Creato da nodisdetta il 10/10/2010

nodisdetta

movimento di cittadini contro le discriminazioni assicurative

 

 

« LETTERA INVIATA ALL'ISVAPRC AUTO: PERSONAGGI ED I... »

RC AUTO: CONTRO I COLPI DI MANO DELLE COMPAGNIE!

Post n°98 pubblicato il 15 Aprile 2012 da nodisdetta

Insieme alla Legge sulle Liberalizzazioni, sulla Gazzetta Ufficiale fu pubblicato un Decreto Legge integrativo, al fine di porre rimedio alla norma riguardante le commissioni bancarie. Il Decreto dovrà essere convertito in Legge nei prossimi giorni ed attualmente viene discusso presso la x Commissione Industria del Senato. Un Decreto che si occupa di banche, non è sfuggito ai furbetti delle Compagnie di Assicurazione. Negli emendamenti presentati in Commissione, insieme a quelli riferiti alle commissioni bancarie, sono spuntati magicamente due riguardanti gli unici articoli che, nella Legge sulle liberalizzazioni, presentavano vantaggi nei confronti degli assicurati virtuosi: l'art. 32 comma 3-quinquies, che prevede un eguale trattamento tariffario per tutti cittadini nella classe di massimo sconto, e ll'Art.34 bis che prevede la contrattualizzazione del bonus nella polizza rc auto.

Nella bozza di variazione al Decreto, sono presenti due emendamenti volti a sopprimere l'art. 32 comma 3-quinquies ed a sterilizzare l'art. 34 bis, entrammbi sono a firmati dal Sen. Lucio Malan.

Il tentativo è chiaro: togliere dalla Legge gli unici provvedimenti a favore dei consumatori, e lasciare tutti gli articoli che tutelano le compagnie ( eliminazione del colpo di frusta, scatola nera, punizioni esemplari per chi froda ).

Noi vogliamo che questo colpo di mano non accada, per questo abbiamo lanciato quest'appello. La Legge sulle liberalizzazioni presenta dei provvedimenti che da un lato incidono sulle storture del sistema assicurativo ( le norme a "favore" delle compagnie, le giudichiamo positivamente...noi siamo cittadini onesti! ) e da un altro "costringono" le compagnie a non tenersi per sè i vantaggi di tali norme.

Il cittadino virtuoso ha diritto a pagare di meno, indipendentemente dalla sua residenza. Chiediamo che i due articoli in questione non siano toccati e che finalmente l'Isvap intervenga per dare piena operatività a tali norme.

P.S. Care compagnie, finalmente ci siamo spiegati la vostra mancata applicazione della Legge...avevate l'asso nella manica! Ma, negli ultimi tempi, i cittadini sono diventati più attenti! Talmente attenti ed attivi, che la nostra Petizione sulle schifezze fatte al sud, è stata presa in carico dal Parlamento Europeo che ha deciso di approfondire l'argomento. L'Italia rischia una procedura di infrazione per il comportamento discriminatorio delle compagnie di assicurazione!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ray353inadistefanovittoriotassottipositivo0elpedro1977sea_stormvittorio.deangelimipiace1956pandoraLDHsunsetstreetspiccio.dpvlclaudiolonghidesydalto84Vinpicdanarosaverio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963