luce della ragione e, quando poi vuoi tornare indietro, non sai più come muovere passi!
 
massimofurio
massimofurio il 11/07/12 alle 10:52 via WEB
Mmmmm. e chi ti dice che tanta complicatezza, sia la parte più importante. O forse cambiano le scene ma gli attori sono sempre gli stessi. Credi che gli antichi testi, ove si descrive società e persone nelle loro mansioni, siano diversi o nel regno animale sia diverso? Le nostre prerogative, o meglio i nostri compiti sono diversi dai vostri. Oggi, almeno per ora, le nostre qualità sono usate in modo minore anzi male, ma non dovete farvene bandiera per rinfacciare più o meno garbatamente il fatto che accada. E' meglio così, credimi, molto meglio, quello che sappiamo fare lo sappiamo fare molto bene, ma non è il caso, meglio aver un mondo di uomini anche mezzi affeminati, che fanno da mangiare, che custodiscono amorevolmente prole e che non siano pronti a rimarcare istinti...vari...e scolpiti come mappe celebrali o genetiche. Accontentatevi, intanto poi, quei tempi torneranno, è inevitabile. La storia, una lunga scia di sangue e mostruosità umane. Molto meglio sto teatrino da operetta, sinche regge........Con referente ossequio e stima perenne......
 
diogene51
diogene51 il 24/10/12 alle 12:14 via WEB
Io non credo agli stereotipi, non credo di essere effeminato perché ho (quasi sempre) fatto da mangiare, perché faccio il bucato (di cose mie perché così è l'accordo), mi stiro le camicie, faccio la spesa. Certo il cervello delle donne è un po' diverso da quello degli uomini, è notorio per acute indagini compiute, le donne hanno minori attitudini spaziali, parlano di più (forse loro hanno inventato il linguaggio?), sono meno competitive (ma è uno svantaggio?), più pacifiche; io credo che siano anche un po' più complicate di noi. Però mi domando quanto ci sia in tutto questo di genetico e quanto di culturale. Io di uomini che passano il pomeriggio sul divano ne conosco in verità pochi...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

diogene51ciro.emanueleVittorio_The_DreamerDoNnA.Sscorpione.scorpionenotte48cafetinogolosoio_viaggiatorcorteseflebo67oscardellestellemohamed21MarquisDeLaPhoenixbroken_strings75thesunshiine0Kimi.777
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963