Creato da okfranchising il 28/03/2008
Il portale del Franchising, punto di incontro tra le aziende in Franchising e chi vuole intraprendere un'attività in franchising.

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Area personale

 

 

« Intervista a Stefania Ma...Intervista ad Angelo Cos... »

Intervista ad Erika Carboni, General Manager Fincasa

Post n°48 pubblicato il 31 Agosto 2009 da okfranchising
 

"Tanti servizi di qualità,
in un team forte e coeso"

Gentile Erika, come nasce la struttura di Fincasa - Il Franchising del Credito?
Fincasa nasce con l’intento di offrire un supporto alla Bonifazi Franchising Immobiliare sul fronte del credito, in particolare per le pratiche di mutuo provenienti dalla agenzie immobiliari del Gruppo. Successivamente è emersa la volontà di sviluppare e dare maggiore autonomia al settore finanziario e dei servizi, che non si è più limitato al solo ramo immobiliare dell’azienda. Solo in seguito, nel 2004 (2005?), si è deciso di dare spazio al franchising, ampliando ulteriormente la gamma dei servizi offerti.
Nel 2007, anno in cui sono entrata a far parte di
Fincasa, ci siamo affacciati anche ad altri prodotti che vanno a toccare sia l’area privata (retail) che quella aziendale (corporate). Da qui, la creazione di Pantheon, l’ultima evoluzione della Fincasa in termini di software gestionale, che permette il caricamento di pratiche retail (mutui a privati, prestiti personali, cessioni del Quinto, prestiti vitalizi e carte di credito) e corporate per le imprese (mutui alle aziende e leasing)”.

Quali sono le principali tappe e gli obiettivi legati allo sviluppo della vostra rete in franchising?
“Attualmente possiamo contare su 16 punti
Fincasa suddivisi sul territorio nazionale. Il vero sviluppo, strutturato in maniera metodica e organizzata, si è avuto a partire dal 2008.
Ad oggi continua la crescita della nostra rete attraverso una serie di contatti presso persone iscritte all’Ufficio italiano Cambi, e quindi già presenti nel settore del credito, che vogliono affiliarsi al nostro Gruppo per poter beneficiare dei servizi che offriamo. L’obiettivo è di sviluppare la rete sia in termini di affiliati al marchio
Fincasa che di “convenzionati”, attraverso accordi sviluppati dai nostri affiliati con professionisti nelle rispettive zone di appartenenza”.

Quali sono i servizi di maggiore importanza che Fincasa mette a disposizione di chi diventa affiliato?
“Gli affiliati al
franchising Fincasa possono contare anzitutto su un supporto continuo e costante fatto di consulenza, assistenza e di indirizzo da parte dell’Area Manager di riferimento. Inoltre hanno l’opportunità di caricare tutte le pratiche tramite il software gestionale Fincasa (Pantheon) e quindi monitorare lo stato di avanzamento delle pratiche in tempo reale. Il back-office Fincasa è costituito da analisti che si occupano dell’istruttoria della pratica e che offrono un supporto costante agli affiliati che, a loro volta, possono comunicare con il back-office tramite il software Pantheon, inserendo delle note e quindi comunicando prevalentemente in modalità off-line.
Oltre a ciò i neo-affiliati possono contare sul corso di formazione iniziale, fatto di aspetti tecnici e di una parte commerciale. Il nostro Manuale del Consulente definisce le modalità di approccio con il cliente e con i professionisti che dovranno essere contattati per sottoscrivere convenzioni.
Il servizio di punta è l’Acquisto Casa Garantito, ovvero la delibera di mutuo prima ancora che il cliente abbia trovato l’immobile. Siamo certamente fieri di una cosa: abbiamo un volume elevato di pratiche e molte di queste arrivano da agenzie immobiliari che fanno capo a importanti gruppi nazionali che già dispongono di un proprio settore finanziario. Riusciamo ad essere molto competitivi grazie alle convenzioni che abbiamo e all’operato dell’intera struttura
Fincasa”.

Quali caratteristiche deve possedere il vostro affiliato-tipo? Quali sono le condizioni praticate a chi diventa affiliato Fincasa?
“Generalmente cerchiamo persone già inserite nel settore finanziario. Ciò non toglie, però, che anche soggetti provenienti da altri campi possano acquisire competenze e diventare professionisti attraverso il nostro corso di formazione.
Rispetto alle condizioni praticate, la Fee d’ingresso è di 2.000 euro più IVA e nei primi due mesi la royalty non viene richiesta.
Come tipologia di affiliati preferiamo persone giovani, spigliate, con ottimi rapporti interpersonali, dotate di voglia di crescere e di realizzarsi dal punto di vista professionale. Proprio per questo diamo l’opportunità anche di far carriera all’interno dell’azienda. Cerchiamo persone motivate che vogliono lavorare in sinergia all’interno di un Gruppo solido e ben strutturato”.

Infine, perché un professionista dovrebbe scegliere di affiliarsi a Fincasa - Il Franchising del Credito?
“Uno dei motivi principali è rappresentato dalle convenzioni che abbiamo sottoscritto con i più importanti istituti di credito nazionali e internazionali, che ci permettono di erogare anche in un momento di crisi come questo, nel quale è difficile ottenere credito.
Nonostante ciò, riusciamo sempre a trovare la soluzione giusta: cuciamo il vestito su misura ad ogni cliente, scegliendo il prodotto giusto per ogni persona che si rivolge a noi. Chi si affilia a
Fincasa ha la possibilità di entrare a far parte di un Gruppo che ha uno spirito di lavoro basato sulla sinergia e sul concetto di squadra. Senza questo spirito - fondamentale - sicuramente le cose non andrebbero così bene”.

www.okfranchising.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/okfranchising/trackback.php?msg=7594702

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963