Creato da: precaricomuneverona il 07/11/2008
Il blog dei precari del Comune di verona

Blog amici

 

Ultimi commenti

<marquee> Bladehackz was here </marquee>
Inviato da: bladehackz
il 01/07/2011 alle 18:38
 

Inviato da: bladehackz
il 01/07/2011 alle 18:35
 
FATEVI SENTIRE!FACCIAMO QUALCOSA?
Inviato da: Anonimo
il 29/01/2009 alle 21:13
 
Sono d'accordo. Non è possibile che si dimentichino di...
Inviato da: Anonimo
il 26/01/2009 alle 20:33
 
SVEGLIA!!!! Dobbiamo organizzare un presidio per ricordare...
Inviato da: Anonimo
il 25/01/2009 alle 08:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Assemblea 1 dicembreAggiornamenti »

Al peggio non c'è mai fine

Post n°11 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da precaricomuneverona

Dopo aver assistito all’incontro sindacale di ieri sera pensiamo proprio che la situazione del precariato nel Comune di Verona sia molto peggiore di quanto potessimo immaginare. Ebbene sì, al peggio non c’è mai fine! Comunque dobbiamo guardare avanti, mollare la comoda posizione che abbiamo tenuto fino ad oggi ed affrontare i sacrifici che ci si prospettano. Proprio così, avete capito bene. Questo il pensiero di un “collega” della rsu che, in modo da noi forse male interpretato, ci descrive l’attuale situazione e ci spinge (forse a causa del suo status di appartenente alle forze dell’ordine) al sacrificio per il bene comune. A noi appare paradossale la situazione che stiamo vivendo. Intanto partiamo dalle nostre colpe: essere in 70 al 1 dicembre in un incontro in cui si discutono le sorti di circa 250 persone (ma i numeri si sa vanno e vengono) è forse lo smacco più grande. Brucia il fatto che ci sia chi, tra noi, crede di poter risolvere la situazione attraverso soluzioni ad personam o che teme ritorsioni per la semplice partecipazione ad un assemblea sindacale (ma più che lasciarci a casa che possono fare?). Ma di più brucia il timore che qualcuno all’interno della rsu solo in apparenza possa tenere a questo problema e sia orientato a proseguire altre trattative (decentrato etc.). E lo faccia sedendosi al tavolo con un’amministrazione definita sorda (e questa volta dalla rsu al completo) alla situazione di noi precari e che passa sopra al fatto che molte famiglie dal 1 gennaio 2009 avranno un salario in meno.  Ma forse siamo solo cattivi. Sicuramente dobbiamo essere grati a questi colleghi che (chi più, chi meno) portano in qualche modo avanti la causa. Ma è possibile fare di più? Certamente, e allora muoviamoci in primis noi perché ormai non ci sono più carte da giocare. In attesa della conferenza stampa indetta dalla rsu, la prima di alcune azioni da intraprendere insieme per sensibilizzare l’opinione pubblica, cerchiamo di compattarci. Almeno un giorno prima che ci caccino via.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/precaricomunevr/trackback.php?msg=6015417

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/12/08 alle 08:48 via WEB
Certo che è proprio triste vedere quanto è difficle sensibilizzare gli altri su quello che ci sta capitando.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/08 alle 08:17 via WEB
Stiamogli sotto,controlliamo che quelli dell'Rsu,specialmente la CGIL,facciano quello che l'Assemblea ha votato!Hanno tanto insistito per quella votazione,ora perchè non agiscono velocemente?Perchè dicono di voler aprire 2 tavoli "paralleli" in cui si parli anche di decentrato?Ma non erano i precari la priorità?E la conferenza stampa chi la indice?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/12/08 alle 12:30 via WEB
Una domanda: ma l'amministrazione locale può davvero fare qualcosa? Nel senso, il problema non discende dal decreto Brunetta? Per cui l'unica "scappatoia" per il comune sarebbe di assumere direttamente - ma allora serve un concorso - i precari? In sintesi: cosa può realisticamente fare il comune? Chiedo eh.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/12/08 alle 12:41 via WEB
Intanto il comune può fare: creare una graduatoria dei precari con criteri condivisi e trasparenti(anzianità di servizio, etc) per permettere, nel momento in cui ci sranno delle soluzioni (etsrenalizzazione, concorsi, aziende partecipate), uno scorrimento della stessa graduatoria; capire che i precari sono persone come glia ltri e non solo dei costi (visto i costi dei dirigenti!); scorrimento delle graduatorie di concorso ancora aperte. Se vogliono i soldi li trovano come hanno fatto con le luminarie o i nuovi dirigenti e posizioni organizzative.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963