« PER INIZIARE BENE LA PAS...FANTASIA DI UOVA SODE »

Torta al formaggio di Pasqua

Post n°17 pubblicato il 18 Aprile 2011 da giorgioparodi.58

1 kg di farina100 g di pasta di pane lievitata25 g di lievito di birra200 g di parmigiano grattugiato100 g di pecorino (groviera)6 uova2 tuorli100 g di strutto50 g di olio extravergine d’oliva100 g di burrosale e pepe.Preparazione:Mettere la farina in una grossa zuppiera e fare una cavità nel centro. Sciogliere la pasta di pane lievitata con una tazza di acqua tiepida e versarla nella cavità. Impastare il liquido solo con una piccola quantità di farina, sbattendo energicamente con una frusta o con la mano per qualche minuto. L’impasto deve essere molle. Coprirlo con un velo di farina e la zuppiera con un canovaccio. Mettere la zuppiera in un luogo caldo fino a quando il lievito avrà raddoppiato il suo volume.Nel frattempo mettere le uova intere, i rossi, lo strutto e il burro a pezzetti, l’olio e il parmigiano in una pentola; regolare di sale e pepe e sbattere il tutto con una frusta o una forchetta.Tagliare a dadini molto piccoli il pecorino o il groviera.Quando il lievito avrà raddoppiato il suo volume, stiepidire il composto a base di formaggio e grassi a bagno maria per qualche minuto. Attenzione a non farlo scaldare troppo! Dovreste poi aspettare per poter fare le operazioni successive e il gusto ne risentirebbe.Aggiungere il composto alla farina con il lievito e unire anche il lievito di birra sbriciolato e il pecorino. Amalgamare velocemente il tutto con le mani e trasferirlo sulla spianatoia infarinata. Lavorare l’impasto per circa 15 minuti ottenendo una massa elastica. Aggiungere farina, se necessario.Ungere uno o più stampi a bordi alti; porre la pasta nell’interno facendo attenzione che non superi la metà . Far lievitare l’impasto in un luogo caldo e lontano dalle correnti d’aria fino a quando non raggiunge il bordo.Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa un’ora o fino a quando la superficie non è ben dorata.Lasciarla raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

gardeniagardeniasarafrettaschiraldi.ginoeloisa1952pheabesvincenzopolimenopasqualina2008sabrina.dipaola73acquasalata111falco6048gabriellamelegarixfile.64nickolas77isy777filo1948
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CAFFE’ MAROCCHINO

 

CAFFE' MAROCCHINO

In Bicchierino da 10 cl.
1 caffè espresso
spolverata cacao
Completare con Schiuma di Latte
ulteriore spolverata cacao.

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963