Creato da mario11967 il 26/05/2009

Luciano Garofano

Luciano Garofano candidato alle elezioni politiche europee

 

 

« Europee, Garofano: "Cont...Scuola pubblica: ottimiz... »

Come affrontare la crisi economica

Post n°17 pubblicato il 01 Giugno 2009 da mario11967
 


Durante un incontro a Bolzano con alcuni cittadini e carabinieri in congedo, Luciano Garofano ha lanciato alcune idee per affrontare la crisi economica. Partendo dalla relazione del governatore di Banca Italia Antonio Draghi , che il candidato al Parlamento europeo condivide pienamente, Garofano ritiene prioritario il contenimento della spesa pubblica, troppo elevata in Italia.

Innanzitutto dobbiamo pensare ad una riforma delle pensioni: provvedere ad un aumento progressivo dell’età pensionabile affinchè l’Italia possa uniformarsi agli altri stati europei e recuperare risorse da impiegare per aumentare il livello delle pensioni più basse.

In secondo luogo è urgente attivare un processo di ottimizzazione della pubblica amministrazione: aumentare l’efficienza del pubblico impiego cercando di potenziare quei comparti che hanno bisogno di maggiore personale e tagliare laddove tali risorse sono in eccesso o mal impiegate. Ma non basta. Infatti il colonnello del Ris di Parma suggerisce anche un sistema di incentivi per gli impiegati della pubblica amministrazione che premi chi si impegna e declassi chi produce poco. Solo così possiamo rendere più competitivo ed efficiente il nostro sistema.

Fin ora, nella pubblica amministrazione si è verificato una sorta di appiattimento che ha demotivato i più capaci e paradossalmente avallato chi non si impegna abbastanza e non fa il proprio dovere. Contenere la spesa pubblica ma anche incoraggiare i consumi, calati drasticamente nello scorso semestre.

Due possibili soluzioni che, secondo Luciano Garofano, dovrebbero portare ad un aumento del Pil e di conseguenza ad una maggiore disponibilità da parte delle banche a concedere credito, soprattutto alle piccole e medie imprese, il cuore dell’economia italiana, ora in forte crisi. Alla base di tutto questo processo rimane la necessità di riacquisire la fiducia nel mercato e negli strumenti finanziari e di puntare sulla ricerca e sull’innovazione.

Solo così possiamo sperare di uscire dalla recessione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

inquirens49paola.roberti90rossana.verdolivaloredana.busillovanigliacoccovitty127ellina13flydragonnvittoriarotondogelsominaglicinelorenap62sandronegadabiagio.manigliamaiommc.tk
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963