Lucky_borsa

finanza, borsa e dintorni

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti.
Chiunque utilizzi spunti derivanti dalla mia analisi  agisce a proprio rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« USA: Il Pil Usa accelera...Oggi riaprono Nyse e Nasdaq »

Analisi Intermarket settimanale al 27/10/2012

Post n°1222 pubblicato il 28 Ottobre 2012 da Lucky340
 
Foto di Lucky340

Il Rimbalzo in atto sui principali indici mondiali dopo la riunione della BCE e la botta di Bernanke si è reinceppato, sulle borse mondiali assistiamo  al solito  andamento a yo-yo :

Il QE3  era nelle aspettave. Ma la dichiarazione della Fed  è stata molto più aggressiva di quanto previsto dagli operatori di mercato,  ma i  problemi strutturali permangono tutti  ed  stanno frenando lo slancio degli investitori, la resa dei conti è rinviata a dopo le   presidenziali americane .

In questo  delicato contesto il comportamento del Bund e del Treasury ci indica la via. Poichè i due strumenti a cui il mercato ricorre quando si accendono le spie del rischio sono come noto il Treasury e il Bund.  Nell’ultima settimana  i rendimenti   sono riscesi  leggermente-quotazioni in salita bund a 1,537 e T-note a 1,745 ) in chiara correlazione  con l’equity.


Vediamo alcuni indicatori in ottica MACROTECNICA
:

 

  • La curva dei rendimenti non è invertita , ma appiattita. Nel caso in cui i tassi di interesse a breve termine sono più elevati rispetto ai tassi a lungo termine, fa presagire male per l'economia (intesa come azioni e obbligazioni).Uno dei modelli più potenti per predire la recessione  nel'anno successivo è lo scarto della  curva dei rendimenti tra il T-Note a 10 anni e il T-bond  a 3 mesi.  I risultati di uno studio della Federal Reserve (Estrella e Mishkin) per il periodo 1960-1995  ha collegato il valore dello spread in punti percentuali alla probabilità di recessione. Un margine positivo (con valori compresi tra 1,21-0,02)  è collegato con probabilità del 5% al 25%. Una volta che lo scarto gira negativo, le probabilità vanno dal 30% ad una lettura di -0,17, al 70% a -1,46, 80% a -1,85 e il 90% a -2,40. Ora siamo a 1,66 (1,78-0,12) in  leggera salita.

 

 

  • Il trading system di Dog Short su base mensile saldamente LONG su tutte le medie sullo Sp_500, Questo indicatore nella mia caratterizzazione (MA 12 con verifica settimanale + RSI) continua a dare LONG ed è rimasto sempre LONG! ad oggi appare il TS indiscutibilmente più robusto!
  • Il trading system di pubblico dominio  MA 50 vs Ma 325 timeframe day saldamente LONG   sullo Sp_500, Questo sistema nella mia caratterizzazione (con l'aggiunta del controllo del  RSI) continua a dare LONG ed è rimasto sempre LONG! quindi rivaleggia con  il TS mensile in quanto a robustezza! infatti Ci vuole un sacco  di energia per portare  la media a 50 giorni    al di sotto o al di sopra  di quella a 325 e se il mercato non riesce a  fare questo, un mercato orso o toro vero  non esiste.

 

  • $OEXA200R(montly)nella caratterizzazione di Carlucci è ancora   ok , ma ha  chiuso la settimana a 66  in netta discesa un soffio  sopra alla soglia critica di 65, con RSI a 49,11(negativo) e il MACD neutro (linea nera appaiata alla rossa) , il 15 maggio ricordiamo che questo indicatore aveva lanciato un warning ribassista rivelatosi un falso segnale.

 

  •  Il mio TS  di medio (13VS144) sulle principali borse mondiali vede ancora una situazione virata al verde con  segnali di debolezza nelle commodities (Grafico_allegato)!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Lucky340
Data di creazione: 04/05/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

neveleggiadra0gianni3410prefazione09whiskynsodachildchildcassetta2Miele.Speziato0Desert.69marabertowsuarez65vita.perezfrankostopRobertGordontempestadamore_1967marinovincenzo1958
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963