Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 16/08/2011

Amore & Psiche

Post n°135 pubblicato il 16 Agosto 2011 da est.la.belle.epoque

Una delle più belle leggende d’amore che ci sono state tramandate dal passato è sicuramente quella di Amore e Psiche. Simboli per eccellenza dell’amore passionale e del piacere, tanto che dalla loro unione nacque un figlio chiamato dai latini Voluptas ossia Piacere. La favola di Amore e Psiche affascina ancora migliaia d’innamorati, ma ripercorriamo insieme questa storia meravigliosa:

Vi erano in una città, un re e una regina che avevano tre belle figlie, le due maggiori erano andate in spose a due principi di altri regni mentre la più piccola di nome Psiche, bellissima, di una bellezza così  sorprendente che ogni uomo provava imbarazzo nel corteggiarla, non aveva ancora incontrato l'amore...   
Psiche brillava come una stella per così tanta bellezza, molti pensavano fosse l’incarnazione di Venere, così tutti la adoravano come se fosse una dea e addirittura le rendevano omaggio trascurando gli altari della vera dea. Ed ecco che Venere invidiosa di questa semplice mortale decide di vendicarsi, decide perciò di chiedere aiuto al suo figlio prediletto Amore, meglio conosciuto da tutti come Cupido.
La vendetta ordita da Venere consiste nel far innamorare Psiche, tramite le infallibili frecce d’amore del figlio, dell’uomo più brutto e avaro della terra affinché ella possa avere una vita di stenti e fosse così coperta dalla vergogna per questa relazione.

Ma Amore appena vide Psiche rimase letteralmente incantato e rapito da quella celestiale visione. Preso dall'emozione fece cadere accidentalmente la freccia preparata per Psiche sul suo stesso piede, iniziando così ad amarla perdutamente.

Amore non poteva stare lontano dalla sua amata mortale e così con l'aiuto di Zefiro, la trasporta al suo palazzo, imponendo che gli incontri avvengano al buio per non incorrere nelle ire della madre e Psiche,  accetta il compromesso, ammaliata dalle carezze e dalla passione di Amore e così, giorno per giorno aspetta con ansia la sera per incontrare il suo amato.
Ogni notte Eros va alla ricerca di Psiche, ogni notte i due bruciano la loro passione in un amore che mai nessun mortale aveva conosciuto. Psiche è dunque prigioniera nel castello di Eros legata da una passione che le travolge i sensi.

Una notte Psiche, istigata dalle sorelle, con una spada e una lampada ad olio decide di vedere il volto del suo amante, pronta a tutto, anche alla visione più orribile, pur di conoscerlo.
Psiche avvicinò la lampada al viso di Amore e restò folgorata dalla bellezza eterea di quel bellissimo uomo dalle gote rosee e dai riccioli biondi che aveva un paio di meravigliose ali dolcemente ripiegate sulle sue spalle. Incantata e ancor più innamorata Psiche mentre stava per baciarlo fece accidentalmente cadere una goccia d’olio della lampada su di lui colpito, il dio si risveglia e, vista tradita la parola a lei affidata, d'improvviso silenzioso, si allontana in volo, lasciando Psiche nello sconforto più totale. Venere poco dopo cattura Psiche per sottoporla alla sua punizione. Furono prove difficilissime ma lei le superò brillantemente. Sempre più infuriata Venere pose Psiche di fronte alla prova più ardua che consisteva nel discendere negli inferi e chiedere alla dea Proserpina un po' della sua bellezza.

 

Psiche medita addirittura il suicidio arrivando molto vicino a gettarsi dalla cima di una torre. Improvvisamente, però, la torre si anima e le indica come assolvere la sua missione. Durante il ritorno, mossa dalla curiosità in lei innata, aprirà l'ampolla contenente il dono di Proserpina, che in realtà contiene il sonno più profondo... Ancora una volta verrà in suo aiuto Amore, che la risveglierà dopo aver rimesso a posto la nuvola soporifera uscita dalla ampolla.

Solo alla fine, lacerata nel corpo e nella mente, Psiche riceve l'aiuto di Giove. Il padre degli dei, mosso da compassione per le vicissitudini della ragazza, fa sì che i due amanti possano stare insieme. Psiche diventa una dea e sposa  Amore. I due giovani bruciano per tutta la notte, la loro incontenibile passione e da questa unione nasce un figlio, Voluptas che tradotto dal latino significa Piacere.

 La leggenda di Amore e Psiche ha un significato allegorico:

Amore, che sarebbe Cupido, o secondo la mitologia greca Eros è identificato come il signore dell’amore e del desiderio, e Psiche  raffigura l’anima.  

Amore unendosi misticamente a Psiche le dona l’immortalità.

Dall’unione dell’anima e dell’amore nasce il piacere.

 

 

Ed ora come non ricordare

Antonio Canova

Un erotismo sottile e raffinato traspare da questa opera.
il dio Amore contempla con infinita tenerezza il volto dell'amata,
 ricambiato da Psiche con dolcezza e intensità.
 Le figure sono rappresentate nell'attimo che  precede il bacio,
 attimo carico di tensione tra  tenerezza e carnalità .
 Le due figure si intrecciano tra di loro formando una X
 morbida e sinuosa che par aleggiare nello spazio...

L'elegante fluire delle forme sottolinea la freschezza dei due giovani amanti: è qui infatti rappresentata l'idea di Canova del bello, ovvero sintesi di bello naturale e di bello ideale.

  

 

Sottrarsi alla Passione,
o abbandonarvisi ciecamente.
Quale di questi atteggiamenti
è il meno distruttivo?
(P.Coelho)

A voi, a noi, la risposta... 

Con affetto, Liliana

        Opere quì rappresentate:

         Immagine intestazione:
Cupido e Psiche durante uno dei loro incontri notturni, Jacques-Louis David

Psiche entra nel giardino di Amore, John William Waterhouse

Psyche et l'Amour,  William Bouguereau

 Psiche scopre l'identità dell'amante e fa cadere una goccia di olio bollente, Jacopo Zucchi

 Amore e Psiche, Antonio Canova

        (immagini e testo rielaborato da me, tratti da web)

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963