Blog
Un blog creato da pol968 il 25/10/2006

piccola borsa

mercato e investimenti finanziari

 
 
Get the Commodity Prices widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ubs1975yo2003gekdgl13Strapazzamaxcrecucciotrader968defend.fabiomauroass1975sperumbLuigiBondavallisancrispinotiaulu7572marchionni.andreaRobertGordonmini02
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« FTSEMIB: 31/08/2012 Bern...FTSEMIB: 009/09/2012 La ... »

FTSEMIB:06/09/2012 L'eccezione e la regola

Post n°1829 pubblicato il 06 Settembre 2012 da pol968

Dunque... Era tutto troppo bello e tutto troppo semplice. Immaginavo innanzitutto che la correzione a fine mese sarebbe stata piu' violenta e invece non siamo mai andati sotto i 14700. E soprattutto non immaginavo la partenza del mensile in maniera cosi violenta anche se la data era stata indicata in maniera abbastanza precisa (5-6 settembre).Detto questo:

Qualche giorno fa avevo posto il problema se fossimo o meno nel nuovo annuale.La mia ipotesi era che fosse improbabile , per un motivo molto semplice, ovvero che tra l'eccezione e la regola io scelgo la seconda. Qual è la regola?

Dal marzo 2009 a oggi ogni annuale ha avuto tre semestrali. A rigor di logica la regola voleva che anche questo annuale iniziato nel settembre dell'anno scorso non facesse eccezione.Chiuso il secondo semestrale a giugno l'attesa era per il terzo con chiusura a ottobre. Invece guardate un po' la linea rossa rappresentativa dell'annuale:l'ultimo ciclo sembra essersi concluso con la chiusura del secondo semestrale per cui ora saremmo già nel nuovo annuale e nel suo primo semestrale. Ma non finisce qui. Se fossimo ancora nel vecchio annuale la struttura del battle sarebbe questa:Vedete chiaramente i tre semestrali e seguendo lo schema di questo impulso ci avvieremmo verso il massimo di ciclo prima della chiusura a metà del prossimo mese. E se invece fossimo nel nuovo annuale?Non credo ci siano molti commenti sull'andamento dell'indice a partire dal 23 luglio. Euforia a manetta. Ma un' impostazione del genere crea un buco durato un mese e mezzo tra la fine del penultimo semestrale e quello attuale, un intervallo che viene generalmente chiamato lingua e sarebbe propedeutico ad un nuovo ciclo temporale

Mutatis mutandis se nel primo caso il minimo cade ad ottobre, nel secondo caso a ottobre cadrebbe il massimo.

Un ultima cosa: con il rialzo di oggi siamo a +27% dai minimi di luglio. Solo due volte siamo saliti oltre un 30% senza correzioni importanti e fu tra il marzo l'ottobre 2009. Questo limite fugherà definitivamente ogni dubbio

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

BIBLIOGRAFIA UTILE

Di Lorenzo Guadagnare in borsa con l'analisi tecnica

Williams L.  I segreti del trading di breve termine

J.Ross La legge dei grafici

Pring     Analisi tecnica dei mercati finanziari

Calamita S. Mai piu' perdite in borsa

Poggi Analisi tecnica operativa a fini speculativi

Bollinger IL trading con le bande di bollinger

Pesavento Fibonacci ratios with Pattern Recognition

 

 

    <a href="http://www.it.paperblog.com/" rel="paperblog pol68" title="Paperblog : I migliori articoli dai blog" >
    <img src="http://m2.paperblog.com/assets/images/logos/minilogo.png" border="0" alt="Paperblog" />
    </a>

 
Get the Rainews24 widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
Get the Il Sole 24 ORE finanza widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
Get the Currency Futures Quotes - INO.com widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963