Creato da: metal.creature il 24/10/2004

Metallium
 
     
Posto dove HEAVY METAL è la parola d'ordine

Solo l'amministratore può inviare MMS ed SMS su questo blog!


   
  
   Messaggio N° 12 20-01-2005    
  

Post N° 12

Novità di questo primo mese dell'anno,sono le conferme sulle bands che parteciperanno alle più importanti kermesse metal d'Europa: vedi i Metal Church al Wacken Open Air Festival 2005, come di consueto in Germania, vedi link http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9790&mode=&order=0&thold=0

Oppure dei mitici Slayer ed Iron Maiden, primi fra tutti al Gods of Metal...e dulcis in fundo, nuovo contratto per la Nuclear Blast dei mitici Candlemass, e nuovo Cd in arrivo....che bello, c'è da leccarsi i baffi!!  Sostanzialmente, a me non fà altro che piacere, tutto ciò significa che qualcosa ancora si muove, c'è profumo di vita. Ed ora, che potrò avere fra le mani il nuovo disco dei Candle o dei Judas, dei Kreator (dei quali ho già accennato forse, nei miei precedenti messaggi), vi commenterò, in sintesi, le mie emozioni a caldo.

Si, fratelli e sorelle, perchè l'Heavy Metal deve trasmettere emozioni, che non sono certo quelle che ci attribuiscono associandoci a Satana o, cultori affini... ma di questo, se sarà il caso ne discuterò su uno dei miei messaggi, un giorno.

Comunque degli argomenti, di inizio messaggio se ne stà parlando molto, ed ai fans farà senz'altro piacere potersi cimentare, chi può, nell'accaparramento dei biglietti per assistere ad uno di questi mitici eventi, o acquistare il cd che tanto stavate aspettando. Scommetto che molti di voi, saranno trepitanti all'idea di potersi vedere di fronte le migliori band in circolazione, parlo ovviamente del Gods, che ribadisco come ho già accennato nei miei primi post, stà migliorando la scelta del bill della due giorni, bands finalmente di una certa caratura purchè metal!!



 Commenti: 5
 
Inviato da metal.creature @ 22:40

   Messaggio N° 11 10-01-2005    
  

Post N° 11

La storia del Doom Metal

 

Dagli albori dei Black Sabbath al Death/Doom – Metal dei My Dying Bride dei giorni nostri – Una visione storica completa del nostro amato genere.

 

Le prime bands doom degli anni settanta…

 

La maggior parte delle persone sono d’accordo che i Black Sabbath siano tra le più influenti bands di tutto l’heavy metal in generale, e il Doom-Metal non fa eccezione.

I loro primi album “Black Sabbath”, “Paranoid”, “Master of Reality”, “Vol. 4”, “Sabbath Bloody Sabbath”, e “Sabotage” sono tutti senza dubbio, masterpiece, e senza di loro il Doom-Metal (o qualsivoglia metal in generale) non esisterebbe.

 

Mentre i Black Sabbath erano davvero ben avviati dalla loro epoca, e come esponenti del genere, non potendo esserlo senza i loro contemporanei (Pentagram, Blue Cheer, Black Widow). Alcuni dei primissimi prototipi del Doom-Metal erano infatti canzoni di fine anni sessanta e inizi anni settanta che, mentre non completamente doomy, contenevano innumerevoli grandi riff che forgiavano il sound del Doom-Metal degli anni successivi. Molte canzoni includono “Inna Gadda Da Vida” degli Iron Butterfly.

 

I Pentagram – uno dei principali contemporanei dei Black Sabbath – possono essere valutati come uno delle prime bands Doom in giro, spesso intrecciandosi con la band la Bedemon, forse una delle migliori label del loro stile musicale conosciuto come “ Proto Doom”. I Black Sabbath hanno un enorme impatto sul loro sound ma focalizzavano più sul lato doomy di questo stile. Così creando alcuni dei primi dischi Doom- Metal!

 

Gli anni ottanta….

 

Gli anni ottanta presero con loro le prime fedeli act Doom-Metal. Questa era l’era in cui le bands come i Def Leppard, Warrant, e Bon Jovi venivano da band maschili e professandosi “heavy metal”, e dove thrash/speed e death metal band dominavano la scena metal.

 

La stampa applicava loro anche il termine “heavy metal”  in un modo cattivo di etichettare delle bande che vestivano con spandex attillati e capelli lunghi. Gli anni ottanta erano anche conosciuti per il fine periodo del New Wave of British Heavy Metal, un altro stile semi veloce del metal. Cosi in un’era dove la velocità  era il fattore prominente nella musica estrema, le Doom-Metal act  dove erano grandemente in soprannumero, ma questa è l’era dove il Doom-Metal era un nome che si è per lo più creato e sviluppato da sé.

 

Una band anni ottanta che hanno fatto grande il Doom erano i Trouble. Originariamente di Chicago, questa band facevano del lento, trascinante heavy metal, di chiara influenza dei Black Sabbath. Dovuta ai credi cristiani della band e l’effetto sui loro testi inizialmente caddero sotto la label White-metal.

 

I Saint Vitus, un’altra delle prime band doom, avevano forse la più grande influenza sul panorama Doom- metal (insieme ai Candlemass). Il loro primo lavoro era per la SST Gren Ginn dalla label dei Black Flaged era per lo più rappresentato da Wino che acquistò più fama più in là con i maggiori semi-doom The Obsessed . Wino divenne una delle figure più leggendarie del Doom Metal a pieno titolo. Dai suoi esordi con The Obsessed, passando per i Saint Vitus, e riformando i The Obsessed, divenne una delle figure più prominenti e influenti nella scena Doom-metal. Ora frequenta la scena stoner con la sua band attuale, gli Spirit Caravan.

Nel 1986, la band svedese Candlemass  pubblicò l’album “Epicus Doomicus Metallicus”, una pietra miliaria nel primo Doom-Metal. Una volta chiamati “la band più pesante del mondo” ripresero ciò che i Black Sabbath lasciarono nel 1976. Il materiale su “Epicus Doomicus Metallicus” era nello stesso stile dei vecchi Black Sabbath (con Ozzy) ma con influenze contemporanee. I migliori anni dei Candlemass erano quelli con il vocalist Messiah Marcolin, un uomo con una voce eccezionalmente profonda, e pulita,. Per le nuove case discografiche il Cd “AS It Is, AS It was: The Best Of Candlemass” (Music For Nations, 1994) dà una buona visione dei loro lavori.

Un altro pioniere del doom verso la fine degli anni ottanta era la band di Lee Dorrian i Cathedral. Quando Lee lasciò i Napalm Death nel 1989 nessuno si aspettò un tale volta faccia. Si Oppose alla musica ultra-veloce dei Napalm Death, la prima uscita dei Cathedral era ultra lenta, doom super-pesante nella sua forma più pura. Prova album del tipo “In Memorium” e “Forest Of Equilibrium”.

Gli ultimi lavori dei Cathedral sono più rock anni settanta e le atmosfere doom si sono lentamente affievolite.

 

Una label che era molto importante a questa prima generazione di Doom – Metal, ed era principalmente attiva durante la tardissima fine degli anni ottanta alla metà dei novanta, era la Hellhound Label. Questa label firmò un gran contratto di act Doom-metal dei quali sound più tardi divenne conosciuta come la “hellhound sound”, formando industrialmente una pulita fondazione per le future Doom-metal acts che venivano su bands come The Obsessed and Count Raven  pubblicarono molti dischi per questa label.

 

Gli anni novanta…

 

I primi anni novanta annunciarono un cambio nel panorama Doom – Metal.  Avendo preso la torcia del metal con il Death Metal a metà degli anni ottanta, il Doom – Metal si godette un revival. Nuove bands emersero che cercavano un mix tra l’originale Doom – Metal e il Death- Metal. I primi pionieri come i Winter con la loro release “Into Darkness” nel 1990 e Thergothon con il loro brillante demo “Fhragn – nagh Yog – Sothoth” nel 1991 penetrarono gli originali confini del Doom – Metal tradizionale  e formate le fondamenta  del Doom-Metal dei giorni nostri. Lasciateci tuttavia non dimenticare una band i Disembowelment.

 

Bands come Winter, Thergothon e Disembowelment non potevano acquisire il successo di band dell’ultima ora avrebbero con questo nuovo stile. Tre bands dall’Inghilterra, le quali condivisero la stessa label, la Peaceville, spinsero per il genere Death/Doom al livello a cui stà oggi; I Paradise Lost essendo i primi con la loro release di “Lost Paradise” nel 1990 (Che aveva sempre una forte influenza death-metal). Con “Gothic” nel 1991 essi tuttavia impostarono quasi da soli lo standard del moderno doom.

 

I compagni di label My Dying Bride ebbero successo nell’aprire i cancelli per le innumerevoli nuove band Doom-Metal. La loro prima release ufficiale per Peaceville, “Symphonaire Infernus Et Spera Empyrium”, nel 1991 ha mostrato già che questa band era destinata alla grandezza e con il loro second full lenght “Turn Loose the Swans” nel 1993 impostarono il loro status di più grande Doom-Metal band moderna. Un’altra influenza di questa nuova forma di Doom-Metal  era la terza band della Peaceville chiamata Anatema. Nonostante sia una delle “grandi tre” rimasero i più piccoli e meno influenti.

 

Altrettanto meritevole di menzionamento è che all’inizio degli anni novanta, una band chiamata Earth (no, non i Black Sabbath con il loro nome originale) crearono alcuni dei più pesanti musiche di influenza sabbathiana. Questa band divenne un enorme influenza sul cosiddetto “Drone Doom” una forma estrema del Doom-Metal.

Non possiamo non notare l’ascesa di uno strano bambino all’interno della famiglia Doom, Sludge Doom; molto pesante, deprimente sound Doom Metal che forse manca la tristezza e le  emozioni del Doom ma riempie ciò di pura oscenità e rabbia. Naturalmente anche l’assonanza con l’insegnamento dei Black Sabbath.

 

A metà strada degli anni novanta il bisogno di sperimentazione insito nel genere metal ha preso in pieno il genere Doom. Band come The 3rd and the Mortal crearono un tipo di Doom atmosferico con album come Tears Laid in Earth ed erano una delle prime metal bands ad avere una cantante a tempo pieno. In seguito al risveglio dei Thergothon, acts più lente ed estreme del normale Death/Doom iniziarono anche ad emergere come Funeral, Skepticism ed Esoteric. Il “morbo” della sperimentazione giuda i molti diversi generi di Doom-Metal che conosciamo oggi. E non dimenticandoci che c’è un’intera schiera di vecchie e nuove bands che suonano sempre l’originale stile del Doom degli anni ottanta.

 

Dovendo a questa raffica di sperimentazione, il confine tra generi sbiaditi e vari grandi giganti del Doom – Metal mossi dal sound li hanno aiutati a creare, dando all’intero genere Doom-Metal un input creativo del quale non abbiamo ancora visto la fine. Il nuovo millennio ha già provato a fare  del 2001 ,uno dei migliori anni dell’heavy Doom sin dai primi anni novanta. Ciò promette molto per il futuro…

Beh, un pò lunghino questo reportage, ma ne vale la pena leggerlo. :-)

 



 Commenti: 10
 
Inviato da metal.creature @ 22:10

   Messaggio N° 10 05-01-2005    
  

Post N° 10

Hail, a tutti!! Dopo una breve pausa natalizia , eccomi di ritorno per raccontarvi le emozioni che ruotano nella mia più grande passione: l'Heavy Metal. Comincio con l'uscita l'1 Marzo del nuovo album dei Judas Priest dal titolo "Angel of Retribution" da cui il sito tedesco ufficiale di Rob Halford ( come tutti voi sapete tornato in pianta stabile nel combo inglese, a detta di molti , è stato un grande al Gods) www.robhalford.de dove si può trovare il file Revolution.mp3 da scaricare gratuitamente. Poi, altri pezzi da novanta i Kreator con il nuovo "Enemy of God" in uscita il 10 di questo mese in Europa e Sud-America, con conseguente tour mondiale che tocchera: America, Francia, Italia e la ristampa di "In the Depth of Sorrow dei texani doomsters Solitude Aeternus, che per gli amanti del genere, e fan della band sarà una vera chicca; personalmente queste tre band le ammiro molto, per professionalità , costanza e... sicuramente perchè credono in ciò che fanno.

E a loro, che faccio un plauso particolare, perchè mi rendono fiero di essere metallaro, sopratutto Kreator e Judas Priest: nonostante entrambi abbiano attraversato periodi poco felici, per ciò che concerne il lato artistico un pò in calo per un certo periodo, o direzioni musicali intrapresi non molto felici (Kreator).  O per l'uscita dalla line-up improvvisa di Rob, e tutto ciò che ne è conseguito per l'identità musicale della band; beh, fatto stà che sono riusciti a risorgere dalle ceneri, tornando sulla scena più uniti e forti che mai.

Da prendere ad esempio per tutti noi, fratelli e sorelle del Metallo, che abbiamo fatto di questa passione, un vero stile di vita.



 Commenti: 6
 
Inviato da metal.creature @ 13:52

   Messaggio N° 9 19-12-2004    
  

Post N° 9

Ci siamo! Mancano sei giorni a Natale ... ed auguro a voi tutti un sereno Natale ed un felice anno nuovo (visto che ci sono).

Hail, Brothers and Sisters in Metal!!  



 Commenti: 9

 
Inviato da metal.creature @ 20:57

   Messaggio N° 8 11-12-2004    
  

Post N° 8

Il chitarrista dei Damageplan nonché ex-Pantera, Dimebag Darrell è stato assassinato insieme ad altre due persone durante un concerto che i Damageplan stavano tenendo in un locale di Columbus nell'Ohio. Secondo la ricostruzione dei testimoni, un uomo armato si sarebbe introdotto nel locale e dopo essere salito direttamente sul palco ed aver discusso con il musicista, avrebbe esploso cinque o sei colpi a bruciapelo contro Dimebag Darrell per poi continuare a fare fuoco sul pubblico, il tutto solo pochi secondi dopo che lo show era iniziato. L'intervento della polizia, che ha colpito a morte il folle, ha posto fine al fatto di sangue. Oltre ai tre morti, tra cui il manager del gruppo, ci sono stati anche quattro feriti.  (da Truemetal.it)

Questi i fatti, purtroppo di squilibrati in giro c'è n'è sono, se non sbaglio è successo  il giorno dell'Immacolata, ad ogni modo le ipotesi si possono sprecare: da un fan deluso e adirato perchè lo riteneva responsabile dello scioglimento dei Pantera o un ricettatore di droga, che era venuto per "saldare" i conti (non dimentichiamoci, che Dimebag, insieme ai suoi ex- compagni d'avventura ne hanno passato di tutti i colori per la droga), ovviamente sono supposizioni del tutto personali, senza per questo voler disonorare la memoria di un uomo barbaramente ucciso. Ciò che rimarrà indelebile, è la costernazione di fronte ad una situazione da incubo, che solamente immaginarla .... ti viene la pelle d'oca!



 Commenti: 6
 
Inviato da metal.creature @ 00:16

   Messaggio N° 7 08-12-2004    
  

Post N° 7

Vedo che accogliete i messaggi che inserisco nel blog, con entusiasmo ..... sono contento. Molti di voi, mi chiedono di segnalarvi qualche gruppone metal, meglio se poco conosciuto dai più! Posso segnalarvi , dopo aver visto il video e ascoltato il loro singolo tratta da " the Gorgor Cult" gli Stormlord, Black/Epic Band romana che con questa terza fatica, secondo me sono cresciuti tantissimo. Poi, il nuovo ritorno dei Candlemass, gli Aborym ed i Berzerker rispettivamente black e death/grind. Su tutti, preferisco il gothic/doom dei My Dying Bride, che sebbene dal vivo, almeno da noi in Italia, non riscuotono molto successo, ma nei loro studio album sono dei fenomeni, l'ultima fatica" Songs of Darkness, Words of Light" (Peaceville/Andromeda), dalla critica è stata molto apprezzata.... il sottoscritto, non smetterà mai di tesserne le lodi. Sono mitici!

Hail brothers                 

Stormlord video



 Commenti: 3
 
Inviato da metal.creature @ 14:11

   Messaggio N° 6 01-12-2004    
  

Post N° 6

Notizia bomba , brothers!! I Deep Purple si danno alla tarantella, e non è uno scherzo. Per conoscere i dettagli della vicenda vi consiglio di navigare dalle parti di truemetal.it, o qualsiasi altra metal web 'zine. Non appena ho letto l'articolo, sono sprofondato giù nello sconforto più totale. Una delle icone hard rock/heavy metal più acclamate ed osannate da qualsiasi metallaro che si rispetti, lo strazio, penso pervaderà un pò chiunque.

Ad ogni modo, nutro sempre un profondo rispetto per loro, non intendo fare pettegolezzi nel mio blog.

An epic hail, brothers di tutt'italia!!!



 Commenti: 6

 
Inviato da metal.creature @ 20:54

   Messaggio N° 5 19-11-2004    
  

Post N° 5

Sono sempre contento di trovare nuovi amici metallari navigando in rete; è quello che mi è successo andando in un sito dove puoi chattare, inviare messaggi e fare amicizia con altre persone, più o meno con i tuoi stessi interessi. Comunque, quando è l'heavy-metal che ci accomuna, non ci sono divergenze di opinioni che tengano alla fine ci incontriamo sempre in ciò che amiamo di più!!!



 Commenti: 10
 
Inviato da metal.creature @ 13:34

   Messaggio N° 4 01-11-2004    
  

Post N° 4


"Essential Doom" track listing:
 

Il 22 novembre GMR Music pubblicherà "Essential Doom", una collezione del miglior materiale registrato dai CANDLEMASS con, in aggiunta, l'inedita "Witches". L'album avrà anche un bonus DVD con la performance live del gruppo al Rock Hard Festival 2003.



Disc 1:

01. Solitude
02. Crystal Ball
03. A Sorcerers Pledge
04. Gothic Stone
05. The Well of Souls
06. Bewitched
07. At the Gallows End
08. Samarithan
09. Mirror Mirror
10. Ancient Dreams
11. The Prophecy
12. Dark Reflections
13. Into the Unfathomed Tower
14. Witches

Disc 2: DVD / Live from the 2003 Rock Hard Festival

01. The Well of Souls
02. Dark Are the Veils of Death
03. Mirror Mirror
04. A Sorcerers Pledge
05. At the Gallows End



Ah, i Candlemass che passione!! Sono una di quelle band che hanno dato inizio alla diffusione del doom metal (ovvero quella mistura di hard rock tra i più sulfurei vedi i primi Black Sabbath, i Blue Cheer, i Pentagram nei primi anni settanta chiamato Doom solo a ridosso degli anni novanta.), e i bei riffoni di buon heavy metal. Ad ogni modo, ora che si sono separati di nuovo sento un gran vuoto dentro, dopo qualche live performance ... puff un sogno che svanisce.

Per lo meno questa collezione dovrebbe dare un saggio di quella classe (che non è acqua ragazzi), per coloro che ancora oggi ne sentono parlare per la prima volta.



 Commenti: 0
 
Inviato da metal.creature @ 17:57

   Messaggio N° 3 28-10-2004    
  

Post N° 3

La cosa che più gradisco in un brano è che sia scorrevole , il songwriting curato nei minimi dettagli (musica e parole) e per definirsi metal con la M maiuscola, ne deve avere tutte le caratteristiche un drumming iperveloce ed ossessivo ed un riffing tagliente e micidiale come solo band come i Mercyful Fate (benchè di costoro non condivido le lyrics), Iron Maiden, Grave Digger, Rage....insomma tutte band che ti rendono orgoglioso di definirti metallaro. anche perchè penso che l'heavy metal sia essenzialmente uno stile di vita oltre che passione. E vi posso assicurare che queste bands citate e molte altre che forse, citerò in seguito ne hanno da vendere!!



 Commenti: 1
 
Inviato da metal.creature @ 20:29



Giugno 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 Into the Pit
 
  Di Metallo e Birra
 MENU
 
Home di questo blog
Invia a preferiti
Segnalazione abusi
 ULTIME VISITE
 
   bettygalanti
 metal.creature
 mauafel
 sweet_heart88
 fabiuus
 pazzaserialkiller666
 cartuzze
 Sky_Eagle
 ninoilfioraio_2011
 fernandez1983
 solemar_72
 maximilian_2010
 sempreanna
 binco91
 tork_williams