Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi di Maggio 2014

La “Belle époque” di Dalsani

Post n°654 pubblicato il 30 Maggio 2014 da lucenera2.71

 

Un foglio e una matita………

Un lungo tratto che unisce due secoli……

L’Ottocento e il Novecento….

Un’Artista …….

caricaturista, disegnatore, illustratore…..

Giorgio Ansaldi, in arte Dalsani

Nasce nel 1844 a Mondovì, ma trascorse tutta la vita

 tra Torino, Sciolze ed Alassio.

 Obbligato dalla famiglia ad iscriversi alla facoltà

di ingegneria meccanica,

Non eserciterà mai quella professione…

si dedicherà esclusivamente alla sua passione…

il disegno caricaturale….che nonostante le molte attività svolte

in campo artistico ed editoriale

non abbandonerà mai …..


ln

a scuola passa il tempo

disegnando caricature 

e  per non farsi scoprire dai professori,

 le pubblicava  sul giornale scolastico con uno pseudonimo

che è l’anagramma del suo cognome, ( Dalsani ).

Collabora con le principali testate periodiche

 e umoristiche di quel Tempo….

“Il Pasquino” e “Il Fischietto”;

nel 1881, fonderà il giornale “La Luna”

Con  gustosi articoli e illustrazioni

sulla moda, la villeggiatura, l’amore.

A lui si deve l’invenzione dei rebus-vignetta.

Appassionato di moda e costume,



ln


 Dalsani ci offre uno spaccato  ‘stilistico’

dei gusti in fatto di moda della sua epoca,

 Schizzi, disegni, acquerelli, stampe, cartelloni pubblicitari,

oggetti e abiti d’epoca si modellano  nelle sue mani,

 e attraverso la sua matita, ci aiuta a capire le grandi trasformazioni

che hanno cambiato molte epoche….

 ln

Questa sera vi proponiamo un suo grande momento intitolato..

“Belle époque”

Questa splendida mostra

È iniziata a  Dicembre 2013

al Museo del Risorgimento che ha sede a Palazzo Moriggia,

a Milano per concludersi a Marzo 2014

intitolata :

 “Belle époque”, il segno elegante di Dalsani

Esposizioni  sulla tecnica dell’artista,

 acuto osservatore del mondo che lo circonda.

Il tutto prosegue a Torino dove il


ln

Museo nazionale del Risorgimento ha ospitato,

 “Belle époque”, lo sguardo ironico di Dalsani

Si doveva concludere il 4 Maggio..

Ma visto il grande apprezzamento del pubblico…

( 2000 visite in 3 giorni)

Si concluderà il 14 Settembre 2014…

La mostra torinese espone 286 pezzi

di grande varietà tipologica,

 scelti tra i 6.000 che il Museo possiede

grazie alla generosa donazione

degli eredi diretti di Giorgio Ansaldi,

 in particolare della nipote Giorgetta Kalk Lubatti.

 ln

la Belle Epoque è la sua epoca, l'epoca bella per eccellenza,

Il benessere si percepisce nella vita quotidiana,

 nei consumi, nell'abbigliamento, nel tempo libero.

 E Dalsani, con l'ironia e la versatilità

 che contraddistingue il suo tratto,

 Descrive con gusto una borghesia che se la spassava.

 ln

La gente scopre i calendari illustrati,

 fa un grande uso di cartoline postali illustrate

e le pagine dei giornali offrono i rebus e i giochi enigmistici,

dove Dalsani eccelle 

 disegnerà bozzetti per carte da gioco,

 dipingerà uova decorate per divertire i nipoti,

scatole di fiammiferi, bozzetti di moda,

costumi per spettacoli teatrali.

la città di Torino era spesso teatro di spettacoli all'aperto

 nelle vie, nelle piazze, nei giardini,

o al chiuso con spettacoli grandiosi:

al Regio, al Carignano,

al teatro Scribe (celebre per i suoi veglioni e balli)

e a quello che diventerà il Gianduia,

famoso per le marionette.

Dalsani è testimone di tutto ciò.


ln

Un ultima nota prima di lasciarvi

Quest’estate Noi….

andremo sicuramente a visitare

questa splendida mostra….

chi vuole venire con Noi??


ln


@Luce&Nero@


ln


state ascoltando :Rondo Veneziano-Incontro

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963