Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« IL SUPER-AEREO DELL’EMIR...DILETTANTI ALLO SBARAGLI... »

E SE INVECE DEI LADRI, DAI GENITORI DI SALVINI FOSSERO ANDATI TERRORISTI O MAFIOSI? DOVE SONO I CONTROLLI?!

Post n°2048 pubblicato il 17 Agosto 2018 da massimocoppa
 

E SE INVECE DEI LADRI, DAI GENITORI DI SALVINI FOSSERO ANDATI TERRORISTI O MAFIOSI? DOVE SONO I CONTROLLI?!

 

Diversi media hanno dato la notizia della visita dei ladri a casa dei genitori del vicepremier Matteo Salvini, a Milano.

I malviventi hanno rubato l’argenteria ed ogni cosa che potesse avere un valore ma, soprattutto, hanno smontato dal muro una cassaforte e se la sono portata via, per lavorarsela con calma in ambienti più sicuri.

Capisco che la vera notizia di questi giorni è quella, tragica, del ponte Morandi crollato a Genova, ma credo che questo fatto dei ladri sia stato troppo velocemente derubricato a notiziola curiosa e poco importante, tipica di agosto.

Mi pare che nessuno, infatti, abbia rilevato un aspetto collegato all’accaduto e non di secondaria importanza.

I genitori di Salvini non erano a casa, essendo in vacanza altrove. Però mi domando: non c’è nessun controllo delle forze dell’ordine, nessuna ronda, nessuna attenzione verso l’abitazione della mamma e del papà di un vicepresidente del consiglio, che è anche il ministro dell’Interno?!

E se invece di semplici ladri, per quanto professionali, si fosse trattato di terroristi che volevano rapire i due coniugi per formulare qualche tipo di ricatto – finanziario e/o politico – al governo italiano?

E se un commando al servizio della mafia o di qualche organizzazione estremistica islamica si fosse intrufolato per piazzare un ordigno esplosivo da far detonare a distanza quando Salvini fosse andato a trovare i propri familiari?

Non nutro alcuna simpatia politica, e neanche umana, per il leader della Lega: tuttavia, come cittadino, credo che un ministro dell’Interno debba essere protetto da un’organizzazione che vada ben al di là della propria scorta personale, con un lavoro di intelligence che riguardi, discretamente ma efficacemente, tutta la sua rete di relazioni familiari e sociali.

Credo che questo episodio dei ladri riveli una sciatteria ed una negligenza, da parte delle forze dell’ordine, veramente grave, specie nel mondo contemporaneo, dove i pericoli portati da estremisti di ogni natura sono molteplici e variegati.

 

ULTIM'ORA
E' notizia di queste ore (29-30 agosto) che sono stati presi i ladri, a riprova che le forze dell'ordine, quando vogliono, ci sanno veramente fare.
Si tratta di una banda di topi d'appartamento formata da cinque georgiani, giusto per portare altra acqua al mulino elettorale della xenofobia di Salvini...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=13734804

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 17/08/18 alle 11:22 via WEB
In Italia c'è troppa disattenzione su tutto. Tutto viene fatto con pressapochismo esagerato, l'occhio all'orologio, la mente al giorno dello stipendio. Quando un paese ha da anni un governo di facciata rossa, ma con mani che preferiscono riempirsi di verde, che badare ai cittadini, si arriva a questo punto. Da sempre l'esempio viene dall'alto e da troppo in Italia non si sa più in che direzine guardare. Vergognoso questo fatto che tuttavia ci evidenzia che forse Salvini non pensa a se stesso o ai suoi famigliari, ma, a modo suo,che può non piacerci, lavora per il Paese!
Buona giornata! Giovanna
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 17/08/18 alle 11:29 via WEB
io ci vedo più semplicemente una debacle dei nostri sistemi di sicurezza
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/08/18 alle 13:12 via WEB
Francamente non so se i protocolli di sicurezza siano estesi anche ai parenti delle figure istituzionali. E' comunque una cosa che mostra qualche falla nella sicurezza
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 17/08/18 alle 13:25 via WEB
ma penso che la mostri, eccome!
(Rispondi)
 
Quivisunusdepopulo
Quivisunusdepopulo il 17/08/18 alle 19:56 via WEB
Ciao Massimo, condivido senz'altro il primo commento, non ne condivido la conclusione: non si puo' dire che le iniziative del ministro Salvini siano indirizzate al benessere degli italiani, ma solo ad accrescere la propria popolarita'. Cordiali saluti e buon ferragosto.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 18/08/18 alle 17:39 via WEB
forse è pure un po' in buona fede, chissà... PS: Ferragosto è già passato :-)
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 18/08/18 alle 07:31 via WEB
Errare è umano, ma il nostro governo ne fa troppi di errori. Le vittime del ponte Morandi ricordano quanto gravi siano gli errori di chi dovrebbe e potrebbe proteggerci, e invece pensa solo a proteggere il suo patrimonio. Ho sempre ribadito che l'essere umano è il patrimonio artistico che ha più valore, e che esso va protetto prima di ogni altra cosa. Ciao Massimo.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 18/08/18 alle 17:40 via WEB
credo però che la prima responsabilità sia della Società Autostrade: è del capitalismo che pensa a fare profitti, insomma, e risparmia sul resto
(Rispondi)
 
skipper007
skipper007 il 18/08/18 alle 18:28 via WEB
Per potere fare delle ronde occorre dinero e in questi periodi di magra mi sa che non ve ne sia tanto. Cmq penso che giornalmente parecchie abitazioni vengano visitate e derubate da malviventi, non vedo perché non doveva succedere ai genitori di Matteo Salvini. Documentazione importante non si tiene a casa di parenti. Riguardo il ponte di Genova è la conseguenza delle privatizzazioni selvagge all'Italiana. Il governo che l'ha concesso a Benetton & Company se li deve portare sulla propria coscienza tutti questi morti.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/08/18 alle 09:04 via WEB
non parlavo di documenti, ma di atti di terrorismo o di violenza mafiosa
(Rispondi)
 
 
 
skipper007
skipper007 il 19/08/18 alle 20:23 via WEB
Massimo siamo a questo mondo tutti a rischio di ricevere furti e violenze, non vedo perché la mia vita debba valere meno di quella dei genitori di Matteo Salvini.
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/08/18 alle 13:17 via WEB
ma io parlo del livello istituzionale: per favore, leggi il post con attenzione
(Rispondi)
 
andrix110367
andrix110367 il 20/08/18 alle 03:34 via WEB
Se la vogliamo metterla su uno scenario visionario tutto e possibile il ruolo del nostro ministro e' delicato i temi che vuole sradicare e cambiare sono assestati da tanto tempo i rischi ci sono possono esserci fili dell'alta tensione da isolare e sopratutto da non sottovalutare...Oggi si comunica molto in terza persona sopratutto in certi livelli i messaggi non sono sempre diretti cosi Hanno molto piu effetto psicologico (fanno piu paura)e confondono...Visionariamente parlando tutto e' possibile....Auguro al nostro miistro di pensare l'impensabile e di non sottovalutare nulla organizzando un ottima prvenzione all'antifortunistica...Puo farlo
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/08/18 alle 13:17 via WEB
al Ministero dell'Interno si possono fare tante cose...
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 20/08/18 alle 08:07 via WEB
Non avevo nemmeno sentito di questa notizia. Suona strano che sia passata così in sordina.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/08/18 alle 13:17 via WEB
vero?
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 21/08/18 alle 09:29 via WEB
sì davvero!!!
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 20/08/18 alle 09:12 via WEB
Perché lo chiedi a noi? È al ministro dell'interno che dovresti chiederlo, ma sembra che abbia preferito far pattugliare le spiagge
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/08/18 alle 13:18 via WEB
veramente lo chiedevo a me stesso...
(Rispondi)
 
eric.trigance
eric.trigance il 20/08/18 alle 15:34 via WEB
Ecco una strana storia.. hai ragione...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/08/18 alle 15:43 via WEB
credo che il problema esista
(Rispondi)
 
mauriziocamagna
mauriziocamagna il 21/08/18 alle 23:05 via WEB
Basta accendere la tv e seguire "chi li ha visti!"
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 22/08/18 alle 13:05 via WEB
ma riferito a chi, scusa?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Maddalena Marchetti il 22/08/18 alle 18:10 via WEB
Quanto è successo, secondo me, è pressapochismo degli interessati che non sanno valutare il ruolo che hanno. Tutto facile, tutto semplice, tutto da rifare è il loro credo, in particolare di Salvini. Non ha capito che è il ministro degli, ministero importantissimo, e tante altre cose. Tutto quello che lo riguarda, anche la famiglia, riguarda tutti gli italiani. Tra le sue deleghe c'è la sicurezza.......se le cose stanno così di strada ne ha parecchia da fare.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 24/08/18 alle 11:32 via WEB
eppure la sicurezza è un antico leit motiv della Lega!
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 23/08/18 alle 22:37 via WEB
Non la penso cosi. Credo che la sicurezza sia un falso problema per far crescere i voti in campagna elettorale. Non credo che far passeggiare forze dell'ordine in una via aiuti la "sicurezza", forse in termini di percezione. Resto invece molto preoccupato della sicurezza mentale degli italiani e della loro smarrita voglia di stare insieme. Ciao, gi
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 24/08/18 alle 11:31 via WEB
io però parlavo di reale controllo, magari discreto, magari di intelligence, non di passerelle di divise in strada
(Rispondi)
 
 
 
maresogno67
maresogno67 il 28/08/18 alle 22:02 via WEB
io credo che il reale controllo lo possa fare una società che abbia voglia di integrarsi, di conoscersi, di scambiarsi idee e conoscenze e non una società che guarda ai cancelli come la soluzione ottimale della propria vita. ciao, gi
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/18 alle 11:13 via WEB
vabbè, ma non mi riferivo filosoficamente ai massimi sistemi, ma al semplice ABC dell'ordine pubblico e della sicurezza
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
maresogno67
maresogno67 il 30/08/18 alle 21:33 via WEB
ok
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 29/08/18 alle 15:48 via WEB
In questi casi è Ufficio centrale interforze per la Sicurezza personale (Ucis, creato con Legge 2 luglio 2002 n.133) del Mininterno che stabilisce con apposita normativa chi ha diritto alla scorta. Chi poi sancisce è il ministro per l'Interno (lui non decide direttamente) che è l'autorità nazionale di pubblica sicurezza.
Attualmente di scorte di alto livello in Italia ce ne sono 600 e vedono 2.500 agenti impegnati in questo servizio. Se si può evitare di allungare l'elenco a meno di casi ritenuti indispensabili sarebbe utile. Ti pare?
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/18 alle 11:11 via WEB
forse non riesco a spiegarmi bene. Non parlo di scorte, Salvini ce l'ha già, ovviamente, essendo ministro dell'Interno. Parlo di controlli, di ronde, di tenere certe case "particolari", in quanto di familiari di importanti uomini politici, sotto sorveglianza...
(Rispondi)
 
 
 
Vince198
Vince198 il 30/08/18 alle 15:09 via WEB
Hai ragione. Fanno fatica a soddisfare quelle scorte particolari inderogabili (ci vuole personale ben addestrato non novizi), figurarsi soddisfare quest'altro tipo di controlli. Le forze dell'ordine sono sotto organico non da ora. Prima cosa assunzioni, addestramento e poi le cose potranno migliorare, leggi permettendo.
Tanto per chiarire il comune dove abito io è si piccolo ma ha un'estenzione di circa 50kmq e ci sono solo sei CC a presidiarlo. Fai un pò te..
Sulla xenofobia di Salvini avrei da ridire questo: a parte che inizial,mente sotto la Lwga bossiana lo è stato, poi ha iniziato a cambiare direzione (al sud ha preso parecchi volti e non saranno dei coglioni che lo hanno voaato, no?). Visto che sei giornalista, ti risulta che Salvini voglia cacciar via tutti gli stranieri che vivono lavorano e rispettano le nostre leggi o solo quelli che non hanno diritto a permanere? Non mi apre.. Gli irregolari li manteniamo con i nostri soldi a far che (sai quanti italiani vivono nell'inedia, disoccupati, sottoccupati etc.? 12-14 milioni?) non mi riferisco ai profughi e ai rifugiati che hanno il sacrosanto diritto di permanere in casa Italia e questo avviene dopo i necessari controlli. Cosa fa la Ue nel problema immigrazione: posso dire un beato cazzo di niente? L'ho detto. Però a mettere le mani in tasca a tutti gli europei ci sanno fare..
Che poi Repubblica e Avvenire recentemente abbiano fatto vedere foto che sono si vere ma vecchie di 4 anni e non riguardanti la Libia (semmai la Nigeria e il Brasile) imboccando anche il Papa, la dice lunga quanto odio circola in casa nostra. Tieni presente che non ho MAI dato il mio voto a Salvini, neanche per idea però certi giornali montano fesserie ad arte e c'è chi se le beve tracannandole.
Per contro Minniti - una delle poche persone che stimo da quelle parti politiche - aveva iniziato una buona azione di controllo e verifica sull'immigrazione. Ti riporto cos'ha detto in un'intervista al quotidiano Libero (che ho letto in internet) - https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13349453/marco-minniti-pd-ha-ignorato-paura-gente-intervista-pietro-senaldi.html - Sarà che anche Minniti ora finirà all'indice per aver indicato la strada a Salvini? Mi ha particolarmente attratto questa sua frase:
«La sinistra riformista ha fatto un sacco di cose al governo e ha ottenuto dei risultati ma ha trattato con supponenza la rabbia e la paura dei ceti più deboli. Colpa della solita superiorità morale: siamo talmente convinti di essere nel giusto da allontanare con il nostro atteggiamento chi non ci segue in tutto quel che diciamo. Non riusciamo a dare dignità a chi non la pensa come noi. Se uno è preoccupato perché la sua condizione economica è peggiorata e noi gli spieghiamo che, dopo anni di crescita negativa, il Pil è salito non facciamo che erigere un muro di incomunicabilità e confermargli la sensazione che ha di essere fuori».
E poi c'è lì in mezzo un link in cui Delrio ha impedito a Minniti di chiudere i porti. Oggi Delrio ha seri grattacapi cui far fronte.. Infine ultimi sondaggi danno il Pd in forte calo: fa concorrenza a Fi in questa discesa. Chi vincerà?
Ad maiora.
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 31/08/18 alle 10:33 via WEB
e ci mancava pure che Salvini volesse cacciare TUTTI gli stranieri, anche quelli regolari... l'economia e la società italiane si distruggerebbero in 24 ore...
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/08/18 alle 11:26 via WEB
Appunto! Tra l'altro la contribuzione degli stranieri è sì importante ma non arriva che al 5-6% complessivo e comunque penso che far lavorare i nostri poveri disoccupati etc. sarebbe più onorevole per qualsiasi governo. Secondo me chi tira su Salvini non sono queste fregnacce che leggo sui nostri giornali spesso inventate, semmai è Macron che lo chiama in causa ogni momento perché in Francia la sua popolarità sta calando nettamente. Macron in Italia non è per nulla amato fra l'altro: un opportunista che ha sfruttato la debolezza del precedente governo per cercare di fare i propri interessi. Adesso non può farlo altrimenti riceve una salva di pernacchioni. Si sente il dominus politico, invece è un povero sfigato manovrato dal massone Attali e che non durerà molto su quel trono. Tocca anche leggere che gli odiatori di Trump (Repubblica, Rampini in testa) hanno dovuto ammettere che quella politica economica oggi sta dando i suoi frutti ed è una politica cui assomiglia un po' quella di Orban. Quest'ultimo non mi piace granché per il suo ostinato ostracismo sui migranti, ma se la Ue non prende posizione (non quella franco-tedesca) e da direttive chiare, ognuno farà come gli comoda. Inevitabile. Qui i nostri prodi intanto gigioneggiano: voglio vedere che razza di legge di stabilità tireranno furi. Allora dopo, se non mi convinceranno, inizierò a spernacchiarli anche io (che non li ho votati).
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 03/09/18 alle 11:46 via WEB
disponi di cifre sbagliate. La contribuzione degli stranieri, specialmente nella previdenza, è enorme e addirittura decisiva. Se li cacciassimo tutti l'economia italiana si affloscerebbe come un castello di carte e addio pure alla pensione. Il disoccupato poveretto nostrano a cui lo straniero toglie lavoro è un mito xenofobo di tutti i tempi: i nostri disoccupati non li vogliono fare, certi lavori
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 04/09/18 alle 11:40 via WEB
Il 7% del Pil (130 mld. di euro) e nessuno li vuole cacciare, sia chiaro. Chi è sto pazzo, poi, non lo so! Che siano determinanti è tutto da vedere: se i nostri disoccupati avessero opportunità di lavorare (se il governo non detassa siamo sempre lì..), idem quelli che vivono nell'inedia, precari etc. (in tutto 12 milioni di persone) staremmo certo meglio (non a mantenere chi viene qui da migrante, non ha opportunità di lavoro e non può andarsene in altri paesi Ue a cercar lavoro), serviti e pasciuti. I nostri che non vogliono lavorare, mi pare di avertelo già scritto, vanno messi con le "spalle al muro": tre proposte e poi si devono arrangiare, cancellandoli da qualsiasi lista di collocamento se non aderiscono. Non è così difficile, però siccome sta gente ha diritto al voto, alla politica a 360° il culetto vibra e parecchio anche! Non so se mi sono spiegato..
(Rispondi)
 
giampi1966
giampi1966 il 31/08/18 alle 08:19 via WEB
Non avevo dubbi che i ladri sarebbero stati presi subito. Sulla sicurezza hai ragione, ma forse i servizi segreti non vigilano sui ladri ma sui terroristi forse si. Ciao carissimo
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 31/08/18 alle 10:32 via WEB
come si può sapere, a priori, se degli uomini che entrano di nascosto in una casa siano ladri o terroristi?
(Rispondi)
 
 
 
giampi1966
giampi1966 il 01/09/18 alle 14:08 via WEB
Effettivamente però loro li conosco già da prima
(Rispondi)
 
bimbayoko
bimbayoko il 07/09/18 alle 14:28 via WEB
Io notavo anche un'altra cosa...Quando si tratta di un ministro o del figlio accoltellato di un vip ci sono indagini lampo che si concludono con successo totale e individuazione dei colpevoli.Se la stessa cosa capitasse a noi,potremmo cantare in aramaico antico rap e potremmo pure attaccarci al primo palo della luce...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/09/18 alle 12:28 via WEB
è vero, l'ho notato spesso anche io
(Rispondi)
 
bimbayoko
bimbayoko il 07/09/18 alle 15:15 via WEB
Trovo in ogni caso irrilevante questo furto.Con tutte le persone che patiscono disagi,a cui non viene magari più riconosciuta una scorta come al capitano Ultimo ma viene magari mantenuta a scrittori che nessuno aveva obbligato a scrivere certi libri...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/09/18 alle 12:29 via WEB
infatti io non parlo del furto in sé, ma del fatto che delle persone possano entrare senza problemi in casa ai genitori di un ministro dell'Interno
(Rispondi)
 
maddamark
maddamark il 08/09/18 alle 21:04 via WEB
Ciao. più leggo e sento commenti sui cittadini stranieri più mi convinco che la xenofobia non è più subdola e strisciante ma molto presente. Siamo tornati indietro, prima si dice in modo plateale il proprio pensiero....la mattina dopo si ritratta. Magari su un social. In quanti lo leggeranno?. Vecchio caro metodo del Signor Berlusconi. Non siamo messi molto bene. Ciao ancora
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/09/18 alle 12:30 via WEB
anch'io mi sono dovuto rassegnare al fatto che, in tutta evidenza, attualmente la maggioranza degli italiani (popolo storicamente emigrante) è diventata xenofoba e razzista
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 09/09/18 alle 15:41 via WEB
più passa il tempo e più mi cresce l'idea che il problema vero della sicurezza sia la solitudine della gente. ciao, gi
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/09/18 alle 12:30 via WEB
diciamo che c'è una percezione del pericolo altamente errata, specie riguardo alla quantità di stranieri presenti in Italia
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 10/09/18 alle 18:05 via WEB
ed è questo che fa inkazzare gli italiani più di ogni altra cosa... a me sono enttrati in casa ed ho fatto denuncia ma nulla è accaduto né se ne hanno avuto notizie
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 11/09/18 alle 12:01 via WEB
non sono stupito per niente...
(Rispondi)
 
lightdew
lightdew il 22/09/18 alle 20:48 via WEB
Ciao, leggendoti inizialmente non capivo dove volevi andare a parare, ma a mio modesto parere, quando la libertà è destinata a perire, della sicurezza altrui nulla di buono si può dire. spero tu abbia perlomeno sorriso :-)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963