Creato da: novantanovegiorni il 23/03/2007
consulta delle professioni e dei professionisti italiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

comiedilbiri17GIAMPIERO.RGstefanseamariangy3rosros68thebest.fzstipe22L_irrequietostrat83nomore.norlesszialori68
 

Ultimi commenti

auguri di buone feste :)
Inviato da: nomore.norless
il 22/12/2007 alle 21:13
 
http://blog.libero.it/avanguardia07/
Inviato da: avanguardia07
il 30/04/2007 alle 18:31
 
blog molto utile ed interessante, grazie, lo inserisco tra...
Inviato da: nomore.norless
il 11/04/2007 alle 18:06
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« CONFINDUSTRIA, UTILE RID...RIFORMA; FORUM, SERVE PI... »

RAGIONIERI,NO EQUIPARAZIONE ORDINI-ASSOCIAZIONI

Post n°41 pubblicato il 19 Aprile 2007 da novantanovegiorni
 

PROFESSIONI: RAGIONIERI,NO EQUIPARAZIONE ORDINI-ASSOCIAZIONI(ANSA) - ROMA, 19 APR - Semaforo rosso da parte dei ragionieri a ogni ipotesi di riconoscimento delle associazioni professionali e di una loro equiparazione agli ordini. E' quanto ha evidenziato oggi nel corso di un'audizione presso le Commissioni riunite giustizia e Attivita' Produttive della camera il vicepresidente del Consiglio nazionale dei ragionieri Francesco Distefano, il quale ha espresso ancora una volta la forte preoccupazione della sua organizzazione 'per una riforma delle professioni affidata allo strumento della delega, specie perche' in presenza di principi e criteri direttivi particolarmente ampi e generici'.
Per quanto riguarda le professioni economico-contabili (ragionieri e dottori commercialisti), Distefano ha ricordato come al momento 'esse abbiano gia' ricevuto una nuova e completa disciplina (quella che portera' alla nascita, il 1 gennaio 2008, dell'Albo unico dei commercialisti), per cui si corre il rischio che ogni progetto di riforma generale possa interferire con l'ordinato passaggio al nuovo ordinamento professionale'. Per questa ragione, ha aggiunto Distefano, 'i ragionieri ritengono che le professioni economiche-contabili debbano essere stralciate dal Ddl mastella'.
Da ultimo, i ragionieri suggeriscono di ripristinare la previsione di una commissione mista presso il Ministero della giustizia, formata da esponenti governativi e rappresentanti dei singoli consigli nazionali dei professionisti, al fine di redigere gli schemi di decreto legislativo da sottoporre al Consiglio dei Ministri per l'approvazione.(ANSA).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963