Creato da ifioridimarino il 27/12/2006
salute del corpo e dell'anima
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

dati personali

Marino Milisci, Naturopata, si occupa di Medicina Cinese, Fiori di Bach applicati ai meridiani, Cromopuntura, Medicina Psicosomatica, Psicologia Esoterica e preparazione di unguenti personalizzati con oli essenziali e fiori. Fa visite in Italia e in Inghilterra, in Cliniche Private, Studi associati e, per i casi più gravi, a domicilio. Attualmente vive a Somma Vesuviana, in provincia di Napoli.

Ha scritto un libro, ricco manuale per terapeuti, che spazia dalla Cromoterapia, alla Medicina di Ippocrate, Reich, Hannemann e l'Omeopatia, Medicina Cinese, Cromopuntura e Fiori di Bach associati alla Medicina Cinese.

Lo si contatta scrivendogli a: ifioridimarino@libero.it

 

Ultime visite al Blog

aussie60mariomancino.mls69mPGluisa.caraviellocsartivignat2008celestino07networketicoFiorintegratiSarinaTrillymelissa38mmaxliodaginevra1154ifioridimarino
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« STUDIO DI NATUROPATIA HELIOPOLISFiori di Bach e Medicina Cinese »

Libro

Post n°12 pubblicato il 30 Aprile 2010 da ifioridimarino
 
Tag: Libro

"Cromoterapia
Dalla mediCina antica alla naturopatia oggi"

Medicina tradizionale cinese - Cromoterapia
Cromopuntura - I fiori di Bach


Indice

Introduzione

Capitolo I: BREVE STORIA DELLA CROMOTERAPIA

Capitolo II: SCIENZA DEL COLORE

~1~
La luce e lo spettro elettromagnetico
~2~ Come la luce entra nel corpo
~3~ Gli effetti biologici dei colori

Capitolo III: CARATTERISTICHE ED USO PRATICO DEI COLORI
                            

~1~ I colori terapeutici - Tabella delle indicazioni terapeutiche dei colori
~2~ I sette chakra fondamentali
~3~ Domande sui 7 livelli di coscienza o chakra

Capitolo IV:  IPPOCRATE E HAHNEMANN
                            

~1~ I quattro caratteri nella medicina naturale di Ippocrate e secondo Reich
~2~ Omeopatia e colori
~3~ Rimedi omeopatici per:
drenaggio epatico, pancreas, milza, apparato digerente, genitali, rene e prostata, retto, apparato respiratorio, della cute, cardo-circolatorio, venoso.

Capitolo V: I 5 ELEMENTI E LA CROMOPUNTURA

~1~
Cenni di medicina tradizionale cinese
~2~ La teoria dei 5 elementi
          Elemento Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua
          Emozioni nella teoria dei 5 elementi
~3~ Diagnosi mediante il colorito del viso
~4~ Diagnosi mediante i polsi
~5~ Diagnosi generale per determinare la costituzione Yin o Yang
~6~ Diagnosi per determinare l’eccesso o il difetto di un elemento
~7~ Meridiani
~8~ Diagnosi per determinare lo stato dei meridiani principali
~9~ I punti di comando dell’energia
~10~ Punti di Cromopuntura - Colori complementari - Regole generali

Capitolo VI: I FIORI DI BACH
                                     
~1~
Introduzione
~2~ Edward Bach e i principi del nuovo metodo di guarigione
~3~ Salute come armonia con l’anima, malattia come interferenza
~4~ I dodici rimedi originali
~5~ La storia dei viaggiatori
~6~ I 38 fiori di Bach
~7~ Questionario sui fiori di Bach
~8~ Medicina cinese e fiori di Bach
~9~ Relazione tra i fiori di Bach e i meridiani

Appendice: Esempi di trattamento olistico

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/notedinatura/trackback.php?msg=8760716

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963