Creato da sanminaonlus il 11/11/2009

San Mina ONLUS

Associazione degli immigrati moldavi

5 PER MILLE

 Sostieni la nostra Associazione con la tua dichiarazione dei redditi destinando il 5 per mille delle tue tasse,e molto semplice e non costa niente.Sugli modelli per la Dichiarazione dei rediti ,sceglie lo spazio riservato al Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale(ONLUS) ed inserisci esattamente il nostro codice fiscale:94048800588

per informazioni:

sanminaonlus@yahoo.it

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« I moldavi in Italia: sit...Messaggio #3 »

PROGETTO INTEGRAZIONE "Scopri i tuoi diritti, apprendi i tuoi doveri" - TAPPA ROMA 13-14-15 Novembre 2009

Post n°2 pubblicato il 16 Novembre 2009 da sanminaonlus

Il 13, 14,15 novembre è passato anche a Roma il Tour dell’Integrazione. Mi è stata offerta la possibilità di partecipare a quest’evento, per questo devo ringraziare l’associazione San Mina Onlus, che mi ha delegato come volontaria a rappresentare la comunità moldava.

Questa campagna si pone l’obiettivo di favorire la convivenza nella società italiana tra cittadini stranieri e italiani, promuovendo la conoscenza di tutte le informazioni utili per intraprendere un adeguato percorso d’integrazione e l’organizzazione di momenti di coinvolgimento degli immigrati. Questa è un’iniziativa del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali che ha previsto diverse tappe: una campagna pubblicitaria su vari mezzi: tv, radio, stampa, affissione e internet; una serie di azioni sul territorio per contattare in modo diretto le comunità di immigrati. A Roma i punti di riferimento sono stati: Stazione termini, Piazza Vittorio Emanuele, Stazione Metro Anagnina.

 Come volontaria sono stata presente questi giorni in Piazza Vittorio Emanuele insieme ad altri tre volontari. Ho distribuito agli stranieri immigrati il vademecum “Immigrazione: come, dove, quando?”, una pubblicazione realizzata in 8 lingue (Albanese, Arabo, Cinese, Francese, Inglese, Italiano, Russo, Spagnolo) per accompagnare il cittadino straniero nel suo percorso d'integrazione e aiutarlo nella soluzione dei problemi quotidiani più frequenti: dal contratto di lavoro all'iscrizione dei figli a scuola, dal rilascio della patente all'apertura di un conto corrente in banca.

Questi giorni, passati tra la gente immigrata, mi hanno aiutato a maturare un’esperienza interessante, poiché ho avuto la possibilità di conoscere persone piene di paura che non volevano fermarsi per il timore di dovere pagare qualcosa.  È emersa, quindi, la necessità di utilizzare parole chiave come: gratis, non si paga niente, informazioni, integrazione, per poter avvicinare la gente al nostro stand. Molti di loro si sono fermati solo a prendere il libretto ma altri si sono avvicinati con la voglia di conoscere il progetto, rivolgendo domande che riguardavano il loro status in Italia, purtroppo, pero, questa è stata la minoranza delle persone. È molto importante far conoscere a questa gente che l’accesso all’informazione rappresenta oggi un diritto fondamentale per tutti. Tanto più per chi si trova a vivere lontano dalla propria terra, con inevitabili difficoltà linguistiche e con la necessità di adattarsi a regole spesso ignote. Essere informati aiuta gli immigrati a vivere meglio in Italia, ma aiuta anche la popolazione italiana a vivere meglio con gli immigrati. Perché conoscere le regole è anche il primo passo per rispettarle e per vivere nella legalità.

E un’iniziativa interessane e spero che abbia avuto il riscontro che ci si aspettava.

                    Ana Maria Saratean

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sanminaonlus/trackback.php?msg=8000014

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963