Creato da: scemo81 il 23/04/2006
Il BLOG ufficiale di Manuel Scandellari

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

sagittario2003pmedias.disanteprima_hi_fisteelmadnessmatteo.ambrogifabriziobignozzimikeburxarroganzacodroipo3alyss5gabfar80erpolHansSchnierLadyAileentatiana.lozzi
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« ED ECCO LA FRASE...STANZA NUMERO VENTIDUE »

L'OROLOGIO DELLA MORTE

Post n°50 pubblicato il 11 Maggio 2006 da scemo81
Foto di scemo81

Avreste mai immaginato che qualcuno pensasse una cosa del genere?


Dimmi chi sei, ti dirò quando muori
Sito Usa prevede l'ora del tuo decesso

Chi ama programmare il proprio tempo non potrà esimersi dal consultare il sito americano deathclock.com, che promette di predire l'ora del decesso partendo da pochi dati essenziali. Basta specificare data di nascita, caratteristiche fisiche ed eventuali vizi nocivi per conoscere il proprio destino. Il responso, però, non è irreversibile: un link a healthclock.com spiega come vivere in maniera sana e allungare i propri giorni.
Si chiama, eloquentemente, "orologio della morte", e si proprone di rispondere ad una domanda che tutti si sono posti almeno una volta: quando morirò? L'idea viene dal sito internet deathclock.com, che ha avuto un successo incredibile negli Stati Uniti, al punto che è difficile accedervi per un continuo sovraccarico della rete. Il navigatore curioso e un po' macabro dovrà limitarsi a digitare la propria data di nascita, l'altezza e il peso nonchè dichiarare l'eventuale vizio del fumo. Un ultimo click ed ecco apparire le coordinate temporali del proprio decesso.
Il sito non garantisce il risultato al 100% perchè tiene conto della possibilità di una imprevedibile morte innaturale. Ad ogni modo il visitatore potrà scrivere il proprio testamento nonchè una lettera di commiato da lasciare ai posteri.
Una volta consultato il proprio "orologio della morte" ad ogni buon conto è comunque possibile portare avanti le lancette collegandosi al sito healthclock.com, l'orologio della salute. Questo mette a disposizione una serie di consigli salutistici grazie ai quali si può tentare di ritardare l'inevitabile.

Fonte: www.tgcom.it


www.manuel1781.net , il mio sito ufficiale

www.per-sempre.net , il sito ufficiale del mio primo romanzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963