Blog
Un blog creato da mappe_riflesse il 15/12/2014

Mappe riflesse

Istruzioni per uscire dallo specchio

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

FlautoDiVertebraelisaebastaOmappe_riflessecassetta2shantjeilkappafldecurtata.komartina.lucia1952Pasticcina1cile54Elemento.Scostanteandrew_mehrtensVMETODOSCOMMESSEma.vai.ha.squolalesaminatore
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« When sharedCiclico »

Proibita

Post n°15 pubblicato il 13 Maggio 2015 da mappe_riflesse

Domenica scorsa ero con un'amica. Entriamo in gelateria e ordino una mega-coppa piena di cioccolato. Le spiego che in questo periodo, complice la primavera, sono talmente goloso di cioccolata che non posso comprarne, altrimenti mi strafogo. Lei, che incidentalmente è psicologa, mi dice che paradossalmente il modo migliore per smettere di strafogarsi è... strafogarsi.

Mi spiega che ogni esagerazione col cibo trova radici in una qualche proibizione, reale o presunta. Mi proibisco di mangiare cioccolata perché poi esagero, ma in realtà esagero perché prima me l'ero proibita. Se ne mangiassi quanta me ne pare senza sentirmi in colpa, mi assicura la mia amica, dopo un po' non sentirei più la cioccolata come una cosa proibita e nel tempo smetterei di esagerare.

Il suo ragionamento mi sembrava perfettamente sensato, così la settimana scorsa ho preso al supermercato un barattolo di Nutella. Manco a dirlo, me lo sono divorato in 24 ore, ma senza farne un problema. In fondo ho una salute di ferro, sono sottopeso e mangio sano: una scorpacciata di cioccolata non può certo farmi male.

Questa settimana ho preso un altro barattolo, per vedere se ci sarebbe stato qualche cambiamento. Risultato? Ne ho mangiata un po' e ho richiuso il barattolo. Non ho esagerato. Quando la Nutella non è più stata proibita, non avevo più bisogno di esagerare.

Aveva ragione Oscar Wilde: «L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi».

Che cosa insegna tutta questa storia? Probabilmente niente, ma mi ha fatto pensare a una cosa: chissà quante sono le cose che ci proibiamo quotidianamente. E chissà quante, tra queste cose, ce le proibiamo senza esserne consapevoli, magari pensando di non volerle. Forse dovremmo fare pace con queste cose. O almeno permetterci di concedercele, almeno un po', per vedere se è poi così vero che non le vogliamo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mappe/trackback.php?msg=13202198

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
korov_ev
korov_ev il 15/05/15 alle 12:09 via WEB
Mappe, ci ho provato!
Ieri avevo voglia di trombare, l’ho fatto e… oggi ne ho di nuovo voglia!
Devo constatare (con mio sommo gaudio) che il sistema non è affidabile! :-)
Riguardo invece al “chissà quante cose ci proibiamo, facendo di noi dei repressi” sono pienamente d’accordo con te: se ci lasciassimo un po’ più andare all’istinto (per carità, senza esagerare, eh) forse impareremmo a conoscerci meglio.
Buona serata, Mappe.
 
 
mappe_riflesse
mappe_riflesse il 15/05/15 alle 17:26 via WEB
Se oggi ne hai di nuovo voglia è perché ieri non te lo stavi proibendo :)
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 16/05/15 alle 18:55 via WEB
In effetti va in questo modo, come dice la tua amica. Più ti proibisci un certa cosa e più la cerchi (o la pensi) perchè "ne senti la mancanza". Non appena plachi il tuo desiderio, mettendolo in atto non lo cercherai più. O magari può accadere che la rifiuterai per sempre. A me capitò con una certa pietanza, dopo averne abusato, ora non la tollero più! :)
 
EasyTouch
EasyTouch il 05/06/15 alle 11:43 via WEB
Bisogna puntare ai livelli: se si parla di uno, fame e sete o ...Mettiamo in un caleidoscopio questa scala.. Fame e sete esiste anche a livello cinque...ma non obbedisce alla legge uno (cedere alla tentazione per liberarsene..e io aggiungerei, per mutarne la natura) Tutto cambia, dipende se al spirale si arrota o si allarga:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963