Creato da nightwork1 il 06/11/2008
Le persone i fatti le cose

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

blenossnightwork1sidopaulfalco58dglsmaltorossoVIn_mezzo_alla_segalecloudbreakelsewhere_perhapsjo.llycio.van
 

Ultimi commenti

BUON NATALE A CHI SI SENTE SOLO E NON HA...
Inviato da: vita1954c
il 13/12/2008 alle 20:56
 
Sono daccordo sulle auto elettriche che, mi auguro, vengano...
Inviato da: Anonimo
il 09/12/2008 alle 14:36
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 

Free Blogger

 

MigliorBlog.it

 

 

« La soluzione definitiva?La congiura dei 13 »

Biodisel:carburante ad un prezzo.......... da fame

Post n°2 pubblicato il 11 Novembre 2008 da nightwork1
 

In Italia non è ancora molto diffuso viene usato soprattutto nella pubblica amministrazione ma se ne parla sempre più spesso il biodisel sembra essere la soluzione ai problemi energetici dall' inquinamento al costo elevato del petrolio.

Ma come viene prodotto?
In tantissimi modi: con l'olio di colza e di girasole, il mais, la palma da olio in maniera simile agli oli alimentari.
I vantaggi sarebbero tantissimi avremmo un carburante biodegradabile e sicuro che permetterebbe di ridurre le emissioni inquinanti nell'atmosfera.In particolare la mancanza di zolfo permetterebbe la graduale eliminazione di questa sostanza quale principale causa della formazione di piogge acide. Un altro aspetto importane dal punto di vista ecologico è la quantità di anidride carbonica che il Biodiesel rilascia durante la combustione, che è esattamente quella assorbita dalle piante durante la loro crescita, ciò offre la possibilità di evitare l'accumulo di anidride carbonica, causa dell'effetto serra.
Purtroppo i  dubbi che genera sono tantissimi.

-Innanzitutto per produrre le piante necessarie  occorrono massicce dosi di fertilizzanti chimici e di sintesi,  fitofarmaci, prelievi elevatissimi di acqua (come per il mais), usi massicci di macchine agricole, pompe per l'irrigazione, trasporti su lunghe distanze, cioè con aumento dell'impiego dell'energia di origine fossile e dunque con aumento dell´anidride carbonica.

-In particolare i problemi maggiori vengono dall'utilizzo della palma da olio.
Da qualche tempo ci si è resi conto che distruggere le foreste asiatiche tropicali per trasformarle in piantagioni di palma da olio è un’operazione che rischia di rilasciare in aria più CO2 di quanto l'uso del biodiesel ne farebbe poi risparmiare. 

Ci sono oggi 13 milioni di ettari di piantagioni di palma da olio al mondo, il 56% solo in Malesia e Indonesia. La produzione di olio di palma ha raggiunto i 40 milioni di tonnellate annue, contro i 2 milioni di tonnellate prodotte nel 1960 ed i 24 del 2000. Il boom è dovuto alla grande richiesta di questo olio economico da parte dell'industria alimentare e cosmetica, a cui si è aggiunta, ultimamente, quella del biodiesel

-Si sottrae suolo alla produzione di cibo che non porta i benefici economici che gli agricoltori nostrani si aspettano in quanto la convenienza dell'industriale dell'etanolo sarà l'importazione delle biomasse dai paesi del terzo mondo, dove costano meno si possono coltivare OGM organismi geneticamente modificati, tagliare foreste, fare monocolture, aumentare il prezzo dei generi alimentari, diminuire il già scarso cibo. È ciò che sta già avvenendo nel mondo

Le riserve cerealicole mondiali stanno raggiungendo minimi che non si registravano da decenni. il prezzo del grano usato aumenta vertiginosamente a motivo della febbre da etanolo che ha provocato negli ultimi anni il raddoppio del prezzo dei cereali.
Per produrre un pieno di biodisel bisogna usare mais che poteva alimentare due persone per un anno Milioni di persone vivano con meno di un euro al giorno, Ma con il coltivo di cereali per biodiesel il prezzo è aumentato molto. Se prima se alimentavano con un euro di cereali adesso e nel futuro avranno bisogno di due euro con conseguenze che non è difficile immaginare

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963