Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: pqr9 il 16/08/2008
un blog dove discutere del merito e come premiarlo

 

 
« Speriamo che non "Mi Man...Primari a vita, nessuno ... »

SE VINCI IL CONCORSO CORRENDO DA SOLA

Post n°15 pubblicato il 25 Agosto 2009 da pqr9

giovedì 8 gennaio 2009

Da "Il Corriere della Sera" di mercoledì 7 gennaio 2009
http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/07/vinci_concorso_correndo_sola_co_9_090107116.shtml

di Gian Antonio Stella
Se vinci il concorso correndo da sola Le regole sono regole», sentenzia in un`intervista il professor Andrea Lenzi, spiegando perché il Consiglio Universitario Nazionale, del quale è presidente, abbia più volte affermato «la necessità di un sistema di valutazione rigoroso e trasparente degli Atenei e dei Docenti». Parole d`oro. I concorsi per diventare professori hanno dato vita a troppi scandali. Altrettanto condivisibile, ovvio, è l`invocazione di una miscela virtuosa tra rigidità ed elasticità dei parametri: «Se per diventare ordinari di Fisica servono io pubblicazioni, ma poi si presenta un certo Einstein che di articoli ne ha uno solo ed è l`enunciazione della teoria della relatività...». Giustissimo:
tanto più in un`Università italiana in cui gli ordinari con meno di 35 anni sono undici su 19.864 e l`età media dei ricercatori è di 47 anni. Resta tuttavia una curiosità. Che nasce dalla carriera di una certa Francesca Romana. La quale, nata nel 1983, diplomata al liceo classico nel 2001, guadagnata la laurea triennale in Scienze Politiche alla Luisa nel 2004 e superato il successivo biennio il 20 febbraio 2007, già dieci mesi dopo correva per un posto da ricercatore indetto il 21 dicembre 2007 dall`Università degli Studi Europea, quella dei Legionari di Cristo.
Prima curiosità: come mai un ateneo giovane e gracile, diciamo così, bandisce un posto specialistico di «Storia dell`Europa orientale»? Seconda curiosità: perché si iscri- vono al concorso in tre ma subito dopo due decidono che non vale manco pena di presentarsi agli scritti? Dubbi sul sistema Terza curiosità: che senso di valutazione ha nel verbale la precisazione che «la-Commissione ha rigoroso e proceduto alla riunione del~ tras arente di le buste contenenti gli elaP borati secondo le modalità atenei e docenti fissate nella seduta preliminare, in modo da garantire l`anonimato degli elaborati stessi» se l`unica in gara era appunto la nostra Francesca? Dice il documento del Cun sugli «indicatori di qualità» che per vincere un posto da ricercatore servono:
a) «Una monografia, espressiva di un impegno complessivo di ricerca, eventualmente risultato dello sviluppo in modo autonomo della tesi dì dottorato, e una serie di almeno tre contributi (saggi o articoli) significativi anche sul piano della consistenza, pertinenti al settore scientifico-disciplinare, pubblicati in riviste qualificate o in volumi collettanei, nell`arco di tempo dell`ultimo quinquennio, in modo continuativo».
b) «Attività di ricerca documentata da almeno un triennio, tramite il conseguimento del dottorato di ricerca o forme di collaborazione all`attività di gruppi di ricerca universitaria o autonoma».
Bene: a 25 anni, appena laureata, senza dottorato, senza i tre lavori significativi nell`arco di un quinquennio (mica poteva cominciare al liceo) né i tre anni di ricerca, Francesca Romana vince la sua gara solitaria. Bene, brava, bis.
Domanda: dato che si chiama Francesca Romana Lenzi non sarà mica figlia del presidente del Cun? E il presidente della commissione d`esame Antonello Biagini non sarà mica il marito della professoressa Giovanna Motta collega di Andrea Lenzi alla facoltà di medicina della Sapienza? Certo che, come coincidenze, sarebbero davvero bizzarre...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

sergioiantornogabriellalucentess1946franco.rampullavalbarzdestro.fabio91giuseppederuggieriMotoviaggianteramboaudiovideopqr9annamadgl1mircodisandrorosirosellagiaros52psicologiaforense
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963