Blog
Un blog creato da uforobot il 23/02/2005

le ali nella testa

e il pensiero vola

 
 

IL MIO SITO

Pane e parole: come coniugare due grandi passioni

Nutrizione e Scrittura

Articoli, approfondimenti, progetti didattici ed eventi formativi

Vuoi organizzare un corso di nutrizione nella tua città? Vuoi ricevere le mie News Nutrizionali? Scrivimi: giusi.durso@libero.it

Consulta i corsi di Giusi D'Urso su MieiCorsi

Leggi l'ultimo articolo

 Leggi il mio intervento su Panorama

Leggi il mio intervento su Il Salvagente

La mia rubrica su Bambino Naturale

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Coulomb2003cassetta2mariomancino.mvenere_privata.xgundam_65cantine.dursonicobosc2008occhiodivolpe2marilenamusettigreg.braden2012lu641unafatastregamusoneumbertopaperino70_10Steamy.Girl
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

 

« Pensieri nuoviPresentazione Il bene tolto »

Costellazioni note

Crescono e quasi non ce ne accorgiamo, sotto la mendace scusa del tempo che veloce passa. Ci sorprendono ogni giorno, eppure ci abituiamo presto alle conquiste e alle magie che costellano gli attimi, le ore; spesso non vediamo che impegni, non sentiamo che responsabilità, non avvertiamo altro che la stanchezza fisica, fedele compagna avversa che ci divide in due, fra la veglia e il sonno.

Ma i figli sono come un libro nuovo, sera dopo sera, come il cielo che fino al mattino non capisci il tempo che darà. Sono sospiri di felicità vissuta, che ci sfugge dalle mani e dall'affanno del cuore. I figli che ancora non vediamo grandi, di cui preghiamo la serenità, sono costellazioni note, eppure infinitamente sconosciute, nelle quali dovremmo perderci per ritrovarci poi, attraverso sguardi ancora avidi di meraviglie.

Chissà se mai li capiremo fino in fondo, questi figli dell'elettronica e della fantasia! Sono così diversi da come eravamo noi che quasi stentiamo a credere di averli concepiti. Ma se guardiamo in fondo ai loro occhi, dietro i gesti delle loro mani, se solo ci fermiamo a carpire nei sorrisi e nelle lacrime quella briciola di infinita vita che abbiamo loro infuso, capiremo che in fondo siamo noi bambini...

...quel familiare, atavico bisogno di sognare.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/riflettendo/trackback.php?msg=8480040

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Mario939
Mario939 il 27/02/10 alle 11:17 via WEB
BUONGIORNO UFO
E BUON FINE SETTIMANA
 
 
uforobot
uforobot il 27/02/10 alle 11:31 via WEB
buongiorno a te!
 
Spitama
Spitama il 04/03/10 alle 11:20 via WEB
I sogni servono a colorare la vita, senza di essi la vita sarebbe un disegno in bianco e nero. Ciao cara, Ciro
 
 
uforobot
uforobot il 04/03/10 alle 11:30 via WEB
proprio così!
 
solonelcielo
solonelcielo il 07/03/10 alle 22:44 via WEB
Non è un bisogno di soggare, ma di ritrovare una libertà che sappiamo persa. Buon compleanno automa spaziale! :-)
 
 
solonelcielo
solonelcielo il 07/03/10 alle 22:44 via WEB
Emh... soggare = sognare! Eheheh
 
uforobot
uforobot il 08/03/10 alle 08:32 via WEB
Grazie del passaggio e degli auguri! a presto. giusi
 
santinove
santinove il 14/03/10 alle 21:55 via WEB
purtroppo la fretta e la ripetizione consuetudinaria del fare (alibi o no) spesso ci impediscono di guardare in fondo ai loro occhi..fino a quando non arriva qualcuno come te a ..richiamare la nostra attenzione
 
 
uforobot
uforobot il 15/03/10 alle 06:45 via WEB
e attenzione sia, allora!... :))
 
bretpunto
bretpunto il 30/04/10 alle 20:27 via WEB
Buonasera
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ULTIMI COMMENTI

Cosa cambia? Nulla. E tutto.
Inviato da: cassetta2
il 02/01/2022 alle 11:32
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
Ma quanto è bello quello che hai scritto... devo dire che è...
Inviato da: Marion20
il 24/07/2015 alle 16:42
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 09/04/2014 alle 11:50
 
da dove inizio?? dall'egiziano?? ^___^
Inviato da: LaPisanaDiPadova
il 30/07/2013 alle 09:13
 
 

IL BENE TOLTO

E' uscita la seconda edizione de

Il bene tolto
Romanzo di Giusi D'Urso

Felici Editore, Pisa

 

 Scarica l'estratto

Leggi la recensione più recente

 

 

MANGIANDO IN ALLEGRIA

Mangiare sano e inquinare meno: proviamo?

Un libro di Giusi D'Urso e Paola Iacopetti
Illustrazioni di Michela Volpini

Felici Editore

 

Un libro per tutta la famiglia.
Leggi un
assaggio!

 

...PAROLE...

"La parola collega la traccia visibile alla cosa invisibile, alla cosa assente, alla cosa desiderata o temuta, come un fragile ponte di fortuna gettato sul vuoto."

Italo Calvino

Lezioni americane

 

COPYRIGHT

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Attenzione: tutto il contenuto di questo blog è protetto da copyright
(informativa)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963