Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 01/06/2011

MASSIMO TROISI

Post n°95 pubblicato il 01 Giugno 2011 da bellerman

CARISSIMI AMICI  PRIMA DI ANDARE A LEGGERE 

QUESTO MIO QUARTO POST QUI SU FINI LA COMEDIE

VOLEVO AUGURARVI UNA FELICE FESTA 

DELLA REPPUBLICA 

BUONA LETTURA

 

 

IL 4 GIUGNO 2011 

RICORRE L'ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA 

DI UN GRANDE ATTORE ITALIANA 

SCOMPARSO PREMATURAMENTE

MASSIMO TROISI

VI RACCONTO IN BREVE LA SUA BREVE VITA

 

MASSIMO TROISI
NASCE A SAN GIORGIO A CREMANO, CITTADINA ALLE PORTE DI NAPOLI, IL 19 FEBBRAIO 1953. IL PADRE, ALFREDO TROISI, È UN MACCHINISTA FERROVIARIO, MENTRE LA MADRE, ELENA ANDINOLFI, È CASALINGA. CRESCE IN UNA FAMIGLIA MOLTO NUMEROSA; ABITA INFATTI NELLA STESSA CASA CON I GENITORI, CINQUE FRATELLI, DUE NONNI, GLI ZII ED I LORO CINQUE FIGLI MENTRE STUDIA PER CONSEGUIRE IL DIPLOMA DI GEOMETRA ALL'ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI "EUGENIO PANTALEO" DI TORRE DEL GRECO, SCRIVE ALCUNE POESIE IN DIALETTO ISPIRATE A PASOLINI, IL SUO AUTORE PREFERITO, E INIZIA A RECITARE, DAL 1969, NEL TEATRO PARROCCHIALE DELLA CHIESA DI SANT'ANNA INSIEME AD ALCUNI AMICI D'INFANZIA (TRA CUI LELLO ARENA, NEL 1972GLI VIENE DIAGNOSTICATA UN'ANOMALIA CARDIACA CHE LO OBBLIGA, NEL 1976, A RECARSI NEGLI STATI UNITI PER UN INTERVENTO ALLA VALVOLA MITRALICA; ALLE SPESE DEL VIAGGIO CONTRIBUISCE UNA COLLETTA ORGANIZZATA, TRA GLI ALTRI, DAL QUOTIDIANO DI NAPOLI IL MATTINO.
DOPO AVER RECITATO ALCUNI SPETTACOLI IN STILE PULCINELLESCO CON ALCUNI SUOI COMPAGNI, MASSIMO FONDA IL GRUPPO "I SARACENI", POI LA SMORFIA, INSIEME A ENZO DECARO E LELLO ARENA.

 

DOPO ALCUNI SPETTACOLI AL TEATRO SANCARLUCCIO, IL GRUPPO HA UN RAPIDO SUCCESSO CHE GLI CONSENTE DI APPRODARE PRIMA AL CABARET ROMANO LA CHANSON E AD ALTRI SPETTACOLI COMICI IN TUTTA ITALIA, POI ALLA TRASMISSIONE RADIOFONICA CORDIALMENTE INSIEME ED INFINE IN TELEVISIONE, DOVE IL TRIO PARTECIPA AD ALCUNI PROGRAMMI TRA I QUALI NON STOP (1977),

LA SBERLA (1978) E LUNA PARK (1979). .

DOPO AVER LASCIATO LA SMORFIA, TROISI DECIDE DI INTRAPRENDERE LA CARRIERA CINEMATOGRAFICA. MAURO BERARDI PROPOSE A TROISI UN FILM DI LUIGI MAGNI, 'O RE, DEDICATO A RE FRANCESCO II DI BORBONE, CHE LUI IN SEGUITO RIFIUTÒ IN FAVORE DI RICOMINCIO DA TRE, FILM NEL QUALE DEBUTTA SIA COME ATTORE, SIA COME SCENEGGIATORE E SIA COME REGISTA.

 

IL FILM VIENE ACCLAMATO DALLA CRITICA E TROISI OTTENNE DUE NASTRI D'ARGENTO PER IL MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE E PER IL MIGLIOR SOGGETTO E DUE DAVID DI DONATELLO PER IL MIGLIOR FILM E PER IL MIGLIOR ATTORE.
L'ANNO SEGUENTE ACCETTA DI DIRIGERE UNO SPECIALE TELEVISIVO TRASMESSO DA RAI TRE PER LA SERIE CHE FAI, RIDI? DEDICATO AI NUOVI COMICI ITALIANI DI INIZIO ANNI OTTANTA, MORTO TROISI, VIVA TROISI!, CON MARCO MESSERI, ROBERTO BENIGNI, LELLO ARENA E CARLO VERDONE.

     


LA SECONDA TAPPA DELLA CARRIERA CINEMATOGRAFICA È DEL 1983, CON SCUSATE IL RITARDO, NEL QUALE IL PROTAGONISTA È SIMILE NEI CARATTERI AL GAETANO DEL FILM PRECEDENTE,

ALTRO GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO LO OTTIENE NEL 1984 CON NON CI RESTA CHE PIANGERE, UNICO FILM A FIANCO DI ROBERTO BENIGNI, DA LUI MOLTO LONTANO PER LINGUA E GESTUALITÀ. IL FILM - BASATO SU UNA TRAMA ELEMENTARE - È RICCO DI CITAZIONI STORICHE E RIMANE COMUNQUE NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO PER LE INVENZIONI E LE GAG DI TROISI E BENIGNI. MARIO (TROISI) E SAVERIO (BENIGNI), TROVATO CHIUSO UN PASSAGGIO A LIVELLO, PASSANO LA NOTTE IN UNA LOCANDA, MA LA MATTINA SCOPRONO DI ESSERSI RISVEGLIATI A "FRITTOLE", NEL 1492.

 

NEL 1987 È ATTORE E REGISTA DI LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE, AMBIENTATO DURANTE IL PERIODO FASCISTA;. IL FILM VINCE IL NASTRO D'ARGENTO ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA.

 

NEL TRIENNIO SEGUENTE COLLABORA COME ATTORE CON ETTORE SCOLA E CON MARCELLO MASTROIANNI IN TRE FILM: , L'ULTIMA REGIA DI TROISI È QUELLA DI PENSAVO FOSSE AMORE, INVECE ERA UN CALESSE, DEL 1991, DI CUI È ANCHE SCENEGGIATORE E PROTAGONISTA CONFRANCESCA NERI E MARCO MESSERI.

 

 

 

ALL'INIZIO DEL 1994 TROISI, RECATOSI ANCORA UNA VOLTA NEGLI STATI UNITI PER DEI CONTROLLI CARDIACI, APPRENDE CHE DEVE SOTTOPORSI CON URGENZA A UN NUOVO INTERVENTO CHIRURGICO, MA DECIDE DI NON RIMANDARE LE RIPRESE DEL SUO NUOVO FILM: IL POSTINO (1994), GIRATO A PROCIDA E SALINA] E DIRETTO DA MICHAEL RADFORD,
TROISI RIESCE A TERMINARE LE RIPRESE DEL FILM CON ENORME FATICA E CON IL CUORE STREMATO, FACENDOSI SOSTITUIRE IN ALCUNE SCENE DA UNA CONTROFIGURA.

TROISI MUORE NEL SONNO,

NELLA CASA DELLA SORELLA ANNAMARIA E IN COMPAGNIA DEL SUO PIÙ GRANDE AMICO SIN DALL'INFANZIA, ALFREDO COZZOLINO, A OSTIA, PER ATTACCO CARDIACO,

IL 4 GIUGNO 1994,

12 ORE DOPO AVER TERMINATO LE RIPRESE DE IL POSTINO

E LASCIA UN VUOTO INCOLMABILE NELLA CINEMATOGRAFIA ITALIANA IN UNA INTERVISTA DI GIGI MARZULLO ALLA DOMANDA «COME SI FA A RIMANERE SEMPLICI DOPO AVERE AVUTO TANTO SUCCESSO?», TROISI RISPONDE «CI SI NASCE. IL SUCCESSO È SOLO UNA CASSA AMPLIFICATRICE. SE ERI IMBECILLE PRIMA DI AVERE SUCCESSO DIVENTI IMBECILLISSIMO, SE ERI UMANO DIVENTI UMANISSIMO. IL SUCCESSO È LA LENTE D'INGRANDIMENTO PER CAPIRE COM'ERI PRIMA.»

DUE ANNI DOPO LA MORTE DI TROISI, IL FILM VIENE CANDIDATO A CINQUE PREMI OSCAR (TRA CUI TROISI COME MIGLIOR ATTORE, IL QUARTO DI SEMPRE A RICEVERE UNA NOMINATION PER L'OSCAR POSTUMO), MA DELLE CINQUE NOMINATION SI CONCRETIZZA SOLO QUELLA PER LA MIGLIORE COLONNA SONORA (SCRITTA DA LUIS BACALOV).

NEL 2009 ALL'ATTORE È STATO DEDICATO IL NOME DELLA CICLOFFICINA POPOLARE NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI
ALLA VITA DI TROISI È STATO DECISO DI DEDICARE UNA FICTION SU CANALE 5, IN CUI L'ATTORE NAPOLETANO SARÀ INTERPRETATO DA FABIO TROIANO

 

ERMANNO

 

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963