Creato da McFly1968 il 14/03/2009

Passato di moda

...te lo ricordi?

 

« OGGI RICORDO: L'Allegro...OGGI RICORDO: il Winner »

OGGI RICORDO: Forza 4

Post n°4 pubblicato il 16 Marzo 2009 da McFly1968
 
Foto di McFly1968

Dovrei averlo ancora buttato in qualche cassetto...o forse l'ho perso definitivamente...ma bando alle ciancie, l'eroe del post è FORZA 4!

Forza 4 è un gioco da tavolo astratto inventato e prodotto dalla Milton Bradley (che sarebbe la MB...lo sapevate? beh, sapevatelo) nel lontano 1974.

In Italia è stato commercializzato a partire da qualche anno dopo, tanto per cambiare.

Ricordo che ogni occasione era buona per giocarci, mi divertiva davvero molto.

Per fare i precisini,si tratta di un gioco di allineamento che richiama i giochi del Filetto e del Tris (Cerchi e Croci, Tic-Tac-Toe), il conosciutissimo gioco di carta e matita che si fa su carta quadrettata cercando di costruire una serie continua di simboli in una griglia 3×3.

Anche in questo caso l'obiettivo è mettere in fila un certo numero (quattro nel gioco base, e da qui il suo nome...fantasioso eh?) di proprie pedine; ma l'elemento fondamentale del gioco, che lo rende del tutto originale, è la forza di gravità: la scacchiera (rettangolare come nel Tris) in questo caso è infatti posta in verticale fra i giocatori, e le pedine vengono fatte cadere lungo una griglia verticale, in modo tale che una pedina inserita in una certa colonna va sempre a occupare la posizione libera situata più in basso nella colonna stessa.

Il gioco è anche conosciuto con i nomi inglesi Connect 4, Vertical Tic-Tac-Toe, Gravitational Tic-Tac-Toe e 4-in-a-row, e ha ispirato numerosissime varianti, fra cui Forza 4 Evolution e Forza 4 Cube.

Infine, c'è da sottolineare come Forza 4 sia un gioco "risolto". Con questa definizione si intendono tutti quei giochi i quali hanno una sequenza di mosse pre-calcolate che, se eseguite, portano inevitabilmente alla vittoria di uno dei concorrenti. In Forza 4 il giocatore che comincia la partita ed esegue tutte le mosse "giuste" arriverà inevitabilmente a vincere l'incontro (e a farsi odiare).

E ora, signore e signori, per voi poliglotti un sollazzo unico: la pubblicità (quella vecchia) del Forza 4 americano (o inglese? ditemi voi) che per essere precisi si chiama Connect 4. Per inciso, mi piacerebbe molto rimediare lo spot italiano ma, ahimè, non ne ho scovato traccia in giro.

Da notare, nello spot, i classici bambini anni '80, la struttura del gioco ben più grande, bicolore e vezzosa della versione italiana che avevo io (a dire il vero la mia era piccola perchè portatile, si richiudeva su sè stessa formando una scatola che conteneva le pedine, davvero cool per l'epoca...almeno per me lo era; potete ammirarne un esemplare identico nella foto del post).

Guardate i volti dei bambini, seppur costretti a simulare la gioia sembrano genuinamente divertiti dal balocco...molto nostalgico.

 

 

E' tutto, ciao ;)

Per ricordare meglio ho scopiazzato da:

http://it.wikipedia.org/

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Eliailtisbitaiw4eckcacagnolaclagamriosaeba2003ElMercadillolamestacristina.dipaolowham_804glsolditazmaniaonel_ippogrifobarbaracusatomirodonSTEFANOHGT
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963