Universo persona

Pedagogia clinica & dintorni

 

   

AMBITI DI INTERVENTO

L’intervento di aiuto per soggetti in età pre-scolastica e scolastica trova orientamento a seguito di un percorso diagnostico ed è rivolto alle abilità: espressivo/elocutorie, organizzativo/motorie, 
comunicativo/relazionali
e apprenditive.
In accodo con la famiglia è previsto un coordinamento tra il pedagogista clinico e la scuola al fine di favorire un’utile integrazione tra l’intervento di aiuto dello specialista e l’iter educativo scolastico.

L’intervento di aiuto a favore di singoli adulti viene garantito da una diagnosi e dalla scelta di tecniche appropriate e armonizzate in modo flessibile, capaci di sostetare la scoperta, la conoscenza e l’accettazione di sé, placare le tensioni, mantenere vivo l’equilibrio delle emozioni, assumere una ritrovata fiducia, muoversi positivamente verso gli obiettivi desiderati. Interventi che predispongono ad andare oltre il disagio fino a modificare positivamente le abitudini, le regole di vita e il comportamento.

 

Le coppie e i gruppi trovano nelle diverse tecniche e modalità di utilizzo, occasioni importanti per uscire dal disordine e dal caos, conoscere e affrontare i rischi e le delusioni esistenziali. Ogni singolo ha l’opportunità di attingere alla propria fonte viva di significati e di risorse per acquisire un adeguato stile relazionale e comunicativo.

Altri interventi di aiuto condotti dal pedagogista clinico sono rivolti:

× all’orientamento scolastico

× alla formulazione di itinerari educativi di aggiornamento e formazione per il personale delle scuole e per gli educatori presenti in enti pubblici e privati

× al sostegno alla genitorialità.

 gruppo

 

PRESENTAZIONE DELLA PROFESSIONE.

 

METODI

Educromo, per il recupero della capacità di lettura; Writing Codex, per la codifica scrittoria; Eucalculia, per il potenziamento delle abilità logico- matematiche; Edumovment, per lo sviluppo delle potenzialità organizzativo-motorie; InterArt, per lo sviluppo della creatività; Body Work, Trust System, DiscoverProject, TouchBall per favorire la conoscenza e la coscienza topografico-corporea; Musicopedagogia, per il potenziamento delle capacità comunicative e interazionali; Memory Power Improvement (MPI), per lo sviluppo dell’attentività e della mnesi;

Prismograph, per educare al segno grafico;

 

 

Bon Geste, per favorire abilità grafo-gestuali; Training Induttivo (TI), metodo di rilassamento per fronteggiare gli stati di disagio psi-fisico; Metodo Ritmo-Fonico, Coreografia Fonetica, Vibro Vocale, per lo sviluppo delle espressività e della comunicazione orale; Metodo Self, per il risveglio delle abilità nell’autonomia  e coscienza di sé; Metodo Feeding, per migliorare la funzione masticatoria; Reflecting, per favorire lo sviluppo del sé; Semiotica Senso-percettiva, per facilitare l’interazione; PsicoFiabe, per stimolare l’immaginazione; Cyberclinica,  PictureFantasmagory, ClinicalMentalPicture per favorire rinforzi ergici e nuove disponibilità al rapporto. 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: pedagogista72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: CZ
 

AREA PERSONALE

 

EFFETTI PERSONALI

 

 

 

« Alienazione genitorialeSotto l'albero »

Innovazione: superare gli ostacoli

Post n°61 pubblicato il 27 Dicembre 2011 da pedagogista72
 

"la scuola non sempre dispone di strumenti per riflettersi e riflettere su se stessa: i ballerini, che praticano la loro arte alla perfezione, dispongono di specchi per osservare i loro movimenti. Dove sono i nostri specchi?" (Eisner, 1988)

 

Si assiste frequentemente nelle scuole all'attivazione di atteggiamenti e connessi comportamenti, che denotano un malcostume esistente nell'istituzione scolastica, le cui cause sono rintracciabili nello scarso senso etico di alcuni professionisti dell'educazione, nonché dall'assente considerazione di adempiere ad un servizio pubblico. Sovente, ahimè, si sperimentano nella prassi quotidiana, atteggiamenti di rifiuto verso l'innovazione e la sperimentazione di nuovi modelli pedagogici e didattici. I docenti si trincerano dietro pratiche tradizionali, per la necessità di avere sicurezze del proprio operato, ritenendo rischioso avventurarsi in percorsi nuovi il cui esito è incerto. Viene sottovalutata, così, la necessità di adeguamento, da parte della scuola, alla società in continua e veloce trasformazione, che impone il cambiamento. L'individualismo imperante e la scarsa fiducia nella comunità scolastica, poi, vanno a ledere i principi di collegialità e corresponsabilità, che sono tra gli indicatori cardine di un operato scolastico valido ed efficace. L'atmosfera nella scuola, quando non è disciplinata e condivisa, crea un clima di competizione poco produttivo, generando relazioni interne conflittuali e scarsamente coinvolgenti, dove non addirittura deprivanti. Si riducono le opportunità di soddisfazione e gratificazione nei confronti dell'attività svolta, con un conseguente abbassamento della qualità dell'istituzione. Un problema importante da affrontare, a mio avviso, risiede nel fatto che la scuola non produce volontariamente informazione in grado di compromettere l'interpretazione delle dinamiche interne ed esterne esistenti nel contesto di appartenenza. Essenziale, anzitutto, è assumere consapevolezza dell'esistenza dei "problemi" interni e quindi avviare un'accurata analisi sincronica e diacronica. Il passo successivo sarà quello di far ricorso all'esperienza, alla letteratura esistente, alle informazioni che si assumono. E' a questo punto che si potrà cominciare a formulare qualche ipotesi risolutiva, prospettando e anticipando possibili soluzioni, tra le diverse alternative prese in considerazione.
Considerato che la finalità precipua del servizio scolastico è il successo formativo degli alunni, va da sé che non è concepibile un atteggiamento di scarsa considerazione delle loro problematiche, pensando che si ottengono risultati solo con la severità e l'autoritarismo. Un atteggiamento ispirato all'empatia, alla comprensione, al coinvolgimento, certamente susciterebbe una motivazione interna ad apprendere e a relazionarsi con i docenti oltre che con i contenuti proposti.
Aspetto qualificante del sistema scolastico dovrà essere, in ogni ambito, la CONDIVISIONE delle decisioni, fattore primario dell'innalzamento del sistema educativo. L'efficacia e la persistenza del modo di usare l'autorità, evidenziano come una conduzione autoritaristica dei gruppi nel sistema scolastico porta ad un rendimento elevato, mediamente molto più alto delle altre modalità, ma anche che tale dinamismo subisce un crollo verticale del rendimento nel momento dell'auto-organizzazione dei gruppi stessi e che solo una conduzione democratica, seppur nel rispetto delle funzioni, produce risultati stabili e duraturi anche in situazioni di autogestione delle professionalità. Esiste, dunque, una stretta connessione tra la qualità dei processi attuativi e la concreta modalità operativa. Evidentemente non si tratta di una commistione demagogica dei diversi ruoli - dirigente, docente, genitore...- ma di una necessaria distinzione degli stessi nella condivisione delle scelte di modalità operative plausibili.
Data la complessità del momento, occorrono varietà e tempestività decisionale, conseguenti ad una puntuale analisi delle modalità per cui si effettuano decisioni.
Se volessimo individuare delle MODALITA' EFFICACI e tali da comportare il superamento in chiave pedagogica dei fattori di criticità delle diverse realtà, potrebbero essere rintracciate in dei comportamenti, che possano essere un punto di riferimento nell'agire scolastico:

a) Creare condivisione per contribuire alla strutturazione di valide modalità di attuazione dell'offerta formativa.
b) Avere in gran conto punti di vista diversi, senza enfatizzarli eccessivamente, dove contrastino con le specifiche competenze e professionalità del singolo docente.
c) Governare razionalmente e saggiamente i conflitti, evitando di radicalizzare la diversità dei punti di vista.
d) Utilizzare tecniche affidabili anche già sperimentate, unitamente a buon senso, nel rispetto di specifiche funzioni di ogni operatore scolastico.
e) Formulare questioni in modo semplice, facilmente comprensibile e valutabile.
f) Vagliare innovazioni realmente significative, evitando atteggiamenti di chiusura.
g) Tener conto dei vincoli e delle procedura di verifica, senza lasciarsene soffocare.
h) Assumere atteggiamenti di fiduciosa collaborazione, piuttosto che difendersi con un isolamento sospettoso.

In ultima analisi, la qualità del servizio scolastico non può prescindere dalla riflessione e autovalutazione d'istituto, operata da ogni componente. Questo significa avere sotto controllo l'incidenza dei fattori più significativi del processo formativo e la possibilità di canalizzarli in una direzione condivisa, che permetta il nostro intervento di formatori consapevoli.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: pedagogista72
Data di creazione: 07/09/2010
 

BENVENUTO/A NEL MIO BLOG!!!


Ciao a tutti, sono l'autrice di questo blog. Dal giugno 2010, oltre ad essere una maestra di Scuola Primaria, sono diventata un Pedagogista Clinico. Mi sono specializzata con un corso post-laurea promosso dall’ I. S. F. A. R. di Firenze e ho pensato di utilizzare un canale web per far conoscere e valorizzare le mie iniziative nell’ambito dell’aiuto alla persona, cui l’intervento pedagogico clinico è rivolto.
Il mio primo lavoro è quello dell’insegnamento, quindi proporrò soprattutto dei progetti indirizzati a soggetti in età scolare, ma ciò non toglie che è mio intento rendere nota questa professione e la validità dei suoi metodi anche in altri ambiti d’intervento e per tutte le età.
Ho usato l’espressione “pedagogia clinica & dintorni” in quanto questo contenitore multimediale accoglierà contributi di altra natura, che appartengono alle attività e interessi di chi scrive e che comunque sarà facile distinguere da quanto è strettamente attinente alla professione del pedagogista clinico.

 

Agli amici, conoscenti e visitatori che a vario titolo contribuiscono ad arricchire questo blog con la loro presenza:

 

FORMAZIONE PERSONALE

  • Laurea in Pedagogia (Università di Messina)
  • Specializzazione in Pedagogia Clinica (ISFAR di Firenze)
  • Master di II livello in Dirigenza Scolastica (UNICAL)
  • Master di II livello in "Dislessia e DSA in ambito scolastico" (UNICAL)
  • Insegnante a T.I. nella Scuola dell'Infanzia dal 2002 al 2004
  • Insegnante a T.I. nella Scuola Primaria dal 2004 in poi
  • Competenze informatiche:ECDL e LIM
  • Corsi di aggiornamento, laboratori, attività e progetti vari nelle scuole pubbliche.
 

Aiuto alle persone

LA PEDAGOGIA CLINICA

La pedagogia clinica ha come compiti lo studio, l’approfondimento e l’innovazione nel campo pedagogico, in riferimento a modalità diagnostiche e metodi educativi, volti ad aiutare non solo il singolo individuo, ma anche il gruppo con percorsi di superamento di ogni forma di disagio psicofisico e socio-relazionale. Superando ogni visione miope dell’essere, tale scienza ha fatto della Persona il suo presupposto: l’uomo è considerato nella sua interezza, nella sua complessità, in una visione che è olistica. L’ottica di un’educazione permanente, inoltre, fa considerare ogni individuo in continua evoluzione, dalla nascita alla morte, quindi passibile di rinnovamento e creativi sviluppi di sé e dei propri vissuti. Le persone coinvolte nell’aiuto pedagogico clinico, sia esso rivolto al singolo o al gruppo, sono accompagnate nel raggiungimento di nuovi equilibri e di una rinnovata disponibilità allo scambio con gli altri e con l’ambiente.

 

PROPOSTA

Seleziona il TAG “AGORÀ”:
troverai spazi sempre aperti
di confronto “circolare”.

 

ULTIMI COMMENTI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963