Creato da radicalilatina il 09/02/2009
Notizie Radicali dalla Provincia di Latina

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

baiinzuecologiaanziop.democraticoapriliaradicali_latinasemprepazzareviewradicalilatinamilionidieurostrega_infuocatafiltrsara_1971cercoilcoraggiovecchia_gallina0magdalene57
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Italia. Il Comune di Apr...INTERROGAZIONE A RISPOST... »

Latina Oggi - Giuseppe Zaccone - Caso Aser in Parlamento

Post n°3 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da radicalilatina
 
Foto di radicalilatina

Latina Oggi - Giuseppe Zaccone - Caso Aser in Parlamento


 


Che la Rosa nel Pugno fosse intenzionata a portare a Roma, in Parlamento, la questione dell'Aser di Aprilia (gemella di quelle società di Pomezia e Nettuno travolte da atti giudiziari ben più eclatanti di quanto non sia successo nella città in provincia di Latina) era cosa risaputa. Il 2 giugno è arrivata una conferma durante il congresso dei nazionali dei Radicali Italiani. Su impulso di Daniele Maughelli, il portavoce dei Radicali Pontini, che più volte è intervenuto su “Radio Radicale” per sollevare la questione della società mista di via Salieri e chiedere un'interrogazione parlamentare, Rita Bernardini, tesoriera del partito ha parlato esplicitamente di Aprilia nel corso della sua relazione tenuta di fronte al comitato nazionale del movimento.


La relazione è stata trasmessa in diretta via etere sull'emittente del partito e può essere «scaricata» interamente sul sito www.radioradicale.it.


 


L'onorevole Bernardini è stata tutt'altro che tenera nei confronti dell'azienda mista che gestisce le entrate tributarie locali dal 1999. «Le mie non sono domande moraliste – ecco il passaggio della sua relazione in cui affronta il tema - ma riguardano, credo, la democrazia nella sua essenza. Quando i nostri compagni della Rosa nel Pugno di Aprilia ci segnalano il caso di una società che per riscuotere i tributi dei Comuni trattiene per sé il 30% degli introiti, di cosa parliamo? Probabilmente di pizzo legalizzato? E non si tratta di ‘recupero crediti’, per il quale un alto aggio sarebbe perlomeno giustificato, ma della normale riscossione dei tributi versati dai cittadini». E mentre diversi onorevoli di Forza Italia capitanati dal pontino Riccardo Ricciuti, nel corso della passata legislatura, hanno prodotto un'interrogazione parlamentare che si è risolta con un buco nell'acqua, i simpatizzanti di Boselli e Bonino spesso sono scesi in piazza.


«Possiamo trovare – ha detto Rita Bernardini - sponde politiche per intervenire in questo sistema, riformandolo? Noi ci abbiamo provato attraverso iniziative ‘scardinanti’ come potevano essere quelle referendarie sui sistemi elettorali, sui partiti e sindacati e siamo arrivati vicinissimi al successo ». La soluzione è difficile da trovare quando si sta in opposizione, ma ora che i radicalsocialisti sono parte integrante del governo, hanno scelto di provare la strada che l'onorevole forzista Riccardo Ricciuti non è riuscito a percorrere fino alla fine.



7 Giugno, 2006 - 13:36

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963