Blog
Un blog creato da uforobot il 23/02/2005

le ali nella testa

e il pensiero vola

 
 

IL MIO SITO

Pane e parole: come coniugare due grandi passioni

Nutrizione e Scrittura

Articoli, approfondimenti, progetti didattici ed eventi formativi

Vuoi organizzare un corso di nutrizione nella tua città? Vuoi ricevere le mie News Nutrizionali? Scrivimi: giusi.durso@libero.it

Consulta i corsi di Giusi D'Urso su MieiCorsi

Leggi l'ultimo articolo

 Leggi il mio intervento su Panorama

Leggi il mio intervento su Il Salvagente

La mia rubrica su Bambino Naturale

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Coulomb2003cassetta2mariomancino.mvenere_privata.xgundam_65cantine.dursonicobosc2008occhiodivolpe2marilenamusettigreg.braden2012lu641unafatastregamusoneumbertopaperino70_10Steamy.Girl
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

 

Clandestino

 Il mare era calmo, come per sedare nella notte fonda le paure fra le tante rughe stanche. Fatima stringeva fra le gambe nella veste lunga il piccolo Nadir. Affamati, esausti, si accalcavano uomini dagli occhi increduli e sgomenti. Il mare enorme ed infinito, era come le pene che si portavan dietro. L’odore di speranza esalava, pregnante e forte, dai vestiti lisi e le parole crude. Nadir si guardava intorno spaventato, tornando sempre, come a un sicuro porto, allo sguardo dolce di sua madre.

Forzerò il destino per mio figlio. Partirò a ogni costo, Allah è con me e con lui. Forzerò il destino e andrò oltre la fame e l’odio, lascerò tutto, perché il mio tutto è niente. Porterò il bambino altrove, non lascerò che cresca di questa guerra. Allah è con me.

Il mare d’improvviso fu ostile, scompaginando esigue e fragili certezze. Le urla s’alzarono col vento e gli uomini in piedi sul barcone a cercare appigli.

Fatima s’accovacciò in un angolo per sottrarre il bimbo al terrore della ressa. Furono immaginele preghiere a urlare l’aiuto al cielo e a uomini lontani accorsi da sponde straniere e sconosciute. Un altro dio, un’altra terra.

 

Presto ci salveranno! Li sento arrivare in questo mare di disperazione.

 Le braccia alzate dai corpi magri e zuppi, sporti dal bordo dilaniato del barcone. Ognuno un grido, e una bocca come una ferita a vomitar dolore. Il mare, che disprezza le paure, continuò a scoraggiare aiuti che giunsero solo all’alba a recuperare i corpi.

Il piccolo Nadir restò protetto dal corpo che l’aveva partorito e come per tornare nel suo ventre s’era accovacciato e raggomitolato sotto la lunga veste lisa della madre.

Lo trovarono così, ammutolito dal terrore e dalla fame. Sporco d’urina e di escrementi, lo sguardo supplicante e secco, quasi vitreo. Non parlò mai, mentre lo trasportavano al centro d’accoglienza, ché le sue parole laggiù non le avrebbero capite. Sentì concitazione ed urli in una lingua strana, di cui avrebbe per sempre ricordato un suono: "clandestino”!

 

 

 

 
 
 

Sotto l'albero

Metti un pensiero sotto l'albero; quello che, più ruvido e spinoso, ti stringe fra i rimorsi il cuore.

Ponilo sotto il cielo di luci appese agli aghi, che possa riposare e attendere magie.

Liberalo dall'incarto dell'ipocrisia e lascialo brillare della sua luce, anche se fa male, anche se non passa.

Attendi che il ritmo quieto delle notti lucenti lo ristori e il caldo di un camino lo rassicuri.

Quando il candore delle feste sarà passato e tornerà  l'arida festa della vita, lo troverai lì, quel pensiero caldo, ad attendere, lucido e razionale il tuo cuore confuso.

Buone feste a tutti!

 
 
 

avviso ai lettori

Post n°272 pubblicato il 05 Dicembre 2009 da uforobot

Vi informo che in questi giorni potete trovare i miei libri:

Spunti di Nutrizione ed altro... (Manidistrega Editrice)
Mangiando in allegria (Felici Editore)
Il bene tolto (Felici Editore)

  • a MILANO, nello spazio collettivo del Salone della Piccola e Media Editoria Indipendente un Libro a Milano (11-13 dicembre 2009)

Spunti di Nutrizione ed altro... (Manidistrega Editrice)

 

Ciao a tutti e buona lettura!

 
 
 
 
 

La calma dei sogni

Post n°270 pubblicato il 15 Novembre 2009 da uforobot
 

Attendo, quieta, che quest'aria nuova mi sorprenda; che mi infonda quella pace strana del momento in cui, sgomenta, riesco a fare la pace con il mondo.
Ascolto, muta, cosa ha da dirmi l'essere indiscreto che in me ogni giorno alberga e conta con invidia i battiti del cuore. A volte non mi riconosco, pur consapevole della mia creativa dualità.

Accetto, ignara delle conseguenza, questa calma magnifica e così rara, che mi indora le giornate e, a mia insaputa, mi costruisce dentro sogni, speranze, amore.
Non ho mai chiesto al tempo di regalarmi cose strordinarie, ma, anzi, gli sono grata per le piccolezze che trovo grandi e piene di buon senso.

Così, sto masticando questo tempo, questa distanza buona tra me e la vita che sta passando accanto, placando inaspettatamente le inquietudini. Sospendo le domande, rimando e cancello, forse, i miei dolori e vivo, come sommessamente fanno i sogni, senza coscienza d'essere sognati.

 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Cosa cambia? Nulla. E tutto.
Inviato da: cassetta2
il 02/01/2022 alle 11:32
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
Ma quanto è bello quello che hai scritto... devo dire che è...
Inviato da: Marion20
il 24/07/2015 alle 16:42
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 09/04/2014 alle 11:50
 
da dove inizio?? dall'egiziano?? ^___^
Inviato da: LaPisanaDiPadova
il 30/07/2013 alle 09:13
 
 

IL BENE TOLTO

E' uscita la seconda edizione de

Il bene tolto
Romanzo di Giusi D'Urso

Felici Editore, Pisa

 

 Scarica l'estratto

Leggi la recensione più recente

 

 

MANGIANDO IN ALLEGRIA

Mangiare sano e inquinare meno: proviamo?

Un libro di Giusi D'Urso e Paola Iacopetti
Illustrazioni di Michela Volpini

Felici Editore

 

Un libro per tutta la famiglia.
Leggi un
assaggio!

 

...PAROLE...

"La parola collega la traccia visibile alla cosa invisibile, alla cosa assente, alla cosa desiderata o temuta, come un fragile ponte di fortuna gettato sul vuoto."

Italo Calvino

Lezioni americane

 

COPYRIGHT

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Attenzione: tutto il contenuto di questo blog è protetto da copyright
(informativa)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963