Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 23/06/2014

DANZA AFRICANA

Post n°667 pubblicato il 23 Giugno 2014 da UnaVocedaiContinenti

 

 

"Danzare è come parlare in silenzio.

 È dire molte cose, senza dire una parola."
Yuri Buenaventura

 

 (video danza tradizionale africana)

 

 

 Ciao... amiche e amici...
oggi vi parliamo di balli o meglio dire danza ...
ci sono varie danze....
abbiamo deciso di ondeggiare o se volete oscillare insieme a noi con la “Danza africana” !!


Pronti...???!!!....si danza!!!

 

 

 

La danza tradizionale in Africa è spesso un evento collettivo che esprime la vita della comunità e che può caratterizzarsi secondo alcuni elementi di tipo sociale....il genere di appartenenza, l'età, il ruolo all'interno del gruppo....parlare di danza africana e racchiudere quindi un espressione corporea di un intero continente crea non poche difficoltà poiché la storia dell’Africa ha unito nei secoli diverse aree e separate altre, creando quindi blocchi culturali ben distinti e quindi forme d’arte difficilmente paragonabili fra loro..

 

 

 

 

Nella cultura africana, infatti, tutto avviene a ritmo di musica e lo strumento più ampiamente diffuso è la voce, ed ecco che movimento corporeo ed abilità vocali si fondono per comporre un unico strumento di comunicazione

 

 

 

 

….in Africa persino la poesia è danzata, un binomio perfetto di danza a musicalità vocale..
La danza è un dono come il canto, la pittura o la musica e come tale va "coltivato" attraverso il lavoro continuo...in Africa esistono grandissimi danzatori anche sconosciuti i quali affermano che il ballo è un'arte che si acquisisce solo con l'aiuto di un maestro dopo lunghi anni di lavoro e di pratica e solo allora si può trasmettere alle nuove generazioni. ….pensate che può essere anche una preghiera...o seduzione...legata a tanta passione...ma può essere anche una terapia ...ma più che altro divertimento.

 

 

 

In Africa si può danzare ovunque...... in casa, in stazione, nei campi, nelle fattorie, negli stadi, davanti ai tribunali, nei mercati, nei luoghi di lavoro. "Danzando si bagna la terra destinata alla costruzione dei muri delle case", continua Alphonse Tiérou, "e danzando la terra viene smossa prima della semina...o ancora, danzando vengono battuti i mucchi di riso disposti a piramide e il miglio nei mortai." Alcune di queste danze, classificate come "profane", fanno parte delle cose essenziali della vita....come tali non è possibile trasmetterle o apprenderle secondo le metodologie delle normali scuole di danza

 

 

 

Ogni piccolo movimento ha un significato..
vediamoli...

 

 

 

 

La varietà ritmica tipica della musica africana si esprime infatti anche nel corpo che è in grado di eseguire sequenze ritmiche differenti in contemporanea: si tratta di movimenti molto complessi che coinvolgono spalle, petto, bacino, testa, braccia e gambe, spesso eseguiti sul posto...

 

 

 

La danza disposti in cerchi è la configurazione predominante nello scenario africano ed, in generale, al centro si dispongono i musicisti o coloro che hanno il compito di “raccontare” l’oggetto della danza in esecuzione....gli uomini utilizzano dei passi ampi, che includono anche passaggi acrobatici e salti, mente le donne danzano utilizzando movimenti più raccolti ma più armoniosi

 

 

 

 

Il corpo assume posizioni curve che si mantengono anche per tutto lo svolgimento della danza, sono sempre piegate le ginocchia, simbolo della capacità dell’uomo di mantenere una posizione eretta che lo contraddistingue dagli animali....le danzatrici e i danzatori diventano coscienti dei propri blocchi e delle proprie tensioni, rendono il loro corpo più elastico e possono riequilibrarlo.
“La danza” africana si balla a piedi nudi....le piante dei piedi tastano il suolo e lo battono in un contatto immediato....le articolazioni ammortizzano il peso del corpo, così che il piede si appoggia delicatamente sul pavimento, invece di colpirlo
Ogni tribù ha la sua danza...
Essa si diffonde in Europa negli anni 70.
L'integrazione con la cultura europea genera una nuova forma espressiva che mantiene il rapporto tra il movimento ed il ritmo....l'affermarsi del fenomeno sottolinea per l'uomo contemporaneo l'esigenza di una cultura multietnica....il piacere di muovere il corpo....vibrare nei ritmi della musica e gioire con gli altri, produce, attraverso un lavoro pedagogico, scioltezza fisica e armonia.

 

 

 

 

 

Oggi la danza africana è praticata in quasi ogni scuola di danza
... fa bene alla salute...e rappresenta un potente strumento di allenamento del corpo e, quindi, un mezzo impeccabile per raggiungere e mantenere un ottimo livello del proprio aspetto fisico......è uno degli stili di danza in cui si bruciano maggiormente le calorie che quotidianamente ingeriamo con i cibi e gli stimoli allenanti sono orientati al mantenimento di una forma fisica impeccabile, poiché vanno a sollecitare tutti i muscoli del corpo ma in modo particolare i glutei e le cosce...
e allora che dire forza con il ritmo... danziamo tutti insieme con amicizia...
danzando danzando un Caro saluto da Noi...

 

 

 

 

 

ALTRA MUSICA AFRICANA

 

E ANCORA...

TRADIZIONALE MUSICA AFRICANA

dal web e da noi....

 

nuovo video...

sveglia anche l'anima...!!!

 E PER FINIRE CON DUE RISATE UN VIDEO ITALIANO

GRAZIE MARCO!!

 

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963