Creato da lucignolo_fumante il 30/08/2005
UNA BUONA NOTIZIA PER UOMINI E DONNE SENZA SPERANZA. (La buona notizia è l'anticipata e compiuta promessa della Scrittura che il Messia senza peccato di Dio morì al posto dei peccatori condannati).
 

 

« LA SFIDA DEL PROFETA MICHEA"Non errate voi proprio ... »

SDRADICARE LA POVERTA' E' POSSIBILE

Post n°255 pubblicato il 12 Ottobre 2010 da lucignolo_fumante
 

Sradicare la povertà è possibile!

Un appello per gli obiettivi del millennio

Sono passati oramai dieci anni da quando, nel duemila, l’unanimità delle nazioni riunite all’interno dell’Assemblea Generale dell’ONU, ha approvato gli otto obiettivi di sviluppo: combattere la fame, la disparità tra i sessi, la mortalità infantile, l’HIV/AIDS e, al contempo, migliorare l’accesso ai servizi pubblici essenziali, quali l’istruzione e la salute.
La dichiarazione del Millennio ha segnato una svolta nella lotta alla povertà. Per la prima volta, infatti, i paesi ricchi e i paesi poveri del mondo hanno deciso di unire i propri sforzi per sradicare la povertà.

Molte organizzazioni internazionali sostengono la strategia delle Nazioni Unite nell’incoraggiare i leader mondiali a mantenere le loro promesse per salvare la vita di milioni di bambini e di madri nei Paesi in via di sviluppo. Fra queste organizzazioni, l’Alleanza Evangelica Mondiale (AEM) e il Network di Michea hanno organizzato una campagna globale per mobilitare i cristiani contro la povertà: la Sfida di Michea. Questa mobilitazione rappresenta la cornice di fondo della nostra azione.

I progressi degli ultimi anni sono incoraggianti, ma con rinnovata determinazione è possibile fare di più. A dieci anni dall’inizio della campagna di mobilitazione internazionale, si è visto, infatti, che ci sono stati dei miglioramenti per quanto riguarda il raggiungimento di alcuni obiettivi, mentre altri – probabilmente - non saranno raggiunti. Lo stesso piano di azione è stato parzialmente eluso: inizialmente sottoscritto per il periodo 2000-2015 richiedeva da parte delle nazioni ricche, un impegno minimo fissato allo 0,7% del loro PIL. Qui le assenze sono numerose e pesanti e l’Italia stessa si è posizionata all’ultimo posto tra i paesi donatori.

La filosofia di assistenza internazionale espressa nella “dichiarazione del millennio” delle Nazioni Unite è ambiziosa e pragmatica. Ancora oggi, però, più di un miliardo di persone patisce ogni giorno cercando di sopravvivere, e dieci milioni di bambini muoiono di fame ogni anno.

La recente fase di difficoltà economica globale ha poi introdotto nuovi elementi di complessità, rendendo più difficile il raggiungimento dei traguardi. La profondità della crisi ci ha inoltre confermato come lo scenario globale futuro non potrà che rimanere profondamente legato a un modello di sviluppo basato sui diritti umani, dove il rispetto delle differenze culturali rappresenta una ricchezza e non un ostacolo, dove dobbiamo prendere atto del ruolo negativo dei cambiamenti climatici e della riduzione delle biodiversità e, di converso, occorre riconoscere e rilevare il ruolo centrale delle donne nei processi democratici di crescita.
Come cittadini responsabili, abitanti e beneficiari di un mondo sviluppato e privilegiato, abbiamo di fronte una scelta decisiva: non voltare le spalle al quinto della popolazione globale che soffre e allo stesso tempo diventare protagonisti della soluzione. L’impegno per un mondo migliore deve continuare con fermezza e lungimiranza.

A tal fine:

  • Ricordiamo che il perseguimento di un’efficace dimensione istituzionale (le libertà fondamentali, il principio di legalità, la protezione della proprietà privata, un governo efficace, capitale sociale, diritto e qualità dell’istruzione, bassa corruzione) è centrale per lo sviluppo economico e sociale di ogni nazione.
  • Ci impegniamo a sostenere una riforma delle istituzioni internazionali (Banca mondiale, Fondo monetario internazionale e le stesse Nazioni Unite) le cui azioni sono a volte caratterizzate da ambizioni troppo elevate e non realistiche; dall’abitudine a pianificare al vertice tralasciano i bisogni, i contesti e le aspettative locali; da interferenze politiche e pesantezze burocratiche poco trasparenti e rendicontabili.
  • Incoraggiamo le istituzioni, la classe politica e la società civile a incalzare la comunità internazionale nella ricerca di una politica internazionale di ridistribuzione e di sviluppo che sia sostenibile nel medio e lungo periodo, per assistere concretamente coloro che – esclusi dai benefici della globalizzazione – rimangono intrappolati nella gabbia delle povertà.
  • Sollecitiamo il Governo italiano a mantenere gli impegni presi, quale importante Nazione donatrice, attivamente coinvolta nel raggiungimento degli obiettivi del millennio.
  • Invitiamo tutti a ricercare un’etica della sufficienza e della responsabilità, che faccia da trama per un cambiamento rivoluzionario e pragmatico nel nostro modo di sentire, pensare e agire per eliminare l’estrema povertà nel mondo.
  • Promuoviamo lo sviluppo di una coraggiosa cultura del dare e della semplicità che - assieme alle ONG, alle comunità religiose, alle istituzioni ai movimenti e alle nuove ecologie sociali - lotta con decisione per un mondo più giusto e più equo.


Vicenza, 10/10/10


Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo S. Agata 20 - 00153 Roma
www.alleanzaevangelica.org
ufficio.stampa

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Il sindacato degli Infermieri Nursing Up

LA SFIDA DI MICHEA http://digilander.libero.it/lucignolo_fumante/


L'Alleanza Evangelica Mondiale (AEM) e il Network Michea hanno organizzato una campagna globale per mobilitare i cristiani contro la povertà: la Sfida di Michea. Essa richiama un testo del profeta omonimo (6,8) in cui si sottolineano le condizioni per un autentico cammino di testimonianza: praticare la giustizia, amare la misericordia e camminare umilmente con Dio.

La Sfida di Michea mira ad incoraggiare il coinvolgimento cristiano nei confronti dei poveri allo scopo di spingere i governi a mantenere le promesse fatte con gli "Obbiettivi del Millennio per lo sviluppo sostenibile" e per dimezzare la povertà entro il 2015. Tutti i 191 paesi aderenti alle Nazioni Unite hanno sottoscritto questi obiettivi che comprendono l'eliminazione della povertà estrema e della morte per fame, l'impegno per un'educazione primaria per tutti, la promozione dell'uguaglianza dei sessi, la riduzione della mortalità infantile, la lotta all'AIDS e alle altre malattie, la salvaguardia dell'ambiente, un partnerariato mondiale per lo sviluppo. Questi obbiettivi sono raggiungibili, ma occorre che la società civile stimoli e incalzi i governi a mantenere le promesse fatte.

La Sfida di Michea è una campagna che porterà una voce profetica per i poveri e con i poveri a favore di uno sforzo globale per il raggiungimento degli "Obbiettivi". Inoltre, essa incoraggia l'impegno costante delle chiese e dei credenti all'interno della società e nei confronti dei governi affinché il tema della povertà sia sempre tenuto in considerazione.
In molti paesi del mondo, le Alleanza Evangeliche nazionali stanno promuovendo la Sfida di Michea, mobilitando così gran parte del popolo evangelico. In Italia, l'Alleanza Evangelica Italiana ha assunto la responsabilità della campagna per partecipare alle iniziative a sostegno dell'abbattimento del debito. Tra queste, c'è l'invito rivolto a singoli, chiese e gruppi a sottoscrivere l'Appello di Michea. L'obbiettivo è di raccogliere 25 milioni di firme per dare forza alla richiesta di agire contro la povertà.

LA TUA FIRMA CONTRO LA POVERTA' 

http://digilander.libero.it/lucignolo_fumante/sfida_di_michea.htm

immagine

 
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

ginoboccimastrococco0simon.muratSasa_90ifedlillodecastromax_6_66strong_passionlo_snorkiivancerinogiuliocrugliano32alfonsoaitellaWIDE_REDadelviFanny_Wilmot
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Ma si deve per forza scegliere?
Inviato da: lo_snorki
il 12/05/2014 alle 00:40
 
Non condivido ...
Inviato da: lo_snorki
il 29/08/2010 alle 23:39
 
FELICE DI DONARE ALL'ISTITUTO IFED IL MIO 5 PER MILLE.
Inviato da: lucignolo_fumante
il 03/06/2010 alle 18:59
 
LA GLORIA DI DIO E IL SUO ONORE SONO STATI AL CENTRO DELLA...
Inviato da: lucignolo_fumante
il 01/06/2010 alle 17:48
 
Pace in Gesù ...non ho letto l'articolo,perchè non ...
Inviato da: karlotta_d
il 14/05/2010 alle 10:57
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Il sindacato degli Infermieri Nursing Up

DONAGLI UNA SPERANZA PER LA VITA

V° centenario di Giovanni Calvino

Cerca in questo Blog

  Trova
 

DIO IL CREATORE


 

La giustificazione imputata

 

COGLI L'OCCASIONE

immagine 

Oggi Dio ti dà un’occasione da prendere al volo! Forse per quanto riguarda la tua salvezza eterna.

" Perciò, come dice lo Spirito Santo: Oggi se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori...(Ebrei 3,7)

Gesù Cristo è lo stesso, ieri. oggi e in eterno (Ebrei 13,8)

In nessun altro è la salvezza; poichè non vi è sotto  il  cielo nessun altro nome che sia dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati (Atti 4,12)

 
 TELEVISIONE E CULTURA
immagine
immagine
immagine
immagine YOU TUBE
 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

LIBRI DI TEOLOGIA

LIBRI

immagine immagine immagine immagineimmagineimmagine
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963