mario palmieri

eventi teatrali e reading poetici

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

DON'T WAR ...BE HAPPY

 

POETI DA MORIRE - ROMA

 

J.HIRSHMANN"CASA" 2

lL battito del polso il suono tengtengendeng

di monetine che si ammucchiano sui banconi, nellecabine telefoniche, nelle gettoniere della metropolitana, tengtengendengnei parchimetri, negli aggeggi dei flipper,nei bagni pubblici, ai caselli;la nostra pelle trasformata in dollari,carte di credito, banconote, paralumiper gli uffici dei dirigenti, giornali,carta igienica;il nostro cuore – l’organo sanguinolento che lo Statotrangugia come uno di quei mostri in un baracconeche è diventato un circo nazionale di dannati.
 

J.HIRSHMANN"CASA"

L’inverno è arrivato.Nei portoni, nei vicoli, in cima ai gradini delle chiese,sotto cartoni, sotto coperte ormai straccio, se fortunati, in sacchi di plastica,dopo un altro giorno di umiliazioni,addormentati,congelati isolati, divisi, senza un soldo,senza lavoro, ansimando, pellesporca avvolta intorno a ossa fredde,questo siamo, questo siamo negli USA:cemento duro, cuscino freddo,dov’è il fuoco? dove da bere?dannati cadaveri in un cassetto fra poco se... e a chi importa?i tremiti così familiari,i brividi tanto intimi,le mani alla fine chiuse in una strettadopo un altro giorno a elemosinare, le lingue penzoloni:i cani hanno mangiato di più oggi, se ne stanno raggomitolati ai piedi dei letti, possono ruttare, scoreggiare,hanno ospedali dove possono essere portati,usciranno di casa e ci annuseranno morti un giorno,pezzi di merda sparpagliati per terra in una città americana rinomata per la sua cucina e cultura.

Il cemento è il nostro sudore indurito,il ponte il nostro sangue vampirizzato;il centro, le luci di Tenderloin e Broadway– i nostri globuli trasformati in pubblicità; 
 

 

« "LE FOGLIE MORTE"J.PREVERT"Pensieri di Dina" Cesare Pavese »

Antonia Pozzi :Diario

Post n°95 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da mariopalmieri.mp

“Forse è perché quella rimasta in me 

è particolarmente lieta, 

forse perché,se pure alcunché di doloroso o di violento 

è passato nella mia vita tranquilla, 

io ho vissuto questa vita intensamente, 

godendo quasi della mia stessa sofferenza,

 esultante per la gioia di poter vivere entro di me,

di sentirmi dentro, chiusa come in uno scrigno

un’anima, 

un’anima palpitante, ridente, nostalgica, appassionata; 

è forse per questa piena di sentimenti, 

per cui in una giornata soffro e godo ciò 

che apparentemente si può soffrire 

e godere in tutta un’esistenza, 

che rimpiango il passato,che adoro il presente, 

che non desidero l’avvenire;

 perché sono contenta di essere io, 

con i miei difetti e con le mie poche virtù,

 perché non so se in avvenire potrò essere ancora così”. 

(Diari, MI, 1988 – pp 30-31)Antonia Pozzi...

Perchè l'esistenza è tutta nella bruciante immediatezza dell'oggi...

nel canto assolato definitivo dell'essere 

solo vestito della sua luce ...

solo vestito della sua ombra...

solo vestito della nudità feroce e piena della sua carne...

per l'attimo breve del suo tempo.

Mario Palmieri

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: mariopalmieri.mp
Data di creazione: 19/07/2008
 

BIO

MARIO PALMIERI: regista teatrale e drammaturgo, è nato a Roma il 07 luglio 1960 dove attualmente vive ed opera. La formazione artistica, presso la scuola “Teatro Azione” e un corso di drammaturgia tenuto dallo scrittore Giuseppe Manfridi, si affianca agli studi umanistici, dalla maturità classica allo studio della Storia delle Religioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma. Segue un periodo di attività didattica in qualità di insegnante di italiano-latino-greco presso Licei Classici privati e in qualità di lettore presso l’Unione Italiana Ciechi a Roma. Dal 1989 ad oggi la sua attività si concentra prevalentemente nel campo teatrale in qualità di regista, drammaturgo e attore; organizza laboratori teatrali per adulti e per ragazzi, l’ultimo dei quali presso il liceo “Vittorio Gassman” di Roma. L’attività artistica si accompagna ad un costante impegno nel sociale, svolgendo azione di volontariato presso la U.I.L.D.M. (unione italiana lotta distrofia muscolare) e partecipando all’organizzazione di iniziative a scopo umanitario, tra le più recenti H2Africa festival, con l’Associazione Friends for water ONLUS.

 

DON'T WAR...BE HAPPY

 
 

"POETI DA MORIRE" TARQUINIA 27/09/2008

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963