Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« OggiMaggio/Giugno »

Ieri

Post n°1091 pubblicato il 24 Maggio 2015 da Roberta_dgl8

 

E' da tanto che non scrivo. Certo non E' che debba farlo per forza, Ma, sono giorni che tento di farlo, senza riuscire. Troppe cose affollano il mio cuore e la mia mente, in questi miei giorni. Il fatto è che la scrittura mi è compagna fedele ormai da tanto. E le pause, fanno parte del mio percorso, le accolgo, ma la spinta a narrare i miei giorni a metterli nero su bianco qui, si fa sentire, e far passare troppo tempo, non aiuta il mio desiderio.

 

Ci sono sensazioni contrastanti dentro di me, fra un abbandono a volte che spinge anche lui, dal mezzo virtuale, a volte sentito come un'inutile dipendenza, che contrasta, invece con i rapporti costruiti qui, con le persone, - non sono illusioni.. sono persone fatte di carne ed ossa, che non si possono realizzare, a causa della geografia.. e che quando si sono realizzate, hanno lasciato segni più forti delle storie che hanno attraversato e attraversano a tutt'oggi il mio esistere.. non lo so se si tratta di un fatto di anima che sembra spogliarsi del corpo, io non mi sono mai spogliata di lui, anzi, ho cercato sempre di incollarlo anche qui, digito con le dita, rifletto e scrivo col corpo comprendo anche qui, con le mie foto mi sono resa reale, anche se siete lontani.. ma col cuore vicini. Dopo spegnerò certo e ci sarà la mia vita.. difficile, ma non ci sarà dicotomia, semmai una forza in più, e non me lo dico per consolarmi.. me lo dico perchè è la verità... Forse quando sarà concreta la mia scelta che ancora non si manifesta nella mia vita, - quando - davvero potrò sperimentare il mio nuovo vivere.. allora, sarà tutto più ordinato. Anche qui, tornerò in altra maniera, a raccontarmi, a fare una sorta di piccolo e breve diario, proprio sul quotidiano, come si fa un diario scritto a mano, ma altri occhi amici leggeranno lontani, e chissà che un bel giorno, poi, tutto si tramuti in Realtà Vera e Viva e poi si possa continuare e il mezzo diventi - una sorta di telefono da leggere una telefonata fiume scritta nelle onde del mondo, geografico e forse spaziale? forse esagero, un pò.

 

La Bella Rosa, postata... non di Maggio, anche se l'ho donata a maggio.. a tutte le mamme  a me.. è di fine aprile, ora non c'è più ed io l'ho salvata!... è autunno fuori, un autunno che l'inverno incollato alla primavera le ha portato il testimone, ed ora loro due, sono insieme.. dolcemente si amano, come corollario la città tempestata di rose di ogni colore.. molteplici.. sono riuscita purtroppo a salvarne solo qualcuna piccola, nei giardini del quirinale.. ma tutte le altre, non avevo la macchinetta, con me. La presunzione buona di poterle far fiorire qui sul blog, con le parole, attraverso la descrizione e portare il profumo dei gelsomini e del pitosforo? e dipingere con le mani sui tasti della tastiera che emettono una piccola musica che si coniuga col silenzio e il ginguettio.. come se non ci fosse altro al momento e i tipici rumori di un sabato di maggio di una primavera imboscata con il suo autunno, che si porta via i miei pensieri più belli, e un piccolo e dolce impatto con uno sconosciuto, che ha ora, scelto la musica degli angeli per provare a far volare il mio cuore, e poi, di nuovo, riportarlo a quote normali, perchè è così che deve essere la Vita.

 

Libero la mia scrittura. Sono giorni faticosi, i miei. Vorrei trasformare i lividi autistici sulle mie gambe: è possibile? provare con le parole, a cambiargli una connotazione, a dirmi che non è certamente scrivendolo ch eposso cambiare le cose, ma c'è una forte convinzione IN ME, che non è una speranza VANA, mai essa lo è stata.. semmai una consolazione ottimistica - che mi ha dato la spinta per non farla finita. Continuare a sorridere, specchiarmi oggi, per come E' la  mia vita.

 

L'autismo io non lo volevo. Lo grido ancora a viva voce.

 

Mi torna a bomba la mia vita, nelle musiche, nella piccole gioie del quotidiano, quando mi bastano le carezze del sole, il cielo, e il volume della Radio per fare in modo che tutto giri dentro me, come le ruote dell'automobile..

 

ieri ho visto una lotus gialla.. mi manca un lavoro, mi manca IL MIO, lavoro. Ieri per il quartiere dall'avvocatessa, con cui abbiamo dovuto fare il punto della mia intricata situazione famialiare, la nostalgia non mi prendeva. E' un capitolo chiuso... nello specchio del bar, ho visto i miei colori di sfuggita.. piano piano la mia salita. Le mie mani che vedo stanche e provate affusolate allo specchio, raccolta in me, mi sono vista, affusolata, con il colore che mi hanno donato le stelle e la terra, e i miei.

 

 Ho fatto un regalo a Patrizia lo scorso giorno, in cui il suo compleanno si è intrecciato con altre mie date, e le sue. E dinuovo torna l'amicizia, la riscopro, mi riscopro amica di lei, ed anche di mè.

 

E dicevo, nessuna nostaglia per il mio lavoro.. semmai archiviarlo come ricordo di quanto e quando mi sentivo importante. E poi la lotus in prova a dirmi - lo potrei fare come lavoro? testare le auto, e poi sorridermi di quei pensieri, prima che la ferocia dell'autismo e l'abbandono di una parte importante del tassello, si faccia sentire addosso a me.

 

La dottoressa di Matteo io la vedrò a Giugno. Si dovrà farlo il punto della situazione. La cosa grave è che manca la parte riabilitativa. La cosa grave, è che la situazione familiare è evoluta malamente.

 

Ma con il giusto "ordine", forse, posso far collimare la sua parte autistica - e tenere a bada un'adolescenza atroce. Una rigidità mai immaginata. E' diventato difficile tutto. Come scrivevo.. Farlo alzare. Fargli fare il minimo indispensabile. E poi i farmaci lo fanno dormire.. certo, non ha molto da fare, in una giornata come questa e ho bisogno di riposo anche io. Che mi concedo qui.. e ora.

 

Non so ancora cosa preparare per pranzo, nemmeno dove lo porterò. Volevamo andare al mausoleo di Romolo, ancora è possibile camminare, nonostante l'irrefrenabile desiderio al contatto disarmonico umano.. ma ci sono tanti sorrisi, ancora. E anche lacrime però, quando il custode ci ha detto che non potevano entrare causa un quarto d'ora stupido,sono scoppiata in lacrime su quella pietra piena di secoli, Roma Nuda e Cruda, mi ha accolta. Asciugata le lacrime, e ciò ce restava dei glicini con un sole di luglio a maggio, ha fatto il resto.

 

Poi oggi è autunno, inoltrato pieno di pigrizia.. fra poco anche l'estate, eromperà e la primavera, gli porterà l'abbraccio dell'inverno passato, si passano i testimoni coi numeri col 4, che è il mio numero anche, che vorrei ancor insieme al tre, non invertito al contrario, mi basterebbe il 4 e il tre vicini:-) ma è un tasto che non voglio toccare, ora sorrido davanti a questi.. e metterò dei brani, ad minchiam, tra di loro.

 

Devo fare gli impacchi a Matteo, ha una congiuntivite allergica. Poi fargli un massaggio, poi i lavaggi nel naso e poi provare ad alzarlo. Tutto diventa complicato per me, tutti i miei bei pensieri stellati e romantici, se ne vanno nella fatica e la rabbia di una cosa più grande di me, cui non riesco a sopperire abbastanza, che mi fanno virare a volte, per non sopperire io stessa! non posso, buttarmi via, significherebbe perire, ed io non voglio. Domani l'ANGSA organizza una proiezione a trastevere ... la gabbianella e il gatto, ma noi l'abbiamo visto troppe e tante di quelle volte! chissà forse sarebbe una buona emozione per lui, da ripercorrere? un tipo di esperienza, che non sia di chiusura? ma francamente non lo trovo molto idoneo.. ho bisogno di riposo, forse andrò da mia madre, forse. Forse vedrà il ciclimo. Era un ottimo ciclista.. c'era una volta un bimbo che non c'è più... la mia scrittura è un polpetto con gli occhioni con le ciglia lunghissime, che non vuole essere sbattuto, ma attraverso i suoi tentacolini, restare aggrappato a qualch escoglio per non essere pescato e poi,di nuovo andare via.. con la connessione con il cielo, come allo studio degli scienziati, che dicevano che c'E' correlazione tra l'acqua e il cielo..

 

forse mi faccio trasportare troppo dai pensieri, forse, come dice chi ormai mi conosce da tempo, si tratta solo di stare meglio... ed io ho bisogno di star bene nell'immediato quotidiano..

 

una luce stranissima viene da fuori, in questi tempi buoi ed oscuri, solo la natura non tradisce, tradisce l'uomo è sempre lui a farlo, che imputa poi alla natura il malfunzionamento della sua intelligenza, volta sempre e solo ad una parola.

 

Ho dei piccoli attimi di felicità.. il sorriso dell'africa per un soldo e un mio tocco su una spalla come si fa con un amico, è imparaggiabile.. ho visto poi, l'italia ad un semaforo senza denti e senza speranza, con una fila di detersivi, da non commuovere per una sorta di rispetto congenito, con poca dignità rimasta, che splendeva al sole... insieme alle mie disfatte e consapevolezze insieme a tutto quello che capisco, in questa ca-pitale, che non ce la fa più. In questa sorta di autunno di maggio, in questo brumaio improvviso che esce fuori a mischiare tutte le storie, in questa italia con un capo impazzito e scalza e lacera sotto che paga per il suo contesto storico e per essere stata una culla e una civiltà importante... e di tanta e tanta storia.

 

Altro vorrei scrivere, meglio, dialetticamente senza sbavature, perfetto e articolato, ma mi aspettano nell'ordine, oltre alle cose di cui sopra, anche una lavastovie da svuotare, uno stendino da sistemare, dei letti da rifare, un piccolo pranzo da preparare, e decidere cosa fare, per non permettere alla tirannia autistica di costringermi ad una gita routinaria e ripetetiva, ma senza sbocchi, senza perchè. Tante parole sull'autismo, tante manifestazioni, è vero.. ma il 2 aprile, è per sempre solo per noi genitori.

 


 

Ho scritto altrove che la Musica è il meglio.. E' anche meglio di qualsiasi medicina..non ha effetti collaterali.

 

Vi dono un pò di brani, che ho ascoltato anche io.

 

Voglio condividerli con voi.

 


 


 

https://youtu.be/YzktQty-sbU

 

https://youtu.be/yUdx0Kkt4TM

 

https://youtu.be/RZ3Bb4UsXhU

 


 

https://youtu.be/pPFd-CHLaAA

 

https://youtu.be/s8uVuLQGLTQ

 


 

https://youtu.be/bR6_8DFpotc

 


 


 

https://youtu.be/-Jh6wnmRbvQ

 

https://youtu.be/qHrZP_C38r4

 


 

https://youtu.be/CSvFpBOe8eY

 


 

https://youtu.be/aj3-TWpMc-c

 


 

https://youtu.be/FvgLwmF3m8g

 

Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 24/05/15 alle 12:27 via WEB
Ti leggo con comodo stasera, ciao ciao
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 24/05/15 alle 12:33 via WEB
quando vuoi. Puoi. Ciao Janluc.
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 25/05/15 alle 00:00 via WEB
Ci sono alcuni passaggi nei tuoi post, in cui le tue parole sono vera poesia. Quando parli di Roma, delle rose, dei glicini.. Mentre ti leggo, sto guardandoascoltando lo speciale tg1 dedicato alla Grande Guerra.. dopo essermi commosso in serata guardando il film su rai1 e cercando di vedere anche "La sciantosa" con la Magnani su rai storia. Quanto dolore, quanta morte. Mi devo un po' riprendere. E certo la tua playlist, mi ha dato la scossa! Ok non c'entra niente col te, ma mi dovevo sfogare un momentino. Se non ricordo male, l'appuntamento con la dottoressa è il 5 giugno... fammi sapere che dice. Non parlarmi di congiuntivite... io ce l'ho avuta per la prima volta in vita mia, lo scorso novembre.... spero che non mi capiti più! PS che poi, anche il ciclismo, ci mette del suo, soprattutto questa settimana, coi tapponi dolomitici e alpini, gli stessi nomi che si sentono nei documentari che parlano della 1a guerra mondiale
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 25/05/15 alle 00:18 via WEB
PS Lotus gialla? Ma alludi alla defunta casa automobilistica inglese?
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:31 via WEB
non sapevo fosse defunta (fosse- defunta) :-/ in ogni caso E' una gran bella macchina, e come bene saprai al di là delle produzioni, a certi livelli, c'è un usato/Nuovo garantito - perché certe vetture, hanno pochissimi km. Usate pochissimo.. magari solo per un viaggio, e... azzardo, magari solo per una stagione, da abbinare al cappello? al vestito? ok, esagero.. sorrido; ma c'è anche questo. Al di là poi, di gente, che sempre a quei livelli, fa girare le macchine, perché certe cilindrate e certi motori, non è che si esauriscono con le produzioni. Guarda poi, chi ha ancora le macchine d'epoca, perfettamente fiammanti e funzionanti. :-)
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/06/15 alle 14:51 via WEB
Contrordine! Mi sono documentato.. la Lotus è ancora operativa. Ero convinto che avesse fatto la fine delle altre industrie automobilistiche inglesi... Per quanto io al massimo in giro ho visto qualche Elan degli anni 90, mi piaceva la Esprite.. forse perché la usava Bond, in un paio di film interpretati da Roger Moore. E io ne so qualcosa di auto d'epoca... ogni domenica, se non lavoro, tiro fuori la mia Alfa e faccio galoppare i suoi 118 cavalli!
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/06/15 alle 13:21 via WEB
ah, meno male, caso mai decidessi di acquistarla quando mi deciderò a giocare al superenalotto, visto che le mie possibilità di vittoria potrebbero essere altissime, se consideriamo la veridicità del proverbio, ... sebbene, io non creda ai proverbi ed ami demolirli:)) ma allora, mi darei la zappa sui piedi da sola, come anche il migliore dei contadini.. insomma, qualora appunto un giorno la dovessi acquistare.. ora ti mostro il modello che piace a me, che è quella che ho visto.. http://www.lotusroma.it/configuratore/masterheads/elise/elise-zest-yellow.jpg
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/06/15 alle 13:22 via WEB
ciao "alfista", .. sono figlia, di un alfista (lo ripeto), sebbene le ultime produzioni mi abbiano delusa. Immagino stare con Matteo su una lotus! dovrebbe essere divertente:)))
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 05/06/15 alle 15:50 via WEB
Bellina gialla. Ecco, magari una vittoria al superenalotto mi servirebbe... devo rifare i sedili (il tessuto usato era impiegato solo su quel modello e non era famoso per la robustezza). Oddio, magari potrei anche comprarmi la Lotus di Bond! Eh eh vi ci vedrei bene, capelli al vento, tu e Matteo, su una Elise!
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:25 via WEB
mi fanno piacere le tue parole.. meno male che nel mio piccolo riesco sempre a rendere giustizia alla natura alla sua bellezza stratosferica, ai suoi colori e bellezze! e sapessi quanto mi ha fatto bene, sfogarmi. E sono lieta, appunto, che abbia fatto bene anche a te, leggermi. Non credo non c'entri nulla la tua testimonianza circa la guerra, la Magnani e tutto il resto. Le esperienze della storia e della vita di ciascuno di noi, debbono essere motivo di arricchimento e di comprensione, e poi, anche di capire, che ognuno possiamo e siamo fortunati a nostro modo, anche nelle difficoltà più atroci. Bisogna che impariamo a guardare tutto questo. E sono certa che comprendi. Eccome. Sono più grande di te, e la prima guerra mondiale.. insomma, a noi ci facevano cantare a scuola il piave mormorava, un giorno si e l'altro pure. Il mio bisnonno materno, il padre di mio nonno materno, era un alpino. Me lo ha detto mamma. I famosi "alpini bergamaschi" :-) come non ricordare l'indimenticato e monumentale Gassman e l'umile Oreste (Sordi) della grande guerra? Ora, io non voglio ridurre tutto ad un film. Anche la sciantosa ho visto. Ma più che tutto questo bisognerebbe ricordare davvero che una cosa dovremmo togliere dalla faccia della terra. La guerra. La guerra. Mentre scrivo mi viene da pensare, che - mi immagino, un mondo, che impazzirà per poi ricrearsi con una semplicità diversa, in cui l'intelligenza venga usata al meglio. Che non è quello che c'è ora. Forse è solo una mia piccolo/grande sogno, di speranza anche questo per andare avanti. Contenta che la play list ti abbia dato la scossa. La Musica E' il meglio. Sempre. Grazie per la tua attenzione e per i commenti. Roby
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/06/15 alle 14:59 via WEB
Hai letto il mio post sul 24 maggio? Anzi, i miei 2 post, perché uno è riservato ad alcuni film e ad un paio di canzoni. Non pensavo che quando andavi a scuola te, vi facessero ancora cantare certe canzoni. Eppure la mia maestra, non era giovane, faceva parte ancora della generazione ante 68. I miei bisnonni, hanno fatto la Grande Guerra, anzi, il padre della nonna materna di mia madre, era un ragazzo del 99, fra i cimeli, abbiamo ancora la sua medaglia. Comunque, uno dei film più belli in assoluto, sulla prima guerra mondiale, anzi sulla guerra in generale, è la grande illusione con Jean Gabin... illusione perché in quel film si cercava di fare capire che ci deve essere amicizia o comunque umanità, anche fra persone che combattono su fronti opposti. Utopia. Salutandoti indistintamente, i fratelli Caponi (che siamo noi, medesimo di persona)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/06/15 alle 13:28 via WEB
Mio caro Janluc, non ricordo di aver letto quel tuo post! Capirai, non riesco a tenere aggiornato il mio blog.. :-( e mi dispiace, moltissimo. E' dal 24 scorso che non scrivo e mi manca, ma non ci riesco, non ce la faccio, e tante e troppe le cose da raccontare, da dire! ma una voglio farla! il 24 maggio dopo ver postato qui, sono uscita con Matteo e siamo andanti al vittoriano, come ogni giorno o quasi, e l'ho trovato aperto! per l'anniversario dell'entrata in guerra .. non l'avevo mai visto (o almeno non lo ricordavo), è bellissimo e ho fatto qualche foto. E mi ero dimenticata di scrivertelo, qui, quando hai commentato, ti avevo risposto, ma questo non te lo avevo detto, perché in realtà volevo farci un post!. E' un periodo davvero faticoso per me, sono completamente assorbita dalla mia vita, e non mi riesce proprio di scrivere ed aggiornare il blog, mi dispiace!
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 05/06/15 alle 15:52 via WEB
Ora pensa a te, quando avrai un molento di quiete, posterai. Deve essere bello il vittoriano, ricco di storia, soprattutto ora che non è più rovinata dalla retorica. Aspetto le foto allora. Ciao ciao
 
ziryabb
ziryabb il 24/05/15 alle 17:55 via WEB
Mi dispiace molto che la situazione non sia migliorata. Un passaggio del tuo post fa riflettere: il fatto per una mamma di dovere affrontare l'età adolescenziale di un figlio che si somma all'autismo. Già con un figlio non autistico è un problema. È dura.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:40 via WEB
Farò in modo che migliori anche se peggiora. Farò in modo di riuscire a mantenere la calma e il punto, anche quando tutto sembrerà crollare. Farò in modo di continuare a vivere io e mio figlio. L'autismo è un disordine molto grave e l'adolescenza il periodo della vita più difficile di un individuo, come scrivi giustamente a prescindere dall'aspetto neurologico ... Devo e posso riuscire a placare la sofferenza e accettare l'autismo.. forse completamente non l'accetterò mai, ma non dipende solo da me, ... è la globalità che non vuole andare fino in fondo.. sbagliando, perché l'autismo, può essere "sfruttato" in senso BUONO, per riuscire ad arricchire gli altri, e fare capire che il mondo, non è solo competizione, ma sa essere anche contemplazione, anche semplicità. Si, è molto dura. Perché nessuno, può sapere davvero cosa si vive, solo genitori come me... e talvolta, nemmeno, perché anche se ci sono tante e tante analogie e tra di NOI ci si capisce, ogni autistico è un mondo a se. Grazie, per l'attenzione, Giuseppe.
 
ziryabb
ziryabb il 24/05/15 alle 18:01 via WEB
Piace anche a me Roger Hodgson. Avevo l'album The eye of the storm. Have a dream living with the enemy...
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:42 via WEB
allora, non solo blues:-) sull'inglese, lo sai, che non sono ferrata... ehm, capirai, nemmeno sull'italiano! :/
 
poeticjustice
poeticjustice il 24/05/15 alle 19:14 via WEB
Leggendo questo post credo proprio che il titolo con cui hai battezzato il tuo blog sia veramente azzeccato! Ti ho letta come sempre totalmente, prendendomi dei respironi e concedendomi delle pause di riflessione.. Il tuo scritto mi ha fatto tornare in mente la canzone di Battisti-Mogol: Come può uno scoglio arginare il mare anche se non voglio torno già a volare... E in quello scoglio forte e fiero vedo te che sei in grado di infrangere anche le acque più impetuose e forti. La tua routine quotidiana ti ricorda che hai sempre a che fare con una nuova onda, ma tieni a mente chi sei mentre ti occupi di tutte quelle faccende. Difficile trovare un senso quando la vita ci bombarda di cavalloni, ma l'arte è in grado di svelarcelo. Ti stringo a me!
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:46 via WEB
grazie! sì.. lo scoglio, la terra, l'acqua, il volo... tutti gli elementi, ...forse l'arte, e la passione (anche il fuoco) e l'amore per poter continuare a procedere, andare avanti, nonostante la furia degli elementi. Ritrovare sempre il coraggio. Grazie
 
cateviola
cateviola il 24/05/15 alle 23:07 via WEB
sempre in salita
se scrivere qui ti svuota un po' lo zaino per salire con meno affanno...
non deve mai diventare un compito, un obbligo, una mania, ma può essere uno svuota-zaino per chi non ha scelto di vivere sempre in salita
Mi sento più a mio agio a scriverti in email che qui, in questo portale da cui sono fuggita ormai da tempo, però so che ogni tanto ti può far piacere un mio salutino con quella vecchia foto (che ricorda anche a me da dove vengo, ero in piena ricaduta e solo abbracciare i pini mi faceva sentire viva) e allora te lo lascio senza rileggere o correggere
Dormi un po', stella
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:50 via WEB
fu una notte insonne buia e tempestosa, ma tante parole mi sono detta dentro.. e il tuo "salutino", una manna dal cielo.. stella:) lo so che ti senti più a tuo agio per mail, e fai sempre ciò che ti fa star bene.. certe ondate le conosciamo bene...tu abbracciavi i pini, (la tua salvezza) peraltro io li ho sempre abbracciati (mi prendevano in giro per quello! poi non l'ho fatto più:/) io abbraccio la scrittura e mi libero. Niente manie. Grazie per le tue parole, lenitive. Mia cara. Con una notte di ritardo, poi ho dormito come un sasso.. e comunque anche le notti insonni servono e sanno far bene, a volte. Un bacio. Roby ps grazie di aspettarmi... arriverò.. sì. Arriverò. E' scritto nelle stelle ;) amiche nostre
 
   
cateviola
cateviola il 05/06/15 alle 23:26 via WEB
ti aspetto come la Luna gigante tinta di rosa nel caldo di questo giugno rovente... c'è tempo e c'è, soprattutto, un bene che va oltre il tempo e lo spazio, a dispetto delle distanze, anche nelle stanze del caos ;)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/06/15 alle 01:00 via WEB
Esattamente così:) stella ;-)
 
several1
several1 il 25/05/15 alle 18:19 via WEB
lacrime e glicini in questo maggio addolorato, coraggio Roby ...
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:55 via WEB
lacrime e glicini hanno portato bellezza e rose meravigliose. Un profumo di gelsomini magici in questa primavera che si fa inoltrata e felice.. Ma soprattutto la vostra ATTENZIONE, il vostro AFFETTO. La tua presenza dolce. Mi sei CARA. Coraggio? non sapevo sai, di averne da vendere!, ma non lo vendo.. ve lo regalo. Vi regalo la mia testimonianza. E, la vostra vicinanza, per me, motivo di orgoglio, di procedere.. non tutti credono in Dio, è normale. Per me, senza paura di essere o blasfema o scema, questo è un disegno/Regalo suo. Un bacio. :-) Roby
 
maresogno67
maresogno67 il 25/05/15 alle 23:01 via WEB
i tuoi punti io li ho letti come virgole, perché hanno sempre un dopo con un compito da fare...assestare equilibri con il punto interrogativo che possono essere o saranno sicuramente buttati giu' per sbaglio o perchè non si sa. E' un po' quello che facciamo con le parole quando le scriviamo,cancelliamo e forse riscriviamo. notte. gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 16:57 via WEB
sono i miei respiri. Sono io un po' in affanno, sono il mio vivere, sono io che divento parola, e racconto la mia vita, affinché possa diventare, con meno punti interrogativi e meno puntini. Ma non tutti i capitoli di questa vita sono uguali.. Sto provando a scrivere un libro nuovo. :) GRAZIE, per le tue parole
 
   
maresogno67
maresogno67 il 26/05/15 alle 22:13 via WEB
grazie a te, gi
 
tobias_shuffle
tobias_shuffle il 26/05/15 alle 14:43 via WEB
Sai, la tua lotta mi impone il coraggio di vivere. Non so se questo brano te l'ho già linkato, ma lo faccio ancora perché è Stupendo. Avanti sempre avanti, Drowned Girl :,-) https://youtu.be/M2BULDi00xM
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 17:00 via WEB
Anche a me, la mia lotta Mi impone il coraggio di vivere! :-) non me lo avevi mai mandato, no. grazie... si, avanti.. sempre, E SEMPRE...
 
boezio62
boezio62 il 26/05/15 alle 15:15 via WEB
...Roberta .....come non pensare a cosa significhi giorno per giorno minuto per minuto una vita fatta cosi'?.....Un abbraccio grandissimo.....che vada oltre il tasto 'Pubblica commento'...e arrivi fin li.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 26/05/15 alle 17:06 via WEB
Mi sono commossa... davvero. E,non solo per il tuo di commento. Sì, è difficile. E' dura, ma io sono un gladiatore. Lo sono, perché anche se la vita è stata dura, con me, e le onde depressive a volte mi sommergono, io poi, riemergo, sempre. Non lo so nemmeno io come faccio. Forse la scrittura mi aiuta è il mio istinto di sopravvivenza, è la mia aria/metafora, la mia musica vitale. Ma devo dire, che è bello, trovare occhi e pensieri del cuore e dell'anima che sono pronti a condividere lacrime e sorrisi; testimonianze, di chi, ha dovuto abbracciare tanto di quel dolore, che c'è chi non lo conoscerà mai, così acuto nella propria vita. E va bene così. Io non posso che essere grata a voi che mi leggete e mi pensate. Perché i vostri pensieri, uniti con i miei, mi danno la forza davvero di continuare a vivere! :-) sì, l'abbraccio è arrivato eccome. .. il tuo come quello di tutti voi. GRAZIE! cio' che vale, resta. E' per sempre. Diventa fatto - diventa vita. Un caro saluto e un augurio di bene e di vicinanza per tutti voi! Roberta
 
roby.floyd
roby.floyd il 27/05/15 alle 17:39 via WEB
Ieri non è più. Domani non è, deve ancora essere. Il domani è felicità e dolore, il domani e tutto e nulla... Playlist: mi ha fatto compagnia questa mattina mentre facevo le faccende e l'ho ascoltata interamente, compresi i due pezzi del post precedente, bella, quasi da urlo!
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 28/05/15 alle 22:24 via WEB
un uomo che fa "le faccende" ? :-/ sei un alieno? almeno la mia play list ti ha tenuto compagni a dovere! Purtroppo è incompleta. Mancavano all'appello il doppio video degli U2 Misterious wais (mi pare si scriva così!) in versione da studio, e poi D. Bowie, e Bob Marley. comunque nonostante le mancanze, E' da urlo uguale! :-) grazie.
 
maresogno67
maresogno67 il 27/05/15 alle 21:44 via WEB
ciao. gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 28/05/15 alle 22:25 via WEB
Ciao! :-)
 
ormalibera
ormalibera il 28/05/15 alle 15:55 via WEB
sono entrata perché ho visto quel sole così forte che accompagna da anni il mio scrivere. Mi sorprendere leggere il tuo scritto scoprendo che vi è anche qualcosa di simile alla mia vita. Questo strumento può dare tanto, arricchire immensamente se saggiamente usato. A me ha dato tantissimo Un sorriso
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 28/05/15 alle 22:27 via WEB
Ti sorrido anche io:-) grazie, per le tue parole. Che condivido totalmente. Usare il mezzo saggiamente! si. Concordo e questo tuo commento mi fa molto piacere. Così come mi fa piacere vedere questo "lupo", (io sono della Roma:-) Sì, il Sole.. e stasera E' anche tornata la luna. Grazie per il tuo prezioso passaggio ormalibera. Ciao! Roberta
 
Nues.s
Nues.s il 30/05/15 alle 08:58 via WEB
Non posso che riconoscerti d'affetto sulle cose che hai, sullo sguardo che poggi nel tuo quotidiano. Mi son vista questo video, questo dei figli che sono Opere d'Arte. E penso, davvero penso che questo Presente è un accanto. Questo presente disperato che travolge di bellezza e nudita' il tuo esser te stessa dentro i tanti, densi risvolti.
Forte Roberta.. stima immutata in chi, come te, ha il compito di esser esempio che si industria nel lanciar messaggi con questo pathos che contamina. Il Tutto, se si vuol davvero vedere e sentire, in fondo, è sempre così chiaro .. ..
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/06/15 alle 12:11 via WEB
sì. Perdona il mio ritardo. Ma tu sai, comprendi davvero, ne sono prova queste tue parole. Parole? scintillio di anima, cuore che abbraccia un altro cuore, a restituire ciò che sa sentire e vedere, e percepire. Non lo so dire, bene. Posso solo dire.. dirti, GRAZIE. GRAZIE, GRAZIE.. e un bacio. Roberta
 
deteriora_sequor
deteriora_sequor il 30/05/15 alle 09:55 via WEB
https://youtu.be/h80l4XIPJC4
 
deteriora_sequor
deteriora_sequor il 30/05/15 alle 09:56 via WEB
http://www.musicaememoria.com/bob_dylan_byrds_my_back_pages.htm
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/06/15 alle 12:03 via WEB
ho gradito moltissimo i brani.. mi hanno fatto bene, così come la vostra vicinanza, che va al di là dell'apparire e dello scrivere. Un abbraccio caro J. Roby
 
Cherrysl
Cherrysl il 01/06/15 alle 11:42 via WEB
Ti leggo e mi immedesimo nella tua fatica quotidiana e l' aiuto che ricevi dall'esterno è davvero troppo poco. Mi chiedevo se hai mai pensato di chiedere aiuto a ragazzi che operano come volontari.Potresti chiedere alla Parrocchia più vicina. Il mondo dei giovani è fatto anche di sensibilità, e desiderio di rendersi utili... Molto belli i primi tre brani dell'elenco, specialmente Elton John
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/06/15 alle 12:02 via WEB
Ciao Serenella,scusa per il ritardo della mia risposta. Mi fa piacere tu abbia gradito "i primi tre brani" - sorrido... ma non ti piaceva anche il metal? (hm mi sa forse più il prog, metal). Sì Elton John .. L'ho sentito anche stamattina al mercato! è bravissimo. Provo a risponderti "sulla parrocchia". Non mi leggevi, ancora, qui su queste pagine, MA, la mia esperienza in tal senso è stata negativa. Matteo non ha potuto frequentare il catechismo, ed anche la sua esperienza con i boy scout è stata fallimentare. Il suo tipo di autismo, le sue disarmonie sono di tipo oppositorio e provocatorio - tendenti a provocare l'interlocutore, e ad entrare nelle sue "fragilità". Il suo dar fastidio alimenta in lui un loop di piacere, che crea l'impossibilità (a meno che non si sia molto preparati e pazienti), ad instaurare un benché anche minimo rapporto. Il buon cuore NON è sufficiente. E, i ragazzi della parrocchia, non vogliono grane. Mi fu risposto, che per il tipo di disabilità di Matteo, loro non sono preparati... Insomma Serenella, non vogliono problemi. Sebbene, Matteo era superfelice di andarci.. a lui piace stare insieme alle persone, sono le regole che rifugge e non comprende, unito anche al fatto che ti ho esposto sopra. Quindi, nulla. Ma se lo si sa prendere e si lasciano da parte le rigidità proprie (noi volendo siamo capaci di smussarle, gli autistici NO), allora può essere anche possibile una convivenza. Spero di essere stata esaustiva. Una piccola puntualizzazione.. non ti immedesimare ! so che lo fai perché sei persona sensibile.. ma credimi, io non lo auguro a nessuno! è faticoso, oltremodo stressante, massacrante a volte, disumano. Non lo so nemmeno io come faccio. Grazie per la tua partecipazione. Roberta
 
   
Cherrysl
Cherrysl il 03/06/15 alle 17:15 via WEB
Grazie per questa spiegazione che mi fa capire meglio Matteo e mi fa capire meglio te... un abbraccio con tanto affetto
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/06/15 alle 13:29 via WEB
grazie a te, Serenella. :-)
 
maresogno67
maresogno67 il 01/06/15 alle 21:33 via WEB
ciao, gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/06/15 alle 12:05 via WEB
:-)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 02/06/15 alle 22:47 via WEB
Un saluto di vicinanza, M@.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/06/15 alle 12:05 via WEB
grazie!! GRAZIE A TUTTI VOI.
 
maresogno67
maresogno67 il 04/06/15 alle 22:46 via WEB
notte. gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/06/15 alle 13:08 via WEB
Buongiorno:-)
 
maresogno67
maresogno67 il 07/06/15 alle 11:09 via WEB
Buona domenica.
Gianni
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/06/15 alle 11:16 via WEB
grazie, Gianni. Anche a te.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963