Creato da angi137 il 26/08/2010
"Solo la penombra permette di ammirare la beltà..." J.Tanizaki

Pagina Facebook

 

Angela Fabbri

@angi137

 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
acer.250prefazione09m12ps12angi137cassetta2monellaccio19Miele.Speziato0marabertowdony686jonas21italozaghinifin_che_ci_sonocaserta1969Parsphalamistad.siempre
 

Ultimi commenti

 
Un sentito, seppur tardivo, ringraziamento!
Inviato da: angi137
il 06/04/2023 alle 07:44
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 24/08/2022 alle 18:56
 
Qui sulla terra tutto finisce e sono sicuro che verremo...
Inviato da: Mr.Loto
il 19/02/2022 alle 12:00
 
una notte stellata e un pensiero che s'inerpica nella...
Inviato da: anima_on_line
il 21/08/2020 alle 20:20
 
No, certo. Grazie.
Inviato da: angi137
il 20/04/2019 alle 15:29
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Tag

 

Ultime pubblicazioni

 

STAGIONI si può trovare presso Il Vicolo editore (via Carbonari, 16 - Cesena) o richiederlo a arte@ilvicolo.com

 

TANKA è disponibile in tutti gli store online sia in ebook sia in cartaceo.

 

La corona del cielo è ora disponibile anche in edizione cartacea, con un racconto in più!!

Lo trovate anche su Amazon, Kobo store, Mondadori, IBS e sui principali store online.

 

Anche Giardini di sabbia è ora disponibile in tutti gli store.

Il Vicolo - Cesena

 

La corona del cielo

edizione digitale

copertina

 

NOTIZIE

 

Giardini di Sabbia su Radio Emilia Romagna.

 

La banalità del male una riflessione sul libro di Hannah Arendt. 

 

Articolo sulla presentazione di STAGIONI.

 
 

 

 
« TANABATANESSUNO SI SALVA DA SOLO »

IL SESSO INUTILE

Post n°125 pubblicato il 02 Maggio 2021 da angi137
 

Oriana Fallaci

IL SESSO INUTILE

BUR 2014

Prefazione di Giovanna Botteri

A sentirlo così, oggi, Il sesso inutile suona come un manuale per l'autocastità. Invece è un saggio del 1961 che parla delle donne (oggi forse si direbbe "Il genere inutile") ed è di una modernità assolutamente sorprendente.

Amo il modo di scrivere di Oriana Fallaci, anche se a volte non sono d'accordo con quello che dice; ma la sua prosa magnifica, trascinante, viva, la rende una delle scrittrici italiane ancora oggi più attuali.

"Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico". 

Oriana Fallaci gira intorno al mondo da New York a Kyoto e ritorno alla ricerca delle donne: non dei loro usi e costumi, delle loro diversità, dei luori ruoli, ma alla ricerca della loro felicità. Ecco il punto di vista assolutamente nuovo (ancora oggi nuovo, chi mai si preoccupa di raccontare la felicità?) che fa di questo libro una riflessione profonda non solo sulle donne, ma sul potere, sulla libertà e sull'autodeterminazione. Dalla sposa bambina di Karachi alle indipendenti donne di New York, passando per le matriarche della giungla malese, le "farfalle di ferro" indiane, le donne cinesi che vanno a Hong Kong e le donne di Hong Kong che vanno in Cina, le intoccabili di Shau Ki Wan, le geisha di Kyoto, le ultime hawaiane di Honolulu, l'autrice insegue una felicità che è sempre oltre, da qualche altra parte. Forse non esistono donne felici, non possono esistere finché continuano ad essere una "fauna speciale", a volte invisibili, a volte costrette a scimiottare gli uomini per farsi spazio nel mondo, mai lasciate vivere la propria vita senza condizionamenti. Sono passati quasi sessant'anni da allora, ma non è forse ancora così? 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963