Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 23/03/2015

INIZIA LA STAGIONE DEL GRANDE CICLISMO 2015

Post n°787 pubblicato il 23 Marzo 2015 da carlo.capra27
 

Come ogni anno, con la Milano - Sanremo, grande classica di un solo giorno, inizia la stagione del grande ciclismo 2015. 

Ieri appassionante gara anche se sotto un tempo incerto, a volte coperto, a volte piovoso a volte sereno, si sono sfidati i big delle "2 ruote a pedale" per sottolineare che non si tratta affatto di uno sport leggero ma di sacrificio e di notevole impegno.

La stagione poi prosegue con altri importanti appuntamenti . maaaaaa 

parallelamente al grande ciclismo c'è una marea di appassionati C.D. "Amatori" (non perchè facciano l'amore con la bici) che hanno iniziato ad inforcare la bici per le "CLASSICHE GRAN FONDO" amatoriali e svolgono un'attività parallela o se vogliamo, solo per certi aspetti, "minore".

Cosa sono queste G.F. (acronimo di Gran Fondo)? Gare riservate appunto alla categoria amatori  ovvero tutti coloro che praticato per diletto, lontano dalla fobia agonistica a tutti i costi e lontano da qualsiasi forma di contratto lavorativo o di rimborso spese. Dovrebbe essere così..ma negl’anni tutto è cambiato.


Nel ciclismo amatoriale attuale dobbiamo distinguere tra i cicloturisti, veri interpreti del giusto spirito nel prendere le corse (pedalare senza fretta gustandosi i meravigliosi paesaggi) e i cicloamatori che gareggiano, spesso anche stipendiati più di un atleta agonista dilettante (vedi nelle granfondo) e hanno i loro campionati italiani, mondiali ed europei.

Qui purtroppo di amatoriale ci sono solo le distanze nelle gare di circuito (max 70-80 km)…tutto il resto scimmiotta il ciclismo agonistico delle categorie internazionali e giovanili (esordienti, allievi, juniores, dilettanti under 23, èlite ex prof..maschili e femminili), purtroppo anche nei problemi che questo sport porta con sé. Anche il lievitare dei costi con squadre attrezzatissime con favolose auto ammiraglie (non mancava nemmeno nel nostro team. Ecco il post dopo gara ufficiale del Saraceno Cycling Racing Team. 

"Ottimo esordio per la Saraceno Cycling Team alla Fondo Molisana, prima gara stagionale. Il Team, presente con 12 corridori, ha conquistato tre podi: Amedeo De Simio 4* cat. M8, Giampaolo Melillo 4* cat.M6, Nicola D'Angelo 5* cat.M5.

Antonio Testa, Tony De Marco, Antonio Presutti, Salvatore Amorosa, Giampaolo Melillo, Amedeo De Simio, Mauro Callegaro sono stati impegnati sul percorso lungo; Nicola D'Angelo, Carlo Capra, Antonio Braccio sono stati i portacolori sul percorso medio. Antonio Braccio, purtroppo, e' stato coinvolto in una caduta dopo la prima ora di corsa, ma la palma della sfortuna è di Mauro Callegaro per una foratura a 10 km dall'arrivo che lo ha costretto al ritiro dopo aver disputato un'ottima gara."

Il tutto da luogo ad un proliferare di squadre ben attrezzate, e quindi, ad oggi, dare una definizione specifica di ciclismo amatoriale perché.. davvero, ci sono amatori che si allenano più di me che sono èlite ovvero di quelli che si presentano per scalare le graduatorie e per ben figurare. 

 

La mia prima dell'anno in corso è stata la 15esima edizione della Fondo Molisana che si è tenuta domenica primo marzo sul lungomare Cristoforo Colombo a Termoli, organizzata dall’Associazione Polisportiva Team Termoli in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Regione Molise e il Comune di Termoli.

Questo l'inizio dell'articolo a nome degli organizzatori. Oltre mille i partecipanti che hanno aderito alla manifestazione confermando l’ammirazione che hanno per l’iniziativa. Alle 9 in punto il direttore di Gara Nicola Fedele, dopo una riunione tecnica con le autorità in merito al grave lutto che aveva colpito la Comunità Larinese, considerato che non vi era nessuna possibilità per fermare la macchina organizzativa,  ha dato il via.

Come prima partecipazione diciamo abbastanza soddisfacente. A corto di preparazione ho terminato solo 356 assoluto e 65° di categoria e anche un tantino distanziato. Demerito va anche al mezzo meccanico indubbiamente non all'altezza delle migliori bici in carbonio con peso inferiore di alcuni kg. Nonostante tutto mi sono preso la soddisfazione di mettermi alle spalle più della metà dei partecipanti superandolli a grappoli sulle salite dove facevo valere la mia di leggerezza.

Ci risentiremo alle prossime gare, non ne disputerò molte ma quel tanto per togliermi il gusto della sana competizione sportiva. 

Cosa ne dicono i miei lettori circa il ciclismo amatoriale agonostico? Aspetto i vostri commenti  le cui risposte andranno a completamento del post.

P.S. provate a cercarmi nel video. 

Buongiorno cari amici del blog. posate le vostre bici e fate colazione. ora riprendetele e fate un bel giro magari andateci a lavoro, a fare la spesa o semplicemente una sgambata. Il vostro fisico e il vostro portafogli vi saranno molto grati. A presto. 


 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963